Serey Dié: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obsolete20 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 37.162.185.82 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot
Etichetta: Rollback
 
(57 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori ivoriani}}
{{Sportivo
|Nome = Serey DieDié
|NomeCompletoImmagine = Sereso Geoffroy GonzarouaSerey Die.jpg
|Didascalia = Serey Die con la maglia dello [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] nel 2015
|Immagine = Geoffroy Serey Die.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CIV}}
|Altezza = 179
|Peso = 74
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Basilea}}
|TermineCarriera = 2022
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|20052003-2006 |{{Calcio Stade d'Abidjan|G}} |3 (1)
|2006-2008 2007|{{Calcio EOG Kram|G}} |55 (22)
|2007-2008-2009 |{{Calcio Chelsea|G}}ES Setif|354 (0)
|2009-2013 |{{Calcio Sion|G}} |115 (4)
|2013-2015 |{{Calcio Basilea|G}} |4243 (3)
|2015-2016 |{{Calcio Stoccarda|G}} |36 (1)
|2016- 2019|{{Calcio Basilea|G}} |052 (03)
|2019|→ Neuchatel Xamax|10 (1)<ref>12 (2) se si comprendono anche le presenze nei play-out.</ref>
|2019-2020|Aarau|10 (0)
|2020|Neuchatel Xamax|5 (1)
|2020-2022|Sion|34 (1)<ref>36 (1) se si comprendono anche le presenze nei play-out.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013-2022|{{Naz|CA|CIV|M}}|61 (2)
{{Carriera sportivo
|2013- |{{Naz|CA|CIV}} | 28 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2015}}}}
|Aggiornato = 24 giugno 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = Serey Geoffroy
|Cognome = DieGonzaroua Dié
|PostCognomeVirgola = all'anagrafemeglio noto come '''Sereso Geoffroy GonzarouaSerey DieDié'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = AbidjanFacobly
|GiornoMeseNascita = 7 novembre
|AnnoNascita = 1984
Riga 43 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di delruolo [[FC Basilea]] e della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Nazionale ivorianacentrocampista]]
}}
 
==Carriera==
 
=== Club ===
Dopo aver militato nel [[Football Club de Sion|Sion]] per quattro stagioni, dal 2008 al 2012, nel gennaio del 2013 firma un contratto di 3 anni e sei mesi per il [[FussballclubFußballclub Basel 1893|Basilea]]. Nello stesso anno il Basilea raggiunge le semifinali della [[UEFA Europa League|UEFA Europa league]]. Uno dei protagonisti di questa impresa è Serey Die che con 7 presenze è un centrocampista titolare inamovibile della formazione svizzera. In semifinale il loro avversario è il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] che con due vittorie, per 2-1 a Basilea e per 3-1 a Londra, raggiunge la finale che è stata disputata il 26 maggio all'[[Amsterdam ArenA|Amsterdam Arena]] e che ha visto la squadra inglese trionfare per 2-1.
 
Nell'estateNel febbraio [[2015]] passa allo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], squadra con cui però retrocede immediatamente in [[2. Fußball-Bundesliga|seconda Bundesliga]], giungendo al 17°º posto in [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|Bundesliga 2015-2016]]. Nell'estate [[2016]] fa ritorno al [[Fußballclub Basel 1893|Basilea]].
 
=== Nazionale ===
Gioca dal 2013 per la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|nazionale della Costa d'Avorio]] con cui ha partecipato alla [[Campionato mondiale di calcio 2014|Coppa del Mondo Fifa 2014]] e anche alla [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2015|Coppa d'Africa 2015]], vincendola.
 
Durante l'esecuzione dell'inno nazionale nella partita della fase a gironi della Coppa del Mondo 2014 tra [[Colombia]] e [[Costa d'Avorio]], Die iniziò a piangere. La stampa inglese spiegò che il fatto era dovuto alla morte del padre del giocatore, cosa smentita da Die in una conferenza stampa, durante la quale affermò che suo padre fosse morto nel 2004, aggiungendo poi che il pianto fosse stato dovuto all'emozione di giocare nella propria nazionale.
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CIV||M}}
{{Cronopar|23-3-2013|Abidjan|CIV|3|0|GMB|-|QMondiali|2014|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|8-6-2013|Bakau|GMB|0|3|CIV|-|QMondiali|2014|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|16-6-2013|Dar es Salaam|TZA|2|4|CIV|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|12-10-2013|Abidjan|CIV|3|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Sarajevo|BIH|2|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Frisco|SLV|1|2|CIV||Amichevole|14=Frisco (Texas)}}
{{Cronopar|14-6-2014|Recife|CIV|2|1|JPN||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|19-6-2014|Brasilia|COL|2|1|CIV||Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|24-6-2014|Fortaleza|GRC|2|1|CIV||Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|6-9-2014|Abidjan|CIV|2|1|SLE||QCoppa Africa|2015|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Freetown|SLE|1|5|CIV|-|QCoppa Africa|2015|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|19-11-2014|Abidjan|CIV|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|11-1-2015|Abu Dhabi|CIV|1|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-1-2015|Abu Dhabi|CIV|0|2|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|20-1-2015|Malabo|CIV|1|1|GIN|-|Coppa Africa|2015|1º turno|13={{Cartellinogiallo|54}} {{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|28-1-2015|Malabo|CMR|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2015|1º turno}}
{{Cronopar|1-2-2015|Malabo|CIV|3|1|DZA|-|Coppa Africa|2015|Quarti di Finale}}
{{Cronopar|4-2-2015|Bata|COD|1|3|CIV|-|Coppa Africa|2015|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|70}}|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|8-2-2015|Bata|CIV|0|0|GHA|-|Coppa Africa|2015|Finale|dts|9 – 8|13={{Cartellinogiallo|14}} <ref>2º titolo africano</ref>|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|26-3-2015|Abidjan|CIV|2|0|AGO|-|Amichevole|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Abidjan|CIV|1|1|GNQ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2015|Port Harcourt|SLE|0|0|CIV|-|QCoppa Africa|2017|13={{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Agadir|MAR|0|1|CIV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Monrovia|LBR|0|1|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Abidjan|CIV|3|0|LBR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Abidjan|CIV|1|0|SDN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|29-3-2016|Omdurman|SDN|1|1|CIV|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Bouaké|CIV|3|1|MLI|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|50}} {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|39}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Lens|FRA|0|0|CIV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|4}} {{Sostout|86}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|8-1-2017|Abu Dhabi|SWE|1|2|CIV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|13}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-1-2017|Abu Dhabi|CIV|3|0|UGA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|CIV|0|0|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|CIV|2|2|COD|1|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2017|Krasnodar|RUS|0|2|CIV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|27-3-2017|Parigi|SEN|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Bamako|MLI|0|0|CIV|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Beauvais|TGO|2|2|CIV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Beauvais|CIV|2|1|MDA|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|9-9-2018|Kigali|RWA|1|2|CIV|-|QCoppa Africa|2019|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|12-10-2018|Bouaké|CIV|4|0|CAF|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|60}} {{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Conakry|GIN|1|1|CIV|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|6}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Abidjan|CIV|1|0|LBR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2019|Abu Dhabi|CIV|0|1|UGA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|19-6-2019|Abu Dhabi|ZMB|1|4|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|24-6-2019|Il Cairo|CIV|1|0|ZAF|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|NAM|1|4|CIV|1|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-7-2019|Suez|MLI|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-7-2019|Suez|CIV|1|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|Quarti di finale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2020|Bruxelles|BEL|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|22}} {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|12-11-2020|Abidjan|CIV|2|1|MDG|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Abidjan|CIV|3|1|ETH|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|3-9-2021|Maputo|MOZ|0|0|CIV|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2021|Cotonou|CIV|3|0|MOZ|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|12-1-2022|Douala|GNQ|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|16-1-2022|Douala|CIV|2|2|SLE|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-1-2022|Douala|CIV|3|1|ALG|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|26-1-2022|Douala|CIV|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2021|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronofin|61|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|3}}
==== Competizioni nazionali ====
:Basilea: [[Super League 2012-2013|2012-2013]], [[Super League 2013-2014 (Svizzera)|2013-2014]], [[Super League 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calciopalm|Campionato svizzero|2}}
:Basilea: [[Super League 2012-2013 (Svizzera)|2012-2013]], [[Super League 2013-2014 (Svizzera)|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Svizzera|23}}
:Sion: [[Coppa Svizzera 2008-2009 (calcio)|2008-2009]], [[Coppa Svizzera 2010-2011 (calcio)|2010-2011]]
:Basilea: [[Coppa Svizzera 2016-2017|2016-2017]]
 
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2015|Guinea Equatoriale 2015]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 75 ⟶ 144:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.football.ch/sfl/777833/fr/Kader.aspx?tId=0&pId=782707|titolo=Statistiche su Football.ch|lingua=fr}}
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Ma4TImXbW7Q|titolo=Schiaffo al raccattapalle}}
 
{{Costa d'Avorio maschile calcio mondiale 2014}}
{{Calcio Basilea rosa}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2015}}
{{Nazionale ivoriana mondiali 2014}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2017}}
{{Nazionale ivoriana Coppa d'Africa 2015}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2019}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori dellacampioni Nazionale ivorianad'Africa]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale ivoriana]]