Discussione:Pasta lunga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova discussione
 
Nudolini: Risposta
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
==Alcune osservazioni==
* Per la sezione "Pasta orientale" segnalo che nella provincia cinese del [[Qinghai]] sono state rinvenute tracce di pasta lunga fatta con [[Panicum miliaceum|miglio]] risalente agli inizi del [[II millennio a.C.]] Una descrizione dei noodle compare in un libro che risale alla [[dinastia Han orientale]] cinese ([[25]]-[[250]]), periodo nel quale [[lamian|noodle tirati a mano]] fatti con il [[Panicum miliaceum|miglio]] o con il grano erano un alimento diffuso.(vedi {{cita web |autore= John Roach |titolo= 4,000-Year-Old Noodles Found in China |url= http://news.nationalgeographic.com/news/2005/10/1012_051012_chinese_noodles.html |editore=[[National Geographic]] |data=12 ottobre 2005 | lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220117054033/https://www.nationalgeographic.com/history/article/4-000-year-old-noodles-found-in-china }}, {{cita libro |url= https://books.google.co.jp/books?id=YFh5XB51JPAC&pg=PA91 |p= 91 |autore= Thomas R. Sinclair |titolo= Bread, beer, and the seeds of change: Agriculture's imprint on world history |editore=CABI, 2010 |isbn=978-1-84593-704-1 |p=91 }} e {{cita web|url= https://link.springer.com/article/10.1007/s11434-014-0663-1 |titolo= Component and simulation of the 4,000-year-old noodles excavated from the archaeological site of Lajia in Qinghai, China |lingua= en }})
 
* Per la sezione "Pasta di grano" per quanto riguarda il Giappone darei un'occhiata all'articolo [https://www.chicagotribune.com/dining/craving/sc-food-japanese-noodles-primer-prep-0327-20200325-2d4gfxeddrfwjpj4vkmywz6zvy-story.html Know your soba from your somen: A guide to Japanese noodles] del [[Chicago Tribune]], in cui si trova che:
Riga 10:
* Per la sezione "Tagliatelle di grano saraceno", nell'articolo del Chicago Tribune e' descritta anche la ''[[soba]]'', fini noodle di colore brunastro da consumare in brodo caldo o freddi con una speciale salsa. La mangio molto spesso e ti garantisco che non ha niente a che fare con le tagliatelle. Attenzione, nell'articolo c'e' scritto che si puo' fare anche fritta al salto, ma ne' io ne' mia moglie che e' giapponese l'abbiamo mai sentita nominare. La ''[[yakisoba]]'', letteralmente ''soba'' fritta al salto, come ho scritto piu' sopra viene fatta con i ''chukamen'' di grano.
* Sempre nell'articolo del Chicago Tribune sono descritti gli ''[[shirataki]]'', fini noodle a basso contenuto calorico fatti con la gomma [[glucomannano]] del ''[[konjac]]''.
* Cambierei anche il nome della sezione "Tagliatelle di grano all'uovo" in "Pasta di grano all'uovo", visto che sono diverse le forme che si possono ottenere, in particolare i ''[[chow mein|chǎo miàn]]'' da te menzionati nella bozza hanno di solito la forma a sezione rotonda degli spaghetti, rispetto ai quali sono generalmente meno spessi e più lunghi (vedi {{cita web|https://onthegas.org/food/Chow-Mein-Vs-Chow-Fun |Chow Mein Vs Chow Fun: Key Differences and Fun Facts |30 giugno 2020 |lingua= en }}){{nf|10:00, 10 lug 2022‎ Carlo58s}}
 
{{ping|Carlo58s}} ho integrato con i suggerimenti la voce: sono benvenuti ulteriori commenti e critiche prima della richiesta di revisione e pubblicazione.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 22:13, 30 lug 2022 (CEST)
 
:{{ping|Carnby}} per il momento posso solo far notare che per una piu' completa e ordinata presentazione dei noodle asiatici ci sarebbe da attingere da [https://books.google.co.jp/books?id=TsCV6YZXPQoC&pg=PA6 questa introduzione del libro ''Classic Asian Noodles'' di Lee Geok Boi], un'esperta del ramo nata a Singapore. Mi sembra fatta molto bene, c'e' solo da prendere con le pinze i riferimenti a Singapore, alcuni sono molto interessanti, mentre altri sono indirizzati ai lettori di Singapore, visto che la suddetta scrive di cucina per i principali quotidiani di quella citta'-Stato. Lei scrive che i tipi principali di noodle asiatici sono tre: di grano, di riso e quelli fatti con diversi tipi di amido, tra questi ultimi i piu' comuni sono i noodle trasparenti (''cellophan noodles'' in inglese) fatti con amido di fagioli mungo. Il grano saraceno non lo menziona, in effetti mi sembra che la diffusione dei noodle di grano saraceno sia piuttosto circoscritta (Giappone e Corea?). Sicuramente vanno descritti, ma non tra i tipi principali, cosi' come quelli piu' recenti fatti con farina di fagioli di soia, piu' ricchi di proteine di qualsiasi altro noodle. Non sono sicuro di aver capito, ma mi sembra che scriva anche di noodle fatti con farina di fagioli mungo. Per quanto riguarda la storia presentata dalla Lee, andrebbe aggiunto che i cinesi hanno esportato i noodle nei vari Paesi del Sud-est asiatico (poi magari trovare la fonte che li hanno esportati anche nel resto dell'Estremo Oriente), e che ognuno dei Paesi di queste regioni ha poi elaborato variazioni in armonia con i gusti e le tradizioni culinarie nazionali. Un altro libro utile e abbastanza chiaro e' [https://books.google.co.jp/books?id=_HT4DwAAQBAJ&pg=PA1 questo].
 
:Forse varrebbe la pena di suddividere cosi' la sezione Pasta orientale, o Noodle asiatici. Nota bene questi titoli delle sezioni mi sono venuti in mente adesso alla rinfusa e sono ampiamente rivedibili o da ggiungerne altri che al momento non mi vengono.
==Pasta orientale (o Noodle asiatici)==
introduzione con storia, descrizione ecc.
===Ingredienti===
====Pasta di grano====
=====Pasta di grano all'uovo=====
=====Eventuali altre (ammesso che ce ne siano)=====
====Pasta di riso====
====Pasta di amido====
=====Amido di fagioli mungo=====
=====Amido di patate=====
=====Altri amidi=====
 
====Altri tipi di pasta====
=====Grano saraceno=====
=====Konjak=====
=====Soia=====
=====eventuali altri tipi=====
===Metodi di produzione===
estrusione, spianatura e taglio, tiratura a mano (spenderei due parole in piu' per quest'ultima, visto che e' quella piu' originale della Cina, vedi la voce [[lamian]] e il corrispondente in en.wiki). In questa sezione o nella precedente spenderei due parole anche sullo spessore dei vari noodle e sulla larghezza di quelli tagliati.
 
===Tipi di pasta in commercio===
fresca, secca, congelata, istantanea, precotta ecc. (vedi [https://books.google.co.jp/books?id=_HT4DwAAQBAJ&pg=PA5 qua])
 
:Attenzione, l'[https://www.etymonline.com/search?q=noodle attuale nota 2] non indica generalmente ogni tipo di pasta lunga secca come hai scritto, ma lo indicava nel 1779 probabilmente in Germania, visto che questa pagina parla delle origini della parola tedesca nudel. E invece come sappiamo i noodle asiatici hanno circa 4000 anni e soprattutto di recente se ne trovano di ogni tipo. Se leggi l'introduzione del libro di Lee Geok Boi, i noodle possono essere indifferentemente freschi o secchi (ai quali aggiungerei quelli precotti e congelati, cercando le opportune fonti, e quelli istantanei). Ti faro' sapere di piu' nei prossimi giorni. Grazie per avermi interpellato, ciao. --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 00:26, 31 lug 2022 (CEST)
 
== Nudolini ==
 
Secondo voi va bene mantenere il traducente italiano di "noodles" "nudolini" nell'incipit, dato che tuttora non è registrato in nessun vocabolario e non è neppure molto usato? --[[Utente:DanielParoliere|DanielParoliere]] ([[Discussioni utente:DanielParoliere|msg]]) 22:12, 20 mag 2025 (CEST)
 
:Tolto. --[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 22:21, 20 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pasta lunga".