B'z: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
KoreanDragon (discussione | contributi)
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 12:
|etichetta = Vermillion
|tipo artista = Gruppo
|immagine = B'Z Best Buy Theater montage.jpg
|didascalia = [[Koshi Inaba]] (a sinistra) e [[Tak Matsumoto]] (a destra) durante una ''performance'' tenutasi nel 2012 a [[New York]].
|didascalia =
|url = http://bz-vermillion.com/
|logo = B'z logo.svg
|numero totale album pubblicati = 28
|numerototale album studio = 1928
|numero album livestudio = 19
|numeroalbum raccoltelive = 9
|raccolte = 9
}}
I {{Nihongo|'''B'z''' (|ビーズ |Bīzu,|<small>[[Alfabeto pronunciatofonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/Bi:zBiːz/|ja}}}}) sono un gruppoduo [[j-rock]] giapponese[[giappone]]se, composto dadal [[chitarrista]], [[compositore]] e [[Produttore discografico|produttore]] [[Takahiro Matsumoto|Takahiro "Tak" Matsumoto]] e dadal [[paroliere]] e [[cantante]] [[Koshi Inaba]]. È uno dei gruppi di maggior successo del Giappone, dove hanno venduto più di 79 milioni di copie tra album, raccolte e singoli<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/news/confidence/55724/full/|titolo=B’zがアルバム1位獲得数22作で歴代単独首位、主要6部門完全制覇の金字塔|data=24/06/08}}</ref>. È anche l'unico gruppo asiatico ad avere le proprie impronte nella [[Hollywood's Rock Walk]], alla quale sono stati iniziati nel novembre [[2007]] sotto raccomandazione di [[Steve Vai]].
 
== Storia del gruppo ==
Riga 66 ⟶ 67:
L'anno [[2000]] fu ricco di uscite per il gruppo. Il 23 febbraio uscì ''B'z The "Mixture"'', un album che presentava perlopiù b-sides e brani ormai datati, rivisitati in una chiave più fresca. L'album, solo in Giappone, vendette 1 milione di copie, divenendo così uno degli [[album di remix più venduti nel mondo]]. Nel corso dell'anno uscirono ben 4 singoli: ''Kon'ya tsuki no mieru oka ni'', ''May'', ''juice'' e ''RING'', che saranno poi raccolti nell'album ''ELEVEN'', uscito il 6 dicembre.
 
Il tour ''B'z LIVE-GYM 2001 "ELEVEN"'' iniziò il 24 febbraio [[2001]]. Molti dei concerti si svolsero in sale e auditorium piuttosto piccoli, rendendoli, di fatto, accessibili solo ai membri del fanclub che di norma hanno [[diritto di prelazione]] per questo tipo di eventi.
Al termine del tour nazionale in agosto, il gruppo si recò a [[Taipei]] e [[Hong Kong]] per i primi concerti oltreoceano, al fine di promuovere i loro dischi che erano stati ufficialmente pubblicati in quei paesi nel corso dell'anno.
Le uniche due uscite discografiche dell'anno furono i due singoli ''ultra soul'' e ''GOLD'', entrambe utilizzate come inni durante i [[Campionati mondiali di nuoto 2001|campionati del Mondo di nuoto]] di [[Fukuoka]].
 
Per il resto dell'anno e l'inizio del successivo il gruppo si concentrò sulla creazione di nuovo materiale. Le registrazioni si conclusero in maggio, e il 5 giugno usciva il singolo ''Atsuki hodō no hate'', che anticipava di un mese l'album ''GREEN''.
In occasione dei [[Campionato Mondialemondiale di calcio 2002|Mondiali di calcio]] diin Giappone e Corea, il 26 giugno i B'z divisero il palco del [[Tokyo Stadium]] con gli [[Aerosmith]], concludendo l'esibizione con una inedita performance della hit [[Train Kept A-Rollin']].
Subito dopo l'uscita di ''GREEN'', la band iniziò un tour promozionale, che si concluse a settembre. Seguì il loro primo tour statunitense, il ''B'z LIVE-GYM 2002 "Rock n' California Roll"'', di due sole date a [[San Diego]] (22 settembre) e [[Los Angeles]] (24 settembre). Il 27 novembre sarebbe uscito il dvd live di entrambi i tour, ''a BEAUTIFUL REEL.''.
Infine, la prima raccolta di ballate, ''The Ballads ~Love & B'z~'', uscì l'11 dicembre.
Riga 145 ⟶ 146:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Giappone|rock}}