Pasquale Novi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox militare
|Nome = Pasquale Novi
|Immagine =
Riga 20 ⟶ 17:
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Pasquale
Riga 33 ⟶ 29:
|Attività = militare
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , insignito di Medaglia d'argento al [[valor militare]] (alla memoria)
}}
Arruolato nella [[Regia Aeronautica]], fu ucciso nei cieli [[Eritrea|eritrei]] durante la Guerra in Africa Orientale.
== Biografia ==
A 19 anni esordì come [[terzino]] destro nell'[[Unione Sportiva Angri 1927]]. Si arruolò come volontario nella [[Regia Aeronautica]], assegnato a un reparto di [[Capodichino]] chiese di essere operativo e fu inviato in [[Africa]]. Nel corso di una missione il suo aereo, un [[bombardiere]] trimotore, fu abbattuto, e morì insieme ad altri cinque militari. Nel [[1936]] il Comune di [[Angri]] gli intitolò lo [[Stadio Pasquale Novi|Stadio Comunale]] e il piazzale antistante. I suoi resti tornarono in Italia solo nel [[1965]] e deposti nel [[Cimitero]] Comunale di [[Angri]].
== Onorificenze ==
Riga 49 ⟶ 46:
== Bibliografia ==
▲* Bollettino n. 23 del 1° ottobre 1939-XVII - Ministero dell'Aeronautica
* Rossi Francesco, "Storia dell'Us Angri 1927", Angri 2002.
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.letrescimmiette.info/angri-storie-e-memorie-angresi/item/2652-angri-chi-era-pasquale-novi-1915-1936.html|titolo=Chi era Pasquale Novi
{{portale|biografie|guerra}}
▲* {{cita web|http://www.letrescimmiette.info/angri-storie-e-memorie-angresi/item/2652-angri-chi-era-pasquale-novi-1915-1936.html|Chi era Pasquale Novi sul sito angrese letrescimmiette.info}}
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
|