Can't Take That Away (Mariah's Theme): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
+ immagine |
||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|singoli R&B|arg2=singoli pop|gennaio 2014}}
{{Album
|tipo
|titolo = Can't Take That Away (Mariah's Theme)
|artista = Mariah Carey
Riga 23:
|successivo = [[Against All Odds (Take a Look at Me Now)]]
|anno successivo = 2000
|immagine = Mariah Carey - Can't Take That Away (Mariah's Theme).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
}}
'''''Can't Take That Away (Mariah's Theme)''''' è una canzone scritta dalla [[cantante|cantautrice]] [[statunitense]] [[Mariah Carey]] e da [[Diane Warren]], e prodotta dalla Carey, insieme a Jimmy Jam e Terry Lewis per il nono album della Carey ''[[Rainbow (Mariah Carey)|Rainbow]]'' del [[1999]], dal quale è stato estratto come terzo singolo.
== Il brano ==
Secondo quanto dichiarato da Mariah Carey, la scrittura di "Can't Take That Away (Mariah's Theme)" la aiutò a superare dei momenti di tensione emotiva con i manager della sua etichetta discografica e più in generale tratta dei momenti in cui si sente sopraffatta da terzi. All'inizio della produzione dell'album ''Rainbow'' la Carey dichiarò di sentirsi sotto pressione perché l'album fosse finito in tempi brevi,
"Can't Take That Away (Mariah's Theme)" è una canzone lenta pop e R&B. La sua strumentazione include violino, pianoforte e organo.<ref name=alfred>{{Cita
== Tracce ==
Riga 83 ⟶ 85:
{{Portale|musica}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Singoli scritti da Diane Warren]]▼
| |||