Bob Taft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Bob Taft
|immagine = Robert Alphonso "Bob" Taft III portrait - DPLA - c9c8211b3a824d8a98f58a7424de143b (cropped).jpg
|immagine = Hyland_software_thirdfrontiersummit_2002_Taft_Hyland_close_cropped.jpg
|carica = 67º [[Governatore dell'Ohio]]
|mandatoinizio = 11 gennaio [[1999]]
Riga 7:
|predecessore = [[Nancy Hollister]]
|successore = [[Ted Strickland]]
|carica2 = 4947º Segretario di Stato dell'[[Ohio]]
|mandatoinizio2 = 14 gennaio [[1991]]
|mandatofine2 = 11 gennaio [[1999]]
Riga 14:
|carica3 = Membro della [[Camera dei rappresentanti dell'Ohio]], distretto n.65
|mandatoinizio3 = 3 gennaio [[1977]]
|mandatofine3 = 313 dicembregennaio [[19801981]]
|predecessore3 = [[Frank H. Mayfield]]
|successore3 = [[John O'Brien (politico)|John O'Brien]]
Riga 22:
}}
{{Bio
|Nome = Robert Alphonso
|Soprannome = Bob
|Cognome = Taft III
|PostCognomeVirgola = detto '''Bob'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Boston
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
Riga 38 ⟶ 40:
 
==Biografia==
Nato a [[Boston]], nel [[Massachusetts]], Bob Taft proviene da una famiglia di figure importanti della politica: suo padre era [[Robert Taft Jr.]], senatore per lo stato dell'[[Ohio]]; il nonno, [[Robert Taft]], è stato leader della maggioranza al [[Senato (Stati Uniti)|Senato]] oltreché senatore dell'Ohio anch'egli; il bisnonno era invece [[William Howard Taft]], 27º [[presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] dal [[1909]] al [[1913]] e in seguito [[Presidente della Corte suprema degli Stati Uniti d'America|presidente della Corte Suprema americana]]; infine il trisnonno era [[Alphonso Taft]], [[Procuratore generale degli Stati Uniti d'America|procuratore generale]] durante la presidenza di [[Ulysses S. Grant]].
 
Ha frequentato l'[[Università di Yale]], laureandosi nel [[1963]]. Dopo la laurea magistrale all'[[Università di Princeton]] nel [[1967]], nel [[1976]] riceve un dottorato in giurisprudenza all'[[Università di Cincinnati]].
Riga 53 ⟶ 55:
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
[[Categoria:Governatori dell'Ohio]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Yale]]
[[Categoria:Politici figli d'arte]]