Monte Roen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
Nel lato del comune di [[Predaia]] si trova un [[Sciovia|skilift]] e un tapis roulant.
La seggiovia e lo skilift erano gestiti fino al 2024 dalla società Altipiani Val di Non, che gestisva i 3 impianti della valle (Monte Roen, [[Monte Nock]], [[Passo Predaia|Predaia]]). dal 2024 la [[Provincia autonoma di Trento|provincia di Trento]], attraverso Trentino Sviluppo (proprietario di impianti e terreni degli impianti della mendola e del monte nock e dei soli impianti del passo Predaia), ha recesso il contratto di gestione della Skiarea Predaia, assegnandola alla nuova [[Associazione sportiva dilettantistica|ASD Altopiano Predaia]] partecipata dal [[Predaia|comune di Predaia]] e di [[Sfruz]], e varie associazioni locali.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ildolomiti.it/societa/2024/corsa-contro-il-tempo-per-aprire-a-natale-limpianto-da-sci-o-almeno-il-campo-scuola-in-predaia-trentino-sviluppo-cerca-un-gestore-dopo-il-passo-indietro-di-joy-alps|titolo=Corsa contro il tempo per aprire a Natale l'impianto da sci (o almeno il campo scuola) in Predaia, Trentino Sviluppo cerca un gestore dopo il passo indietro di Joy Alps|sito=il Dolomiti|data=2024-12-21|accesso=2024-12-29}}</ref>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|