Calcolatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il calcolatore inteso come persona|Calcolatore (persona)}}
{{nota disambigua|terminela inmacchina [[linguacapace italiana]]di pereseguire computercalcoli oma elaboratoreanche altri tipi di elaborazione dati|computer}}
{{U|Macchina da calcolo|matematica|arg=informatica|agosto 2023}}
Un '''calcolatore''' (anche '''macchina calcolatrice'''),<ref>Per approfondire si veda il [[Calcolatore#Terminologia|paragrafo "Terminologia"]].</ref> è una [[macchina da calcolo]] in grado di eseguire [[calcoli matematici]].<ref>Non necessariamente una macchina da calcolo è in grado di eseguire calcoli matematici. Un esempio di macchina da calcolo non in grado di eseguire calcoli matematici è l'[[abaco]].</ref> I calcolatori sono costruiti dall'uomo per semplificare e velocizzare l'esecuzione dei calcoli matematici. Attualmente i calcolatori più avanzati sono in grado di sostituireeseguire completamentequantità l'uomo nell'esecuzionenotevoli di molti calcoli matematici ein completa hannoautonomia, avendo ormai capacità di calcolo nemmeno paragonabili a quelle dell'uomosuperiori. Un calcolatore automatizzato eè in grado di eseguire complessi calcoli matematici, è anche chiamato "elaboratore" o "[[computer]]".
 
== Terminologia ==
Riga 108 ⟶ 109:
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|calcolatore|v=x}}
{{Strumenti di calcolo}}
 
{{Portale|informatica|matematica}}