Martin Sweet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione fonti e fix vari
 
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cantanti svedesi|chitarristi}}
{{s|metal}}
{{Artista musicale
|nome = Martin Sweet
|nazione = SveziaSWE
|genere = Heavy metal
|genere2 = Hair metal
|genere3 = Hard rock
|genere4 = Sleaze rockmetal
|anno inizio attività = 2000
|periodi attività intermedi = - [[2006]], [[2007]] -
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Dïet Records
|tipo artista = strumentista
|dimensione immagine =
|immagine = http://delrock.it/photogallery/2007-12/crashdiet-music-drome-milano/martin-sweet-10.php
|didascalia =
|dimensione immagine =
|strumento = [[chitarra]], [[Canto|voce]], [[Basso (strumento musicale)|basso]]
|didascalia = Martin Sweet, Music Drome, 12 dicembre 2007
|band attuale = [[Sweet Creature]] [[Sister (gruppo musicale)|Sister]]
|strumento = [[chitarra elettrica (musica)|chitarra elettrica]]
|band attualeprecedenti = [[Crashdiet]]Crashdïet
|bandtotale precedentialbum = 7
|numero totale album pubblicatistudio = 36
|numero album studiolive = 31
|numero raccolte =
|numero album live =
|numero raccolte =
|url = [http://crashdiet.org Official Website]
}}
{{Bio
|Nome = Martin
|Cognome = SweetHosselton
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Martin Hosselton'''
[[en:|Pseudonimo = Martin Sweet]]
|ForzaOrdinamento = Sweet, Martin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stoccolma
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = chitarrista
|Attività2 = cantante
|Epoca =
|Attività3 = bassista
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità =
}}
 
==Biografia==
È anche il compositore di maggior parte dei testi della band svedese Crashdiet.
Entra a far parte dei Crashdïet nel 2002. Nel 2005 esce album ''Rest'' in sleaze che si rivelerà un grande album per quanto riguarda la scena hair metal svedese. Nel 2006 il cantante Dave Lepard morí suicida a causa del suo pesante uso di droghe; nonostante ciò i Crashdïet pubblicarono un nuovo album nel 2008 con alla voce Olli Herman che però abbandono la band per portare avanti il progetto con i Reckless Love. Subentrò il cantante Simon Cruz con cui i Crashdïet pubblicarono ''Generation Wild'' (2010) e ''The Savage Playground'' (2013), Simon Cruz, però, abbandonò la band nel per motivi misteriosi nel 2015. È inoltre il compositore di maggior parte dei testi della band [[svezia|svedese]] [[Crashdïet]] e produttore della band svedese Redlight Attraction. Dal 2015 è entrato a far parte della band svedese Sister nel ruolo di bassista con nel 2016 ha preso parte alla registrazione dell'album ''Stand Up Forward March''. Nel 2015 ha dato inizio ad un progetto da solista fondando la band Sweet Creature con la quale ha pubblicato l'album ''The Devil Knows Me''.
 
== Discografia ==
*[[2005]] - ''[[Rest Inin Sleaze]]''
 
*[[2005]] - ''[[Rest In Sleaze]]''
*[[2007]] - ''[[The Unattractive Revolution]]''
*[[2010]] - ''[[Generation Wild]]''
*[[2013]] - ''[[The Savage Playground]]''
*[[2016]] - ''[[The devil knows my name]]''
*[[2016]] - ''[[Stand up forward march]]''
*2019- Rust
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
*[http://www.crashdiet.org Crashdiet Sito Ufficialeufficiale dei Crashdiet]
<references/>
[http://www.crashdiet.org Crashdiet Sito Ufficiale]
{{portale|metal}}
 
[[Categoria:bassisti heavy metal|Sweet, Martin]]
[[Categoria:bassisti hard rock|Sweet, Martin]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:Martin Sweet]]
{{portale|biografie|heavy metal}}
[[sv:Martin Sweet]]