Fulvio Martusciello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta parti |
Nuova info+fonte |
||
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Fulvio Martusciello
|immagine = Fulvio Martusciello Parlamento europeo.jpg
|didascalia =
|
|carica = [[Forza Italia (2013)#Parlamento europeo|Capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo]]▼
|mandatoinizio =
|predecessore = [[Antonio Tajani]]▼
|successore = ▼
▲|carica2 = [[Giunta regionale della Campania#IX legislatura (2010-2015)|Assessore alle attività produttive della Regione Campania]]
▲|successore = Gerardo Capozza
|mandatoinizio2 = 16 maggio 2013▼
▲|mandatofine2 = 30 giugno 2014
▲|presidente2 = [[Stefano Caldoro]]
|mandatofine2 =
▲|predecessore2 = Riccardo Marone
|legislatura2 = {{NumLegUE|Italia|VIII|IX|X}}
▲|carica3 = [[Europarlamentare]]
▲|gruppo parlamentare3 = [[Partito Popolare Europeo|PPE]]
▲|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Italia meridionale|Italia meridionale]]
*Membro DCAS - UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE-Uzbekistan e UE-Tagikistan, e per le relazioni con il Turkmenistan e la Mongolia▼
|sito3 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/124828/FULVIO_MARTUSCIELLO/history/9▼
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dal 2013)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small>
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
Riga 31 ⟶ 20:
|professione = Dipendente pubblico
|firma =
▲|
|incarichi2 = '''VIII legislatura:'''
*[[Presidente]] della Delegazione per le relazioni con [[Israele]] <small>(dal 16/10/2014 al 01/07/2019)</small>
'''IX-X legislatura:'''
*[[Forza Italia (2013)#Parlamento europeo|Capodelegazione di Forza Italia]] al [[Parlamento europeo]] <small>(dal 12/10/2022)</small>
▲*
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 41:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
È stato [[consigliere regionale della Campania]] dal 1995 al 2014 e [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle [[Attività produttiva|attività produttive]] nella [[giunta regionale della Campania]] di [[Stefano Caldoro]] dal 2013 al 2014.
== Biografia ==
Dal 1993 è [[dipendente]] della [[Banca d'Italia]], con il profilo di coadiutore, mentre dal [[1995]] al [[1999]] è stato presidente della Scuola Regionale di Polizia Municipale.<ref name=":1" />
== Attività politica ==
=== Consigliere e
Avvicinatosi alla [[politica]] in giovane età, con la [[Ingresso in politica di Silvio Berlusconi|discesa in campo nella politica di Silvio Berlusconi]], aderisce a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] nel 1994, venendo nominato coordinatore provinciale di [[Provincia di Benevento|Benevento]] e mantenendo l'incarico sino al [[2004
Alle [[elezioni regionali in Campania del 1995]] viene candidato nel collegio regionale in quota Forza Italia, a sostegno del candidato di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]]
Alle [[Elezioni regionali in Campania del 2000|
Nel [[2009]] aderisce alla confluenza di Forza Italia nel [[Popolo delle libertà]] (PdL), di cui dal [[2009]] ad ottobre [[2012]] è stato vice-[[Il Popolo della Libertà#Coordinatori regionali|coordinatore regionale del PdL]] in [[Campania]], e con cui alle [[Elezioni regionali in Campania del 2010|regionali campane del 2010]] viene rieletto per la quarta volta in Consiglio regionale, tra le sue liste nella medesima circoscrizione con 27.822 preferenze, divenendo all'unanimità [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[PdL]].<ref name=":0" />
Il 20 ottobre 2012 Martusciello viene nominato consigliere delegato alle [[Attività produttiva|attività produttive]] e [[sviluppo economico]] del [[Presidenti della Campania|presidente della Regione Campania]] [[Stefano Caldoro]], ricoprendo il ruolo sino al termine della legislatura, divenendo successivamente [[Assessore (ordinamento italiano)|assessore]] alle attività produttive nella sua [[giunta regionale della Campania]].<ref name=":1" /><ref name=":0" />
=== Elezione al Parlamento europeo ===
Il 24 gennaio [[2018]] viene eletto Rappresentante del Parlamento europeo presso il Comitato Consultivo Statistico Europeo.<ref name=":0" />
=== Rielezione a Parlamento europeo ===
Ad aprile [[2021]] viene nominato
=== Capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo ===
[[File:1721744064588 20240723 EP-171119A PB9 228.jpg|miniatura|Martusciello durante la riunione costitutiva della [[Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo|commissione ITRE]] nel [[2024]].]]
Il 5 ottobre [[2022]] viene scelto come nuovo capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo, al posto di [[Antonio Tajani]] eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it//napoli/politica/22_ottobre_05/parlamento-europeo-fulvio-martusciello-capo-delegazione-forza-italia-a2052dbe-44b1-11ed-b95e-0f1ba42efc9a.shtml|titolo=Parlamento Europeo, Fulvio Martusciello capo delegazione di Forza Italia|autore=Redazione online|sito=Corriere del Mezzogiorno|data=2022-05-10|accesso=2022-10-27}}</ref>
Alle [[Elezioni europee del 2024 in Italia|elezioni europee del 2024]] si ricandida all'Europarlamento, tra le liste di ''Forza Italia - [[Noi moderati]]'' nella circoscrizione Italia meridionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.salernotoday.it/politica/nomi-candidati-forza-italia-moderati-sud.html|titolo=Europee 2024, presentata la lista Forza Italia-Noi Moderati per il Sud: due salernitane in corsa|sito=SalernoToday|lingua=it|accesso=2024-04-30}}</ref> venendo eletto per la terza volta con [https://www.ansa.it/campania/notizie/2024/06/10/europee-martusciello-fi-pronti-per-le-regionali-2025_1ad7e036-f905-4e98-a8c8-c5881d2e99d5.html 104.240 preferenze], secondo degli eletti dietro a [[Antonio Tajani|Tajani]].<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEI4000000000|titolo=Eligendo: Europee [Scrutini] Circoscrizione IV : ITALIA MERIDIONALE (Italia) - Europee, amministrative e regionale (Piemonte) 8-9 giugno 2024 e ballottaggi - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=2024-10-14}}</ref> Il 18 giugno 2024 viene confermato all'unanimità capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2024/06/17/martusciello-fi-eletto-allunanimita-capo-delegazione-al-parlamento-europeo_072b0243-f2c5-4a67-bbb6-1ac9bd18b010.html|titolo=Martusciello (Fi) eletto all'unanimità capo delegazione al Parlamento europeo - Europarlamento - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-06-17|lingua=it|accesso=2024-09-07}}</ref> In Campania, la regione dov'è coordinatore regionale di Forza Italia, con l'11% si conferma una delle regioni più azzurre di Italia.[https://www.ilmattino.it/napoli/politica/elezioni_fulvio_martusciello_forza_italia_pronto_a_sfidare_de_luca-8172750.html]
In vista delle [[elezioni regionali in Campania del 2025]], avanza la possibilità di candidarsi alla [[Presidente della Regione Campania|presidenza della Regione]] per la [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/politica/elezioni-regionali-campania-martusciello-presidente.html|titolo=Martusciello punta a governare la Campania: "Posso vincere"|sito=NapoliToday|lingua=it|accesso=2024-10-14}}</ref>, ottenendo l'appoggio del [[Partito Popolare Europeo|presidente del PPE]] [[Manfred Weber]].<ref>{{Cita web|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2024/09/27/news/regione_campania_martusciello_endorsement_weber-423521660/|titolo=Corsa alla Regione Campania, Martusciello incassa l’endorsement di Weber: “Ma la scelta spetterà ai leader nazionali”|sito=la Repubblica|data=2024-09-27|lingua=it|accesso=2024-10-14}}</ref>
== Controversie ==
Il 13 marzo 2025 la giustizia belga ha comunicato che aveva aperto delle indagini sulle relazioni fra numerosi lobbisti che lavoravano per la società [[Huawei]] e alcuni parlamentari europei. Il 20 maggio la procura belga ha sporto denuncia contro 5 deputati europei e ha chiesto la revoca dell'immunità parlamentare per gli italiani [[Salvatore De Meo]], Fulvio Martusciello e [[Giuseppina Princi]], il maltese [[Daniel Attard]], il bulgaro [[Nikola Minchev]].<ref>{{Cita web|url=https://www.politico.eu/article/italy-meps-could-lose-immunity-huawei-corruption-probe-europe/ |titolo=2 more Italian MEPs could lose immunity in Huawei corruption probe |autore= |sito=politico.eu |data=21 maggio 2025 |lingua=en |accesso=21 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rtbf.be/article/corruption-huawei-les-autorites-belges-demandent-la-levee-de-l-immunite-de-5-eurodeputes-11550480 |titolo=Corruption Huawei: les autorités belges demandent la levée de l'immunité de 5 eurodéputés |autore= |sito=rtbf.be |data=21 maggio 2025 |lingua=fr |accesso=22 maggio 2025}}</ref>
== Note ==
Riga 86 ⟶ 95:
== Voci correlate ==
* [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura]]
* [[Europarlamentari dell'Italia della * [[Europarlamentari dell'Italia della X legislatura]]
* [[Forza Italia (2013)]]
Riga 95 ⟶ 106:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.regione.campania.it/portal/media-type/html/user/anon/page/PRES_Consiglieri.psml?theVectString=-1|titolo=Regione Campania|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141017124817/http://www.regione.campania.it/portal/media-type/html/user/anon/page/PRES_Consiglieri.psml?theVectString=-1|dataarchivio=17 ottobre 2014}}
{{Box successione
▲|carica = [[Forza Italia (2013)#Parlamento europeo|Capodelegazione di Forza Italia]] al [[Parlamento europeo]]
|immagine = Logo Forza Italia.svg▼
|periodo = dal 12 ottobre [[2022]]▼
|tipologia = Incarico di partito
|carica = [[Forza Italia (2013)#
|immagine = Logo Forza Italia.svg
|periodo = dal 3 agosto [[2022]]
|successivo = ''In carica''
}}{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Giunta regionale della Campania#IX legislatura (2010-2015)|Assessore alle attività produttive della Regione Campania]]
Riga 103 ⟶ 127:
|precedente = Riccardo Marone
|successivo = Gerardo Capozza
▲{{Box successione
▲|tipologia = incarico parlamentare
▲|carica = [[Forza Italia (2013)#Parlamento europeo|Capodelegazione di Forza Italia al Parlamento europeo]]
▲|immagine = Logo Forza Italia.svg
▲|periodo = dal 12 ottobre 2022
▲|precedente = [[Antonio Tajani]]
▲|successivo = ''in carica''
}}
{{Portale|biografie|Campania|politica|Unione europea}}
|