Appendice vermiforme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
m clean up
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|argomento = anatomia|data = novembre 2014}}{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox anatomia |
Nome = Appendice vermiforme
|GraySubject=249
Riga 14:
}}
 
L{{'}}'''appendice vermiforme''', '''appendice cecale''' o semplicemente '''appendice''' ([[lingua latina|lat.]] ''appendix vermiformis'') è una formazione tubulare facente parte dell'[[intestino crasso]]. Appartiene al segmento prossimale noto come [[Cieco (anatomia)|cieco]]<ref>{{cita web|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/mesh/?term=Caecum |titolo=Cecum |sito= MeSH - NCBI |accesso=10-11- novembre 2014}}</ref>. Rappresenta una delle [[Vestigia (biologia)|vestigia]] [[filogenesi|filogenetiche]] del [[corpo umano]].
 
== Anatomia umana ==
Riga 38:
* Il [[punto di Jalaguier]], a metà della linea spino-pubica di destra (la linea che congiunge la spina iliaca anteriore superiore destra alla [[sinfisi pubica]])
* I punti di [[punto di Brun|Brun]] (o gluteo), di [[punto di Neirotti|Neirotti]], di [[punto di Campanacci|Campanacci]] e di [[punto di Honck|Honck]] sono tutti posteriori e indicativi di un'appendice in posizione retrocecale fissa
[[File:Appendectomy1.jpg|thumb|Immagine dell'appendice in [[laparoscopia]]]]
 
== Anatomia comparata ==
Riga 50:
* [[Appendicite]]
* [[Appendicostomia]]
* [[Cancro dell'appendice]]
* [[Cieco (anatomia)]]
* [[Colon]]