Rustam Qosimjonov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Rustam Kasimdzhanov
|Immagine = RustamKasimdzhanov23.jpg
|Didascalia = Rustam Kasimdzhanov nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{bandiera|UZB}} [[Uzbekistan]]
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Scacchi
|Specialità =
|Categoria = [[Campionato del mondo di scacchi|Campione del Mondo]] (2004-2005) <br/>[[Grande Maestro]] - GM (1998)
|Ruolo =
|Record = {{prestazione|[[Elo (scacchi)|Miglior Elo]]|2715|maggio 2015}}
|Ranking = 46º (aprile 2025), 2678 p. [[Elo (scacchi)|Elo]]
|BestRanking = 11º (ottobre 2001)
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato del mondo di scacchi|Campionati del Mondo]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2004|Campionato del Mondo FIDE 2004 - Tripoli 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi degli scacchi}}
{{MedaglieBronzo|[[Olimpiadi degli scacchi del 2000|individuale - Istanbul 2000]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati del mondo giovanili}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo juniores di scacchi|Juniores - Everan 1999]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato asiatico individuale di scacchi|Campionato asiatico]]}}
{{MedaglieOro|Campionato Asiatico Individuale - Teheran 1998}}
{{MedaglieCompetizione|[[Bundesliga (scacchi)|Campionati tedeschi]]}}
{{MedaglieOro|[[Bundesliga (scacchi)|Campionato tedesco club - Berlino 2017]]}}
|Aggiornato = aprile 2025}}
{{Bio
|Nome = Rustam
|Cognome =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tashkent
Riga 11 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scacchista
|Nazionalità = uzbeko
|PostNazionalità = , [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]], già campione del mondo di scacchi [[FIDE]] nel periodo
|Immagine =
|Didascalia = Rustam
}}
È noto con la grafia '''Rustam Kasimdzhanov''' nei paesi occidentali
Nell'ottobre del 2001 raggiunse la posizione numero 11 al mondo e primo tra i giocatori del suo paese, con un punteggio di 2708 punti. Nella lista [[FIDE]] di maggio 2015 ha un raggiunto il suo massimo punteggio [[Elo (scacchi)|Elo]] pari a 2715, al 35º posto nel mondo e al 1º posto tra i giocatori uzbeki. <ref>[https://ratings.fide.com/profile/14200244/chart Rating Progress Chart - Kasimdzhanov, Rustam]</ref>
==Biografia==
Tra i risultati più significativi della sua carriera figurano il primo posto al [[Campionato asiatico di scacchi|Campionato asiatico]] nel 1998, il secondo posto al [[Campionato
Parimenti importanti le sue prestazioni all'[[Olimpiadi degli scacchi del 2000|Olimpiade del 2000]] (bronzo) come prima scacchiera del suo Paese
▲Tra i risultati più significativi della sua carriera figurano il primo posto al [[Campionato asiatico di scacchi|Campionato asiatico]] nel 1998, il secondo posto al [[Campionato mondiale juniores di scacchi|Campionato mondiale juniores]] nel 1999, i primi posti ad [[Essen]] nel 2001, a [[Pamplona]] nel 2002, all'Open di [[Flessinga]] nel 2003 e a [[Pune]] nel 2005 (assieme a [[Liviu Dieter Nisipeanu]]).
Deludenti sono state invece le sue partecipazioni al [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|torneo di Wijk aan Zee]] con un undicesimo piazzamento su 14 partecipanti (punteggio finale 5/13) nel 1999
La sua prima apparizione a [[Torneo di scacchi di Linares|Linares]] nel 2005 è stata negativa: ultimo con un punteggio finale di 4/12.▼
▲Parimenti importanti le sue prestazioni all'[[Olimpiadi degli scacchi del 2000|Olimpiade del 2000]] (bronzo) come prima scacchiera del suo Paese e alla finale per il [[Campionato del mondo di scacchi FIDE 2002|titolo mondiale FIDE nel 2002]] (sconfitto da [[Viswanathan Anand]]).
▲[[File:Rustam Kasimdzhanov 08 19 2007.jpg|thumb|Kasymdžanov nel 2007]]
▲Deludenti sono state invece le sue partecipazioni al [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|torneo di Wijk aan Zee]] con un undicesimo piazzamento su 14 partecipanti (5/13) nel 1999, nel 2002 tredicesimo su 14 con un punteggio di 4.5/13.
Nel corso del [[campionato del mondo di scacchi FIDE 2004|campionato mondiale FIDE del 2004]],
▲La sua prima apparizione a [[Torneo di scacchi di Linares|Linares]] nel 2005 è stata negativa: ultimo con 4/12.
▲Nel corso del [[campionato del mondo di scacchi FIDE 2004|campionato mondiale FIDE del 2004]], Kasymdžanov inaspettatamente raggiunse la finale, battendo in mini-match [[Alejandro Ramírez]], [[Ehsan Ghaem Maghami]], [[Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk]], [[Zoltán Almási]], [[Aleksandr Igorevič Griščuk]] e [[Veselin Topalov]].
Acquistò così il diritto di contendere il titolo a [[Michael Adams (scacchista)|Michael Adams]], oltre che di affrontare il numero uno al mondo [[Garri Kimovič Kasparov|Garri Kasparov]].
Riga 34 ⟶ 74:
Nella finale di sei partite si giunse ad un pareggio, rendendo necessario un tie-break di due partite "lampo".
Tra tutti i campioni del mondo della storia degli scacchi
Nel 2007 viene eliminato al primo turno del Torneo dei Candidati al titolo FIDE da [[Boris Gelfand]].
Nel maggio 2017 vince il Campionato tedesco a squadre con
È stato a lungo, fino al 2021, uno dei [[Secondo (scacchi)|secondi]] del Grande Maestro [[Fabiano Caruana]],<ref>{{cita web|url=https://www.chess.com/news/view/2019-altibox-norway-chess-round-7|titolo='Opponents Handing It To Carlsen' At Norway Chess|accesso=13 giugno 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://en.chessbase.com/post/rustam-kasimdzhanov-interview-2021-no-longer-caruana-second|titolo=Kasimdzhanov after ending collaboration with Caruana: “It has a lot to do with the pandemic”|accesso=4 settembre 2021|lingua=en}}</ref> per poi diventare coach dell'indiano [[Arjun Erigaisi]].<ref>{{Cita web|url=https://chess24.com/en/read/news/arjun-erigaisi-wins-tata-steel-chess-india-rapid|titolo=Arjun Erigaisi wins Tata Steel Chess India Rapid|accesso=20 novembre 2021|lingua=en}}</ref>
Ha ottenuto il suo miglior punteggio nella Classifica [[Elo]] nel maggio 2015 con 2715 punti, primo tra i giocatori del suo paese e numero 35 al mondo.<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=353 Top 100 Players May 2015]</ref>▼
▲Ha ottenuto il suo miglior punteggio nella Classifica [[Elo (scacchi)|Elo]] nel maggio 2015 con 2715 punti, primo tra i giocatori del suo paese e numero 35 al mondo.<ref>
== Note ==▼
▲== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Box successione
Riga 59 ⟶ 99:
|periodo = [[2004]] - [[2005]]
|precedente = [[Ruslan Ponomarёv]] (FIDE)
|successivo =
}}
{{Campioni del mondo di scacchi}}
{{Super GM}}
Riga 68 ⟶ 107:
[[Categoria:Campioni del mondo di scacchi]]
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]
|