Audi A6 C8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|automobili}}
{{Auto
|nome = Audi A6 (C8)
|immagine = 2018 Audi A6 TDi Quattro Front.jpg
|didascalia =
|bandiera = DEU
|costruttore = Audi
|tipo = [[Berlina]]
|inizio_produzione = 2018
|antenata = Audi A6 C7
| fine_produzione = 2025
| eredestelleUSA = 5
|stelleUSAanno = 2021<ref>https://www.nhtsa.gov/vehicle/2021/Audi/A6</ref>
|esemplari=
|erede = Audi A6 C9
|esemplari = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo=
|pesopasso =
|peso = <!-- Sezione altro -->
|altre_versioni = [[Familiare|Avant]]
|assemblaggio = [[Neckarsulm]]
|progetto =
|design =
|design2 =
|altre_antenate =
|altre_eredi =
|famiglia = [[Audi A7 C8]]
|concorrenti = [[BMW G30|BMW Serie 5]]<br/>[[Mercedes-Benz W213|Mercedes-Benz Classe E]]<br/>[[Jaguar XF]]<br>[[Lexus GS]]
|concorrenti=
|note =
|immagine2 = 2018 Audi A6 TDi Quattro Rear.jpg
|didascalia2 =
}}
[[File:Audi A6 C8 Avant 50 TDI Quattro IMG 0909.jpg|miniatura|La parte posteriore di una A6 C8 Avant]]
 
L''''Audi A6 C8''' è la quinta generazione dell'[[Audi A6]], un'[[autovettura]] prodotta a partire dal 2018 al 2025 dalla [[casa automobilistica]] [[Germania|tedesca]] [[Audi]].
 
==Il contesto==
Presentata ufficialmente in versione [[berlina]] nel mese di febbraio è stata in seguito esposta al pubblico in occasione del [[salone dell'automobile di Ginevra]];<ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.tz.de/wirtschaft/audi-feiert-a6-premiere-in-genf-zr-9652458.html|titolo=Achte Generation in Genf: Das ist die neue Limousine Audi A6|sito=|data=11 marzo 2018|accesso=20 maggio 2025}}</ref> nel mese di aprile ne è stata presentata anche la versione [[familiare]].<ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://autonotizen.de/neuigkeiten/audi-a6-avant-2018-infos-fotos-marktstart|titolo=Der ist ja schräg|sito=Autonotizen|data=11 aprile 2018|accesso=20 maggio 2025}}</ref>
 
== Motorizzazioni ==
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%; background-color:#ffffff"
|-style="background:#DCDCDC; valign:middle; font-weight:bold"
| Modello
| Disponibilità
| Motore
| Cilindrata<br/>[[Centimetro cubo|cm³]]
| Potenza
| Coppia Max<br />[[Newton metro|Nm]]
| Emissioni [[Anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]<br />(g/km)
| 0–100 km/h<br />(secondi)
| Velocità max<br />(km/h)
| Consumo combinato<br />(l/100km)
|-
|colspan="10"|'''''[[Motore ad accensione comandata|Motori a benzina]]'''''
|-
|'''40 TFSI (2.0 TFSI)'''
| rowspan="2" |dal 02/2019
| rowspan="2" |[[Motore in linea]] 4 cilindri 16 valvole,<br />[[Iniezione diretta]], [[Turbocompressore]]
| rowspan="2" |1984
|150 kW (204 CV)
|320 @ 1600-4300 rpm
|157-150
|7,3
|246
|6,8-6,5
|-
|'''45 TFSI (2.0 TFSI)'''||195 kW (265 CV) ||370 @ 1600-4500 rpm||160-154||6,7|| rowspan="2" |250 (limitata)||7,0-6,7
|-
|'''55 TFSI (3.0 TFSI)'''||dal 03/2019|| [[Motore a V]] 6 cilindri 24 valvole,<br />[[Iniezione diretta]], [[Turbocompressore]] || 2995 ||250 kW (340 CV) ||500 @ 1370-4500 rpm||173-168||5,1||7,6-7,3
|-
|colspan="10"|'''''[[Motore Diesel|Motori Diesel]]'''''
|-
|'''35 TDI (2.0 TDI)'''||dal 2019|| rowspan="2" | [[Motore in linea]] 4 cilindri 16 valvole,<br/> [[Common rail]], [[Filtro antiparticolato]], [[Turbocompressore]] || rowspan="2" | 1968 ||120 kW (163 CV) ||370 @ 1750-3000 rpm||126-120||9,3||224||4,8-4,6
|-
|'''40 TDI (2.0 TDI)'''|| rowspan="3" |dal 2018||150 kW (204 CV) ||400 @ 1750-3250 rpm||122-117||8,1||246||4,6-4,5
|-
|'''45 TDI (3.0 TDI)'''|| rowspan="2" | [[Motore a V]] 6 cilindri 24 valvole,<br /> [[Common rail]], [[Filtro antiparticolato]], [[Turbocompressore]]|| rowspan="2" | 2967 ||170 kW (231 CV) ||500 @ 1750-3250 rpm|| rowspan="2" |150-145||6,3|| rowspan="2" |250 (limitata)|| rowspan="2" |5,7-5,5
|-
|'''50 TDI (3.0 TDI)'''||210 kW (286 CV) ||620 @ 2250-3000 rpm||5,5
|-
| colspan="10" |'''''Motori ibridi plug-in'''''
|-
|'''50 TFSI e quattro'''
|dal 2021
|Motore elettrico I4 turbo con 143 + 17,9 kWh batteria
| rowspan="2" |1984
|220 kW (299 CV)
|450 @ 5000-6000 rpm
| -
|6,2
| -
| -
|-
|'''55 TFSI e quattro'''
|dal 2019
|Motore elettrico I4 turbo con 143 + 14,1 kWh batteria
|270 kW (367 CV)
|500 @ 5000-6000 rpm
| -
|5,6
| -
| -
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==