Maurizio Blondet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
==Biografia==
Autore e conferenziere di ispirazione [[Cattolici tradizionalisti|cattolica tradizionalista]], è stato [[inviato speciale]] per ''[[Oggi (
La maggior parte dei suoi scritti tratta diffusamente di presunti [[teoria del complotto|poteri occulti]] ed [[oligarchia|oligarchici]].
Riga 28:
* Blondet ha pubblicato anche suoi saggi di analisi politica e sociale (''"Selvaggi con telefonino"'', ''Elogio di Catilina e Berlusconi'', ''La nazione invertebrata'', ''Stare con Putin?'', ecc.). In ''Stare con Putin?'' Blondet sostiene la necessità, per l'[[Unione europea]], di stringere rapporti economici con la [[Russia]] di [[Vladimir Putin]], allo scopo di evitare le drammatiche conseguenze della crisi del [[liberismo]] globale e della crisi energetica.
* Nel 2002, sotto il titolo ''Complotti vecchi e nuovi'', ripubblica la trilogia ''Complotti'' che aveva dato alle stampe molti anni prima, che contiene anche riferimenti all'incontro, sul [[panfilo Britannia]], fra [[Carlo Azeglio Ciampi]], [[Mario Draghi]]
== Critiche e aspetti controversi ==
Riga 37:
Già nel [[1993]], l'[[Anti-Defamation League]] includeva il suo nome in una lista di giornalisti antisemiti, a causa di un articolo pubblicato da Blondet sul settimanale ''[[Il Sabato]]''<ref>Cfr. il suo articolo [http://www.effedieffe.com/content/view/1946/ Sono più schedato della Nirenstein]</ref>; in altre occasioni, è stato accusato di antisemitismo per aver «evidenziato nei suoi libri l'ebraicità di alcuni cospiratori... e l'apporto dell'[[Cospirazione ebraica|ebraismo internazionale]]»<ref>Cfr. ad esempio [http://www.tau.ac.il/Anti-Semitism/asw2003-4/italy.htm Antisemitismo e razzismo, rapporto annuale Italia 2003-2004] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130203020501/http://www.tau.ac.il/Anti-Semitism/asw2003-4/italy.htm |data=3 febbraio 2013 }} sul sito dell'[[Università di Tel Aviv]].</ref>. Blondet si difende da queste accuse dichiarando di non essere antisemita<ref>Cfr. ad esempio [http://www.effedieffe.com/rx.php?id=590%20&chiave=non%20sono%20antisemita ''Non sono antisemita''], pubblicato il 22 agosto 2005.</ref> ma solo contrario alla politica di [[Israele]]<ref>[http://www.effedieffe.com/content/view/2321/165/ ''Testimone di verità''], in cui chiarisce di non opporsi agli [[ebrei]], ma solo alla politica israeliana.</ref>.
Ha inoltre affermato durante le [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|elezioni presidenziali francesi del 2017]] che [[Emmanuel Macron]] sia un [[omosessuale]] [[Pedofilia|pedofilo]].<ref>{{cita web|url=http://www.maurizioblondet.it/macron-superstato-franco-tedesco/|titolo=Con Macron, il superstato franco-tedesco|citazione=[...] ha confermato la certezza che Micron sia un omosessuale pedofilo di cerchie molto riservate[...]|accesso=2 maggio 2017|}}</ref>
== Opere ==
|