Market-Consistent Embedded Value: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "participating" |
|||
(26 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Il
▲Il '''''Market-Consistent Embedde Value''''' (MCEV) è un metodo di valutazione economico del valore creato dall'attività svolta da una [[Assicurazione|Compagnia di Assicurazioni Vita]]; questo mette in evidenzia i valori di mercato utilizzati, liberi da [[arbitraggio]]. Questo è calcolato al netto delle [[Imposta|imposte]], tenendo conto della legislazione vigente e dei possibili cambiamenti futuri.
La sua evoluzione, rispetto all'
== Lo sviluppo dei Principi MCEV (''Market-Consistent Embedded Value'') ==
Nell'
Le nuove ''linee guida'' divennero parte integrante dei ''Principi Market-Consistent Embedded Value'', che avrebbero dovuto sostituire totalmente gli EEVP a partire dal reporting di fine anno del 2009, ma con la possibilità per le compagnie di adottare anticipatamente i nuovi principi.
Riga 15 ⟶ 14:
* creare un approccio al [[rischio finanziario]] coerente con il [[mercato]];
* migliorare e incrementare la coerenza tra [[Assicurazione|Compagnie]];
* implementare la coerenza con gli approcci
Nei mesi successivi all'introduzione dei nuovi Principi, la [[crisi finanziaria]] e la conseguente caduta dei prezzi azionari hanno portato alla luce alcune debolezze della metodologia e incoerenze nei differenti approcci adottati; di conseguenza, la pubblicazione dei Principi MCEV è stata rapidamente messa in ombra dagli sviluppi del mercato.
Alcune Compagnie
Ciò ha indotto il ''CFO Forum'' ad affrontare la nozione di
Nel settembre 2011, il CFO Forum
== MCEV Principles ==
Gli ''MCEV Principles''<ref>{{cita web|url=http://cfoforum.eu/downloads/CFO-Forum-MCEV-Principles-and-Guidance.pdf|titolo=Market Consistent Embedded Value}}</ref> sono costituiti da ''17 principi'' e ''145 linee guida'' di orientamento all'applicazione, molti dei quali sono basati sui ''12 EEPV''. Il Forum ha anche prodotto un ulteriore documento,
# Introduction
# Coverage
Riga 45 ⟶ 44:
# Reference Rate
# Stochastic Model
#
# Disclosure
== Composizione dell'
L'MCEV è il [[valore attuale]] degli [[Utile|utili]] distribuiti agli azionisti
In sostanza è il [[patrimonio netto]] rettificato, ottenuto attraverso la riespressione a valori correnti delle principali poste patrimoniali, rilevando le relative [[plusvalenze]] o [[Minusvalenza|minusvalenze]] latenti al netto degli effetti fiscali.
* '''ANAV'''. L'''Adjusted Net Asset Value'' è un valore che viene definito in due modi diversi:
# ''ANAV'' è equivalente al valore che può essere realizzato dalla vendita delle attività in eccesso, al netto di tutte le imposte dovute (''Tax Adjusted Market Value'').
#''ANAV'' è il [[valore di mercato]] assegnato a tutte le attività in eccesso, ''Free Surplus'', rispetto a quelle necessarie a sostenere il valore delle passività. Il ''Free Surplus''
<ref>{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf}}</ref>▼
*'''NPVFP'''. Il ''Net Present Value for
* '''COG'''. Il ''Cost of Option and Guarantees'' è inteso come il valore
: I flussi di cassa che sono collegati ai rendimenti degli [[asset]] azionari sui mercati dei capitali sono scontati al tasso di rendimento stimato per gli asset prima della tassazione.
: Questo approccio, quindi, tiene conto del rischio finanziario nello stesso modo con cui il rischio è prezzato al mercato, ed è coerente con la propensione degli azionisti al rischio; in particolare assicura che non esista alcuna opportunità di arbitraggio. Il ''valore temporale'' di certe opzioni e ''garanzie finanziarie'' è notevolmente affetto anche da fattori non economici
* '''CoC'''. Il ''Cost of Capital'' è basato sulla differenza tra il tasso di attualizzazione e il rendimento di capitale senza rischio (Risk Free Rate) al netto delle imposte
Riga 67 ⟶ 69:
* '''FC'''. I ''Frictional Cost'' includono diversi elementi, quali:
# ''Il Cost of Double Taxation'' che si riferisce al capitale investito in strumenti negoziati sui mercati finanziari;
# ''La Tax
# ''Il Regulatory
# ''L'Agency Cost, i quali''
# ''Il Financial Distress'', che rappresenta la possibilità di una significativa riduzione nel valore generato per l'azionista nel caso in cui la compagnia entri in uno stato di dissesto finanziario
▲<ref>{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf|titolo=Principles and models for the Market Consistent Embedded Value calculation}}</ref>
▲Per concludere, i ''Principi'' elencati precedentemente si prefiggono di fornire una definizione dell'''MCEV'', non il metodo con il quale calcolarlo.
Nella pratica, molte compagnie utilizzano tecniche di calcolo differenti, ma matematicamente equivalenti per il calcolo.
Un esempio frequente è la tecnica del ''certainty equivalent'',
== Valutazione dell'MCEV ==
* ''Assenza di arbitraggio'': se due attività o passività
* ''Replication'': qualsiasi attività (o passività), i cui flussi finanziari dipendono esclusivamente dalla prestazione di attività negoziate, può essere replicata attraverso l’investimento (dinamico) in un portafoglio di asset scambiati sul mercato e in attività free risk.
* ''Attualizzazione coerente con le ipotesi di proiezione adottando un approccio
* ''Prezzi di mercato'' ''(market prices)'': la modellazione delle passività Market-Consistent è coerente con le informazioni di mercato; quando necessario, queste
Per le
== Note ==
Riga 108 ⟶ 107:
*[[Azionisti]]
*[[Ciclo produttivo]]
*[[Embedded Value]]
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=https://www.borsaitaliana.it/borsa/glossario/embedded-value.html
*{{cita web|url=https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/embeddedvalue200.htm|titolo=Embedded Value}}
*{{cita web|url=https://www.investopedia.com/terms/e/embeddedvalue.asp|titolo=Embedded Value}}
*{{cita web|url=http://www.cfoforum.eu/embedded_value.html|titolo=Embedded Value|accesso=27 maggio 2020|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703171826/http://www.cfoforum.eu/embedded_value.html|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf|titolo=Principles and models for the Embedded Value calculation}}
{{Portale|diritto|economia|Unione europea}}
[[Categoria:Direttive dell'Unione europea]]
[[Categoria:Diritto delle
|