Ticket to Ride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Aggiungo dei wikilink. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
=== Pubblicazione e accoglienza ===
Si trova nell'album ''[[Help! (album The Beatles)|Help!]]'' e viene eseguita anche nel [[Aiuto!|film]] che porta lo stesso titolo dell'album<ref name="Pepperland1"/>.
La canzone fu accolta con enorme entusiasmo anche dai critici musicali dell'epoca<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/song/ticket-to-ride-mt0003547533|titolo=Ticket to Ride|editore=''AllMusic''|accesso=21 marzo 2014|autore=Richie Unterberger}}</ref> che evidenziarono soprattutto l'evoluzione tecnica dei musicisti, la base ritmica senza dubbio all'avanguardia per quei tempi, la chitarra elettrica incisiva e penetrante e il lavoro alla batteria di [[Ringo Starr]] martellante ed esaustivo come mai in passato<ref name="Pepperland1"/>.
Riga 51:
Una sorprendente cover fu quella incisa dai [[Carpenters]], nel [[1969]], che la trasformarono in una lenta ballata. La loro versione arrivò alla cinquantaquattresima posizione della classifica di [[Billboard]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/artist/298754/carpenters/chart?page=2&f=379|titolo=Carpenters|editore=''Billboard''|accesso=21 marzo 2014|autore=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210194933/http://www.billboard.com/artist/298754/carpenters/chart?page=2&f=379|urlmorto=sì}}</ref>.
Gli [[Stars on 45]] cantarono l'inizio della canzone nel loro singolo ''Beatles Medley'' e nel singolo esteso dallo stesso titolo, entrambi del 1981.
Un'altra cover è stata incisa dagli Asylum Party nel 1990.
|