Repeat Offender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Formazione: Correggo wikilink
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|Fontenumero dischi d'oro = {{CitaCertificazione webdisco|lingua = deDEU|oro|urlalbum|250000|{{BVMI|Richard = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Repeat+Offender&strInterpret=Richard+Marx&strTtArt=alben&strAwards=checked|titoloopera = Gold/PlatinRepeat Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]Offender|accesso = 2221 ottobregennaio 20142023}}}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ifpihk.org/en/gold-disc-award-presented#1998|titolo = Gold Disc Award presented [1977-2008]|editore = [[IFPI Hong Kong]]|accesso = 27 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco
|numero dischi d'oro =
{{Certificazione disco
|Stato = Germania
|Certificazione = oro
|Tipo album = studio
|Vendite = 250000
|Fonte = {{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Repeat+Offender&strInterpret=Richard+Marx&strTtArt=alben&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 22 ottobre 2014}}}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ifpihk.org/en/gold-disc-award-presented#1998|titolo = Gold Disc Award presented [1977-2008]|editore = [[IFPI Hong Kong]]|accesso = 27 gennaio 2021}}}}{{Certificazione disco
|Stato = Regno Unito
|Certificazione = oro
Riga 65 ⟶ 59:
I primi due singoli estratti dal disco, ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'', raggiunsero entrambi la vetta della [[Billboard Hot 100]], completando una serie di tre singoli consecutivi arrivati al primo posto in classifica (cominciata con ''[[Hold On to the Nights]]'' dall'album precedente). Quando il terzo singolo estratto da ''Repeat Offender'', ''[[Angelia]]'' raggiunse il quarto posto, Marx divenne il primo artista solista maschio a raggiungere la top 5 con i suoi primi sette singoli. Da allora, ''Right Here Waiting'' venne reinterpretata diverse volte e ottenne la certificazione di [[disco di platino]], diventando il singolo più venduto della carriera di Marx.
 
Un'altra canzone dell'album, ''[[Children of the Night (Richard Marx)|Children of the Night]]'', fu scritta a sostegno della periferia di Los Angeles ([[Van Nuys]])-organizzazione basata per i fuggitivi.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/artists/richard-marx/biography/ |titolo=Richard Marx |sito=[[MTV]] Artists |data=2012 |accesso=18 dicembre 2013 |lingua=en |dataarchivio=1 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150501084041/http://www.mtv.com/artists/richard-marx/biography/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Herald-Mail">{{Cita news |url=http://articles.herald-mail.com/2011-09-23/entertainment/30199730_1_richard-marx-acoustic-show-randy-meisner |titolo=Singer, songwriter and producer Richard Marx to perform acoustic show at Weinberg |autore=Amy Dulebohn |pubblicazione=The Herald-Mail |città=Hagerstown, Maryland |data=23 settembre 2011 |accesso=18 dicembre 2013 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150417162021/http://articles.herald-mail.com/2011-09-23/entertainment/30199730_1_richard-marx-acoustic-show-randy-meisner |dataarchivio=17 aprile 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Petoskey News">{{Cita news |url=http://articles.petoskeynews.com/2011-10-04/ticket-prices_30244929 |titolo=Richard Marx coming to Kirtland Oct. 15 |pubblicazione=Petoskey News-Review |città=[etoskey, Michigan |data=4 ottobre 2011 |accesso=18 dicembre 2013 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150417172552/http://articles.petoskeynews.com/2011-10-04/ticket-prices_30244929 |dataarchivio=17 aprile 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Divenne il sesto singolo estratto dall'album, e tutti i diritti d'autore e i guadagni delle vendite furono devoluti in beneficenza.<ref name="Herald-Mail"/><ref name="Petoskey News"/>
 
Il secondo tour mondiale di Richard Marx ebbe inizio nella primavera del 1989 e toccò [[Australia]], [[Singapore]], [[Malaysia]], [[Giappone]], [[Europa]], [[Canada]], e [[Stati Uniti]], protraendosi fino all'agosto del 1990. Tra i momenti più importanti del tour ci furono un'esibizione alla prestigiosa [[Royal Albert Hall]] a [[Londra]] e un invito di [[Tina Turner]] per delle date in [[Germania]]
Riga 129 ⟶ 123:
* [[Paulinho da Costa]] – [[strumento a percussione|percussioni]]
* [[Larry Williams (musicista jazz)|Larry Williams]], [[Marc Russo]], [[Dave Koz]], [[Tom Scott]] – [[sassofono]]
* [[Jerry Hey]], [[Gary Grant]] – [[tromba|trombe]]
* Bill Champlin, [[Bobby Kimball]], [[David Cole]], Ruth Marx, Bob Coy, John Moore, [[Cynthia Rhodes]], [[Fee Waybill]], [[Tommy Funderburk]], [[Larry Gatlin]], Steve Gatlin, Rudy Gatlin, Terry Williams, Shelley Cole, Don Shelton, Gene Miller, [[Kevin Cronin]] – cori
* The Children of the Night – [[coro (musica)|coro]] in ''Children of the Night''