Premio Loebner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS ... Varie ... |
m clean up |
||
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Premio
▲Il '''Premio [[Loebner]]''' è una competizione annuale di [[intelligenza artificiale]] che si tiene presso l'[[Università di Reading]]. Viene assegnato al [[chat bot]] che ottiene il punteggio più alto in un contesto ispirato al [[test di Turing]], nel quale una giuria cerca di distinguere le risposte fornite dal programma da quelle di un essere umano.
La prima edizione si è svolta nel [[1991]], organizzata da
Il premio è stato oggetto di critiche, tra cui quella dell'informatico [[Marvin Minsky]], che ha definito la competizione "una bravata pubblicitaria".
Riga 21 ⟶ 20:
===2006===
Nel [[2006]], la competizione fu organizzata da [[Tim Child]], CEO della
* [[Rollo Carpenter]];
* Richard Churchill e Marie-Claire Jenkins;
* Noah Duncan;
* Robert Medeksza.
La finale si svolse il [[17 settembre]] 2006 nel teatro VR di Torrington Place, presso l'[[Università di Londra]]. Tra i giudici figuravano:
===2007===
La finale del 2007 si svolge il 21 ottobre a [[New York]]. I giudici sono: il professore d'informatica
Nessun bot supera il test di Turing, ma i giudici classificano ugualmente i 3 finalisti:
* 1°Robert Medeksza da Zabaware, creatore di
* 2°Noah Duncan, privato, creatore di Cletus;
* 3°Rollo Carpenter da Icogno, creatore di Jabberwacky.
Riga 42 ⟶ 41:
===2008===
La competizione del 2008 è stata organizzata dal professor Kevin Warwick e da Huma Shah, il 12 ottobre presso l'[[Università di Reading]]. Tra giugno e luglio dello stesso anno. Durante la finale, ogni giudice ha avuto cinque minuti per condurre, su uno stesso schermo, due conversazioni simultanee con due entità anonime (una umana e una artificiale). La classifica finale del Premio Loebner 2008 è stata la seguente:
* 1° Eliza, creata da Roland Sebestyen
Riga 52 ⟶ 51:
===2009===
La competizione del Premio Loebner del 2009 si è tenuta a [[Brighton]], nel [[Regno Unito]], il 6 settembre. In particolare, si è svolta presso The Brighton Centre, in congiunzione con la conferenza INTERSPEECH 2009. Riferendoci al Premio Loebner del 2009, la classifica dei primi tre finalisti (i vincitori delle medaglie) era la seguente:
* 1° David Levy (con il suo chatbot "Dictator")
* 2° Rollo Carpenter (con il suo chatbot "Cleverbot")
* 3° Mohan Embar (con il suo chatbot "Brother Jerome"
===2010===
La competizione del Premio Loebner del 2010 si è tenuta negli Stati Uniti, il 23 ottobre, presso la [[California State University]] (CSUN), nel campus di [[Northridge (Los Angeles)|Northridge]], [[Los Angeles]], [[California|California.La]] classifica dei primi classificati in quell'edizione è stata la seguente:
* 1° Bruce Wilcox (con il suo chatbot "Suzette")
* 2° Steve Worswick (con il suo chatbot "Mitsuku")
* 3° Rollo Carpenter (con il suo chatbot "Cleverbot")
* 4° Fred Roberts (con il suo chatbot "Elbot")
Questi sono i primi quattro classificati (i finalisti che hanno gareggiato nel round finale) dell'edizione 2010 del Premio Loebner.
Riga 90 ⟶ 89:
| 1997 || David Levy || Converse
|-
| 1998 ||
|-
| 1999 ||
|-
| 2000 ||
|-
| 2001 ||
|-
| 2002 || Kevin Copple || Ella
|-
| 2003 ||
|-
| 2004 ||
|-
| 2005 || [[Rollo Carpenter]] || George
Riga 108 ⟶ 107:
| 2006 || [[Rollo Carpenter]] || Joan
|-
| 2007 ||
|-
| 2008 || Fred Roberts || Elbot
Riga 114 ⟶ 113:
| 2009 || David Levy || Dictator
|-
| 2010 ||
|}
'''Riferimenti'''
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.[[Eugene Goostman]]
13.
14.
15.
16.
== Note ==
Riga 161 ⟶ 160:
==Collegamenti esterni==
*[http://www.loebner.net/Prizef/loebner-prize.html Il sito del Premio Loebner] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101230195120/http://www.loebner.net/Prizef/loebner-prize.html |
{{Portale|neuroscienze}}
|