Maxime Lestienne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect PSV Eindhoven
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Maxime Lestienne
|Immagine = CSKA-PSV (2).jpg
|Didascalia = Lestienne col {{Calcio PSV|N}} nel [[2015]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[AlaAttaccante (calcio)|AlaAttaccante]]
|Squadra = {{Calcio MalagaLion City Sailors}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1996-2008|{{Calcio Excelsior Mouscron|G
}}|
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2009|Excelsior Mouscron|20 (3)
|2010-2014|{{Calcio Club Bruges|G}}|90 (27)<ref>127 (37) se si comprendono i Play-off I della [[Pro League|Jupiler League]]. 37 (10).</ref>
|2014|Al-Arabi|0 (0)
|2014-2015|→ Genoa|23 (1)
|2015-2016|→ PSV|14 (1)
|2016-2018|{{Calcio Rubin|G}}|2326 (5)
|2018-|→ {{Calcio Malaga|G}}|012 (0)
|2018-2021 |Standard Liegi|87 (17)
|2022-|Lion City Sailors|76 (51)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Squadre=
|2007|{{NazU|CA|BEL|M|15}}|4 (1)
{{Carriera sportivo
|20082007-20092008|{{Calcio Excelsior MouscronNazU|CA|BEL|M|G16}}|2011 (35)
|2009|{{NazU|CA|BEL|M|17}}|5 (0)
|2010-2014|{{Calcio Club Bruges|G}}|90 (27)<ref>127 (37) se si comprendono i Play-off I della [[Pro League|Jupiler League]]. 37 (10).</ref>
|20142009|{{Calcio Al-ArabiNazU|CA|BEL|M|G18}}|01 (01)
|20142009-20152011|{{Calcio GenoaNazU|CA|BEL|M|G19}}|2314 (14)
|20152010-20162013|{{Calcio PSVNazU|GCA|BEL|M|21}}|149 (1)
|2016-2018|{{Calcio Rubin|G}}|23 (5)
|2018-|→ {{Calcio Malaga|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|BEL||15}}|4 (1)
|2007-2008|{{NazU|CA|BEL||16}}|11 (5)
|2009|{{NazU|CA|BEL||17}}|5 (0)
|2009|{{NazU|CA|BEL||18}}|1 (1)
|2009-2011|{{NazU|CA|BEL||19}}|14 (4)
|2010-2013|{{NazU|CA|BEL||21}}|9 (1)
}}
|Aggiornato = 2 febbraiomaggio 20182025
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[alaAttaccante (calcicalcio)|alaattaccante]] deldei {{Calcio Malaga|N}}Lion in prestito dal {{CalcioCity RubinSailors|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Lestienne è un esterno offensivo<ref name=":1">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2014/08/24/chi_e_maxime_lestienne_club_brugge_milan.html|titolo=Chi è Lestienne, l'ala mancina che piace tanto al Milan|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-10-05|urlmorto=sì}}</ref> di piede mancino<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/genoa/2014/09/05/news/genoa_lestienne_qui_per_mettermi_alla_prova_assomiglio_a_robben_-95090153/|titolo=Genoa, Lestienne vola alto: "Assomiglio a Robben, mi ispiro a Totti"|sito=Repubblica.it|data=2014-09-05|lingua=it|accesso=2019-10-05}}</ref> che può giocare sia a destra che a sinistra,<ref name=":1" /> dotato di buona tecnica individuale,<ref name=":1" /> abile nel dribbling,<ref name=":1" /> nei cross<ref name=":1" /> e molto veloce.<ref name=":1" /> La sua visione di gioco gli consente anche di essere un buon assist-man.<ref name=":1" />
Esterno offensivo che può giocare sia a destra che a sinistra, dotato di buona tecnica individuale, abile nel dribbling e molto veloce.
 
==Carriera==
=== Club ===
Nasce e cresce calcisticamente nelle trafile giovanili del [[Royal Excelsior Mouscron|Mouscron]], fino a quando, nella stagione 2009-2010, si fa conoscere al grande pubblico. Dopo la bancarotta del Mouscron, si interessarono a lui l'[[Everton]] e il {{Calcio PSV|N}}, ma passò al [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] il 6 gennaio [[2010]].<ref>[http://www.footgoal.net/suite.php?selection=48820 Officiel : Lestienne à Bruges] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100109093732/http://www.footgoal.net/suite.php?selection=48820 |data=9 gennaio 2010 }}</ref> Nel Club Bruges, l'allenatore [[Christoph Daum]] decise di puntare su di lui. Nei primi due anni raccolse poche presenze per via della giovane età; nella stagione 2012-2013 arriva l'attesa esplosione: colleziona 38 presenze tra Jupiler Pro League e Playoff condite da 17 goal e 13 assist.
Nasce e cresce calcisticamente nelle trafile giovanili del [[Royal Excelsior Mouscron|Mouscron]], fino a quando, nella stagione 2009-2010, si fa conoscere al grande pubblico.
Dopo la bancarotta del Mouscron, si interessarono a lui l'[[Everton]] e il {{Calcio PSV|N}}, ma passò al [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] il 6 gennaio [[2010]].<ref>[http://www.footgoal.net/suite.php?selection=48820 Officiel : Lestienne à Bruges] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100109093732/http://www.footgoal.net/suite.php?selection=48820 |data=9 gennaio 2010 }}</ref>
Nel Club Bruges, l'allenatore [[Christoph Daum]] decise di puntare su di lui. Nei primi due anni raccolse poche presenze per via della giovane età; nella stagione 2012-2013 arriva l'attesa esplosione: colleziona 38 presenze tra Jupiler Pro League e Playoff condite da 17 goal e 13 assist.
Nella stagione successiva non è da meno e si conferma a grandi livelli: disputa 39 presenze e realizza 11 goal e 14 assist. Matura, in questi anni, anche una discreta esperienza a livello europeo, disputando l'[[Europa League]]. Chiude l'esperienza nel Club Bruges disputando complessivamente 157 presenze con 39 gol tra campionato, coppa nazionale e coppe europee.
 
Il 1º settembre passa titolo temporaneo, con diritto di opzione per l'acquisizione definitiva, alla squadra [[italia]]na del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] tramite il club [[qatar]]iota dell'[[Al-Arabi Sports Club|Al-Arabi]].<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-maxime-lestienne/|titolo=Ufficiale Maxime Lestienne |editore=genoacfc.it|data=1º settembre 2014|accesso=2 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140902120421/http://genoacfc.it/notizie/ufficiale-maxime-lestienne/|dataarchivio=2 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio in maglia rossoblù il 21 settembre in occasione della vittoria casalinga (1-0) contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nonostante i pochi minuti di gioco concessigli dall'allenatore, Lestienne lascia intravedere potenzialità al di sopra della media, come dimostrano i due assist messi a referto contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] alla diciannovesima giornata di [[Serie A]]. Segna il suo primo gol in maglia rossoblù nella partita contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] il 23 maggio 2015 al 41' sfruttando con caparbietà un'incertezza della retroguardia nerazzurra; la partita finirà 3-2 per il Genoa.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/23/news/genoa-inter_3-2_la_testa_di_kucka_fa_impazzire_marassi-115116421/|titolo=Genoa-Inter 3-2, la testa di Kucka fa fuori i nerazzurri dall'Europa|sito=Repubblica.it|data=2015-05-23|lingua=it|accesso=2019-10-05}}</ref>
 
Il 12 luglio [[2015]] viene ceduto in prestito al {{Calcio PSV|N}}. Il 20 dicembre viene arrestato, insieme al compagno di squadra [[Jeroen Zoet]], per una colluttazione avuta al termine della partita vinta 3-2 contro il [[PEC Zwolle]].<ref name=":0">[http{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-12-2015/genoa-ricordi-lestienhne-finito-carcere-rissa-psv-eindhoven-zoet-14037483764.shtml |titolo=Genoa, ricordi Lestienne? È finito in carcere per rissa]|sito=La gazzetta.Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-10-05}}</ref> I due sono stati rilasciati la notte stessa dopo essere stati ascoltati dalle forze dell'ordine.<ref name=":0" /> Con la squadra olandese si aggiudica l'[[Eredivisie]] all'ultima giornata di campionato, beffando al fotofinish gli storici rivali dell'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].
 
Terminato il prestito al [[Philips Sport Vereniging|PSV]], il 6 luglio 2016 Lestienne viene presentato al pubblico come nuovo giocatore del [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/PSV/status/750341153958932480|titolo=https://twitter.com/PSV/status/750341153958932480|sito=Twitter|lingua=it|accesso=2023-05-10}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2018, Lestienne è passato al [[Malaga CF|Málaga]] in prestito fino alla fine della stagione 2017-2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.malagacf.com/noticia/lestienne-un-asistente-zurdo-para-la-banda|titolo=Lestienne, un asistente zurdo para la banda {{!}} Málaga - Web Oficial|sito=Lestienne, un asistente zurdo para la banda {{!}} Málaga - Web Oficial|lingua=es|accesso=2023-05-10}}</ref>
 
Il 25 luglio 2018 è tornato in [[Belgio]], firmando con lo [[Standard Liegi]].<ref>{{Cita web|url=http://standard.be/fr/news/maxime-lestienne-rejoint-les-rouches|titolo=Maxime LESTIENNE rejoint les Rouches !|sito=Standard de Liège|lingua=fr|accesso=2023-05-10}}</ref> Durante la stagione 2019-2020, durante la fase a gironi di [[UEFA Europa League]], Lestienne ha segnato un gol nei minuti di recupero tramite un brillante contropiede nella vittoria contro l'[[Eintracht Frankfurt]]. Dopo 109 presenze e 21 gol per il club, ha annunciato il proprio addio.
 
L'8 febbraio 2022, Lestienne troverà la sua squadra ideale direttamente a [[Singapore]], firmando per i [[Lion City Sailors Football Club|Lion City Sailors]] con un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.dhnet.be/sports/football/division-1a/standard/2022/02/03/maxime-lestienne-sengage-avec-les-lion-city-sailors-IFWTL66HOVF6NAZPXEVUIWPAVE/|titolo=Maxime Lestienne s'engage avec les Lion City Sailors|autore=K.S|sito=DHnet|lingua=fr|accesso=2023-05-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lioncitysailorsfc.sg/maxime-lestienne-adds-european-pedigree-to-sailors-acl-drive/|titolo=Maxime Lestienne adds European pedigree to Sailors’ ACL drive|autore=Nicolette Ten|sito=Lion City Sailors FC|data=2022-02-08|lingua=en|accesso=2023-05-10}}</ref>
 
Alla 22ª giornata, Lestienne aveva collezionato 10 gol e 20 assist per i Sailors.<ref>{{Cita web|url=https://www.straitstimes.com/sport/football/spl-team-of-the-week-matchweek-22|titolo=SPL Team of the Week: Matchweek 22 {{!}} The Straits Times|autore=Narendaren Karnageran|sito=www.straitstimes.com|data=2022-08-29|lingua=en|accesso=2023-05-10}}</ref> Nella sua prima stagione, ha vinto il [[Singapore Community Shield 2022]]. Il 13 agosto 2022 è riuscito a ottenere 2 gol e 4 assist nella vittoria per 10-1 contro gli [[Young Lions Football Club|Young Lions]]. Due settimane dopo, Lestienne ha segnato 1 gol e 4 assist contro l'[[Hougang United]] in una vittoria per 9-4. È stata la sua seconda quadrupla di assist in stagione e la terza tripletta di assist in stagione. Ha concluso la stagione 2022 con una splendida prestazione di 16 gol e 28 assist in 34 partite. Il 7 marzo 2023, si è aggiudicato una tripletta di assist contro il [[Tanjong Pagar United Football Club|Tanjong Pagar United]].
 
===Nazionale===
A partire dal [[2007]] viene convocato in tutte le nazionali minori del [[Belgio]], a partire dall'[[Nazionale di calcio del Belgio Under-15|Under-15]].
Il 6 settembre [[2011]] esordisce con l'[[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Under-21]] in una partita persa dalla sua squadra per 3-1 contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Norvegia Under-21|Norvegia]]. Nel mese di settembre del [[2013]] è stato squalificato dalla federazione per sei mesi dopo essere stato sorpreso in ritiro assieme a una ragazza prima della gara di qualificazione agli [[Europeo Under-21|Europei Under-21]] contro l'Italia.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziocalcio.it/post/2014/09/07/i-nuovi-stranieri-della-serie-a-maxime-lestienne-genoa|titolo = I nuovi stranieri della Serie A: Maxime Lestienne (Genoa)|accesso = |editore = SpazioCalcio.it|data = 7 settembre 2014}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 212 dicembremaggio 20152025''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 104 ⟶ 113:
!colspan=3|Totale Excelsior Mouscron|| 20 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 20 || 3
|-
| gen.-giu. 2010 ||rowspan=6| {{Bandiera|BEL}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]] || [[Pro League 2009-2010|D1]] || 5+7<ref name=off>Play-off.</ref> || 0+1<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|ELUEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 16 || 1
|-
| 2010-2011 || [[Pro League 2010-2011|D1]] || 11+4<ref name=off/> || 2+0<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|ELUEL]] || 1<ref name=prelel>Preliminari Europa League.</ref>+2 || 0<ref name=prelel/>+0 || - || - || - || 20 || 2
|-
| 2011-2012 || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 13+6<ref name=off/> || 3+3<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|ELUEL]] || 2<ref name=prelel/>+3 || 0<ref name=prelel/>+1 || - || - || - || 25 || 7
|-
| 2012-2013 || [[Pro League 2012-2013|D1]] || 28+10<ref name=off/> || 12+5<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 2 || 0 ||[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] + EL[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]]|| 1<ref name=prelcl>Preliminari Champions League.</ref>+6 || 0<ref name=prelcl/>+1 || - || - || - || 47 || 18
|-
| 2013-2014 || [[Pro League 2013-2014|D1]] || 29+10<ref name=off/> || 10+1<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|ELUEL]] || 1<ref name=prelel/> || 0<ref name=prelel/> || - || - || - || 42 || 11
|-
| ago. 2014 || [[Pro League 2014-2015|D1]] || 4 || 0 || [[Coppa del Belgio 2014-2015|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|ELUEL]] || 3<ref name=prelel/> || 0<ref name=prelel/> || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan=3|Totale Club Bruges|| 90+37 || 27+10 || || 9 || 0 || || 21 || 2 || || - || - || 157 || 39
Riga 120 ⟶ 129:
| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|NLD}} [[Philips Sport Vereniging|PSV]] || [[Eredivisie 2015-2016|ED]] || 814 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2015-2016|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 24 || 2 || [[Supercoppa d'Olanda 2015|SO]] || - || - || 1119 || 3
|-
|2016-2017
Riga 139 ⟶ 148:
|3
|-
|2017-gen.2018
|[[Prem'er -Liga 2017-2018|PL]]
|110
|12
|[[Kubok Rossii 2017-2018|CR]]
|02
|01
| -
| -
Riga 152 ⟶ 161:
| -
| -
|112
|13
|-
! colspan="3" |Totale Rubin Kazan
!1423
!25
!0
!4
!1
!2
!0
!
!0
Riga 167 ⟶ 176:
!0
!0
!1627
!46
|-
!|| colspan="3"gen.-giu.2018 |Totale| carriera{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Malaga|N}} 155+37|| [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 36+1012 || 0 || 13[[Copa del Rey 2017-2018|CR]] || 0 || 0 || 23- || 4- || - || - || - || 224- || 5012 || 0
|-
|| 2018-2019 || rowspan=4|{{Bandiera|BEL}} {{Calcio Standard Liegi|N}} || [[Pro League 2018-2019|D1]] || 27 || 5 || [[Coppa del Belgio 2018-2019|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 33 || 5
|-
|| 2019-2020 || [[Pro League 2019-2020|D1]] || 27 || 7 || [[Coppa del Belgio 2019-2020|CB]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 2 || - || - || - || 34 || 10
|-
|| 2020-2021 || [[Pro League 2020-2021|D1]] || 33 || 5 || [[Coppa del Belgio 2020-2021|CB]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 40 || 7
|-
|| 2021-gen.2022 || [[Pro League 2021-2022|D1]] || 8 || 0 || [[Coppa del Belgio 2021-2022|CB]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Standard Liegi || 95 || 17 || || 6 || 1 || || 14 || 4 || || - || - || 115 || 22
|-
| 2022 || rowspan="3"|{{Bandiera|SIN}} {{Calcio Lion City Sailors|N}} || [[Premier League 2022 (Singapore)|PL]] || 25 || 12 || [[Coppa di Singapore 2022|CS]] || 3 || 3 || [[AFC Champions League 2022|ACL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Singapore 2022|SS]] || 0 || 0 || 34 || 16
|-
| 2023 || [[Premier League 2023 (Singapore)|PL]] || 24 || 25 || [[Coppa di Singapore|CS]] || 5 || 1 || [[AFC Champions League 2023-2024|ACL]] || 6 || 1 || - || - || - || 35 || 27
|-
| 2024-2025 || [[Premier League 2024-2025 (Singapore)|PL]] || 27 || 14 || [[Coppa di Singapore|CS]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL2]] || 12 || 4 || [[Supercoppa di Singapore|SS]]+[[ASEAN Club Championship|ACC]]|| 1+5 || 1+1 || 45 || 20
|-
! colspan="3" |Totale Lion City Sailors || 76 || 51 || || 8 || 4 || || 24 || 6 || || 6 || 2 || 114 || 63
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 390 || 115 || || 29 || 6 || || 63 || 14 || || 6 || 2 || 488 || 137
|}
 
Riga 181 ⟶ 210:
 
PSV: [[Eredivisie 2015-2016|2015-2016]]
 
{{Calciopalm|Coppa di Singapore|1}}
 
Lion City Sailors: [[Coppa di Singapore 2023|2023]]
 
{{Calciopalm|Supercoppa di Singapore|2}}
 
Lion City Sailors: [[Singapore Community Shield 2022|2022]], [[Singapore Community Shield 2024|2024]]
 
==Note==
Riga 191 ⟶ 228:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Malaga rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}