Terra Adelia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 151.31.179.25 (discussione), riportata alla versione precedente di TheFlagandAnthemGuy
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Panorama = Base Dumont d'Urville - Dumont d'Urville station.jpg
|Didascalia = Base Dumont d'Urville
|Bandiera = Flag of Terre-Adélie.png
|Voce bandiera = Bandiera delle Terre australi e antartiche francesi
|Stemma = Armoiries Terres australes et antarctiques françaises.svg
Riga 66:
 
=== Insediamenti ===
La prima base francese è stata [[Port Martin]] completata il 9 aprile [[1950]] e situata a {{Coord|66|49|04|S|141|23|39|E}}. La abitavano di 11 persone nel [[1951]] e di 17 nel [[1951]]. La base venne però distrutta da un incendio la notte tra il 23 e 24 gennaio [[1952]]. Dal 12 gennaio [[1956]] il territorio è stato costantemente presidiato dalla [[base Dumont d'Urville]] ({{Coord|66|40|S|140|01|E}}), con una popolazione [[inverno|invernale]] di 33 persone tra scienziati e militari che sale a 78 durante l'[[estate]] australe.
 
La Francia finanziava anche la [[base Charcot]] situata nell'entroterra {{Coord|69|22|S|139|01|E}}, nel ghiacciaio antartico a 320 km di distanza dalla base Dumont d'Urville (e dalla costa) ad una altezza di 2.400 metri. Costruita in profondità per tenerla al riparo dai forti venti durante l'[[anno geofisico internazionale]] del [[1957]]/[[1958|58]], ha operato dal gennaio [[1957]] al [[1960]] ospitando non più di tre uomini contemporaneamente.