Hernando Calvo Ospina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 42:
Nel [[2005]] Calvo Ospina è stato nominato per il Premio Lorenzo Natali per il Giornalismo, della [[Commissione europea]], per l'articolo realizzato per ''Le Monde Diplomatique'', novembre 2004, “Guerra privata in Colombia”.
 
Il 22 aprile 2025, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, proclamata dall’UNESCO nel novembre 1995, la delegazione della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso questa istituzione mondiale gli ha conferito la Medaglia commemorativa dell'UNESCO del Bicentenario della nascita di Simón Bolívar, per la sua "traiettoria professionale ed intellettuale".
Non nasconde le sue simpatie per la Rivoluzione cubana, né per la Rivoluzione bolivariana in [[Venezuela]] e nemmeno per i cambiamenti che sta portando avanti il presidente [[Evo Morales]] in [[Bolivia]]. Crede fermamente che sia urgente una soluzione politica negoziata al conflitto interno in Colombia.
 
Non nasconde le sue simpatie per la Rivoluzione cubana, né per la Rivoluzione bolivariana in [[Venezuela]] e nemmeno per i cambiamenti che sta portando avanti il presidente [[Evo Morales]] in [[Bolivia]]. Crede fermamente che sia urgente una soluzione politica negoziata al conflitto interno in Colombia.
Ha sempre denunciato il terrorismo di Stato in Colombia, argomento sul quale ha svolto numerose ricerche, così come sull´aggressiva politica statunitense specialmente verso l'[[America latina]]. Il 18 aprile del [[2009]] ha saputo che il suo nominativo figurava nella “No fly list”<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article252 "Terrorista a bordo" - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120403192527/http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article252 |data=3 aprile 2012 }}</ref> delle autorità statunitensi, quando l'aereo sul quale viaggiava ricevette la proibizione di sorvolare lo spazio aereo degli Stati Uniti “per motivi di sicurezza nazionale”. Proveniente da Parigi, il velivolo della compagnia aerea [[Air France]] si dirigeva a Città del [[Messico]], con volo diretto, senza scali negli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article254|titolo=Guerra al terrorismo o nuovo maccartismo? - HERNANDO CALVO OSPINA|autore=Annalisa Melandri|data=13 novembre 2009|accesso=15 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120714081236/http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article254|dataarchivio=14 luglio 2012}}</ref>
 
Ha sempre denunciato il terrorismo di Stato in Colombia, argomento sul quale ha svolto numerose ricerche, così come sull´aggressiva politica statunitense specialmente verso l'[[America latinaLatina]]. Il 18 aprile del [[2009]] ha saputo che il suo nominativo figurava nella “No fly list”<ref>[http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article252 "Terrorista a bordo" - HERNANDO CALVO OSPINA<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120403192527/http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article252 |data=3 aprile 2012 }}</ref> delle autorità statunitensi, quando l'aereo sul quale viaggiava ricevette la proibizione di sorvolare lo spazio aereo degli Stati Uniti “per motivi di sicurezza nazionale”. Proveniente da Parigi, il velivolo della compagnia aerea [[Air France]] si dirigeva a Città del [[Messico]], con volo diretto, senza scali negli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article254|titolo=Guerra al terrorismo o nuovo maccartismo? - HERNANDO CALVO OSPINA|autore=Annalisa Melandri|data=13 novembre 2009|accesso=15 marzo 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120714081236/http://hcalvospina.free.fr/spip.php?article254|dataarchivio=14 luglio 2012}}</ref>
== Note ==
<references />
 
== Opere ==
Riga 53 ⟶ 52:
*''Bacardí: la guerra occulta del Ron Bacardí''. (Prefazione di James Petras) Edizioni Achab, Verona, 2002. ISBN 88-8761305-2
*''Stai zitto e respira a fondo''. Zambon editore, Italia, 2014. ISBN 978-88-98582-02-0
*''La squadra d'urto della CIA''. Zambon editore, Italia, 2018. ISBN 978-88-98582-73-0
*''Salsa, Esa Irreverente Alegría''. Txalaparta, Tafalla, Spagna, 1996. ISBN 84-8136-027-9
*''Don Pablo Escobar''. EPO, Bruxelles, 1994. ISBN 2-87262-090-7
Riga 62 ⟶ 61:
*''No fly list y otros cuentos exóticos''. Edizione El Perro y la Rana, Venezuela, 2019. ISBN 978-980-14-4570-8
*''El Enigma de La Coubre''. Edizione Dyscolo, España, 2021. ISBN 978-84-124082-1-8
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}{{Collegamenti esterni}}
* https://blogs.mediapart.fr/hernando-calvo-ospina/blog
* https://www.youtube.com/user/hdo06061961/videos