Microsoft Bookshelf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Dopo correzioni SOS tolgo in banner
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
'''Microsoft Bookshelf,''' è un '''''pacchetto software''''' <ref>Serie di programmi, distribuiti congiuntamente.</ref>, introdotto a partire dal [[1987]] come parte del lavoro estensivo di [[Microsoft]] in [[CD-ROM]] promozional-tecnologici distribuiti per il ''[[Desktop publishing|publishing elettronico]]''. La versione originale per [[MS-DOS]] presentava la capacità di memorizzazione, della tecnologia [[CD-ROM]], eseguita mentre l'utente utilizzava uno dei 13 differenti [[word processor]] supportati da Bookshelf. Le versioni successive furono sviluppate per [[Microsoft Windows|Windows]] e divennero un successo commerciale, come parte del marchio ''Microsoft Home''. Spesso era distribuito in [[Bundle Hardware Software|bundle]] con i nuovi [[personal computer]] come alternativa economica alla suite [[Encarta]]. Bookshelf era distribuito in bundle anche con le versioni ''Encarta Deluxe Suite'' e ''Reference Library''.
|titoloNome = Microsoft Bookshelf 1994
|Logo =
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|DataPrimaVersione = [[1987]]
|UltimaVersione = Microsoft Bookshelf 2000
|DataUltimaVersione = [[1999]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = MS-DOS
|SistemaOperativo2 = windows
|Linguaggio =
|Genere = [[Dizionario multimediale]]
|Licenza = [[Proprietario]]
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb =
}}
'''Microsoft Bookshelf,''' è un '''''[[Pacchetto (software)|pacchetto software''''' <ref>Serie di programmi, distribuiti congiuntamente.</ref>,]] introdotto a partire dal [[1987]] comeda parte[[Microsoft]] delcon lavoroil estensivofine di [[Microsoft]]incentivare inla diffusione del [[CD-ROM]] promozional-tecnologicicome distribuitimezzo per il ''[[Desktop publishing|publishing elettronico]]''. La versione originale per [[MS-DOS]] presentavapuntava a far vedere la grande capacità di memorizzazione, della tecnologia [[CD-ROM]], ed era eseguita mentre l'utente utilizzava uno dei 13 differenti software di [[word processorvideoscrittura]] supportati da Bookshelf. Le versioni successive furono sviluppate per [[Microsoft Windows|Windows]] e divennero un successo commerciale, come parte del marchio ''Microsoft Home''. SpessoBookshelf era spesso distribuito in [[Bundle Hardware Software(commercio)|bundle]] con i nuovi [[personal computer]] come alternativa economica alla suite [[Encarta]]., Bookshelftuttavia era distribuito in bundle anche con le versioni ''Encarta Deluxe Suite'' e ''Reference Library''. È stata anche distribuita per un breve periodo di tempo la versione in italiano denominata ''DizioROM'', che è tuttora introvabile in giro e sul web.<ref>{{Cita web|url=https://archive.org/details/MC_microcomputer-179/page/n275/mode/1up|titolo=Rivisitazioni dell'antico, applicazioni moderne}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archive.org/details/pc-open-1997-12/page/n41/mode/1up|titolo=Sei dizionari integrati su un solo cd rom}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archive.org/details/pc-open-1998-02/page/n86/mode/1up|titolo=A colloquio col dizionario}}</ref>
 
==Contenuti==
 
=== L'edizione originale ===
L'edizione originale del [[1987]] conteneva :
* Il [[Thesaurus]] di Roget.
* Il dizionario dell'eredità americana della [[lingua inglese]].
* l'Almanacco del mondo.
* Il Libro dei Fatti.
* Le quotazioni familiari di Bartlett.
* La 13°ª edizione del manuale Chicago dello stile.
* L<nowiki/>'elenco dei codici postali degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* L' [[Houghton Mifflin]] Usage Alert.
* llIl correttore e verificatore dello spelling della Houghton Mifflin.
* Fonti di informazione per il bussinnessbusiness.
* Forme e Lettere.
La versione per Windows di Bookshelf aggiungeva nuovi titoli, compreso,: ''The Concise Columbia Encyclopedia''. Negli anni seguenti, altri titoli furono aggiunti ed altri eliminati.
 
=== La versione del 1994 ===
Dal [[1994]], la versione in lingua inglese includeva:
* Columbia Dictionary of Quotations.
* The Concise [[Columbia Encyclopedia]].
* L'Hammond Intermediate World Atlas.
* The People's Chronology.<ref name="Bookshelf 94">{{Cita web|titolo=Microsoft Bookshelf 1994|nome=Birger|cognome=Nielsen|opera=The Tea Page|url=http://www.246.dk/teamsb94.html|anno=2006|accesso=18 aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060425085715/http://www.246.dk/teamsb94.html|dataarchivio=25 aprile 2006|urlmorto=sì}}</ref>
* The People's Chronology.<ref name="Bookshelf 94">{{Cita web
|titolo=Microsoft Bookshelf 1994
|nome=Birger|cognome=Nielsen|opera=The Tea Page
|url=http://www.246.dk/teamsb94.html|anno=2006|accesso=18 aprile 2006}}</ref>
 
=== La versione del 2000 ===
Dal 2000, il pacchetto incluse :
* [[Encarta]] Desk Encyclopedia.
* Encarta Desk Atlas.
Riga 35 ⟶ 52:
 
=== Le versioni successive ===
Nelle ultime edizioni della suite Encarta, Bookshelf venne rimpiazzato con ''Encarta Dictionary'', ununa ''superset''versione estesa rispetto dellaalla versione stampata. Vennero sollevate controversie su tale decisione, perché i riferimenti ad altri libri forniti in Bookshelf che molti trovavano utili, come il dizionario delle citazioni <ref>Sostituito con una sezione di citazioni in ''Encarta'' che collega gli articoli rilevanti e le persone.
</ref> ed Internet Directory, non esistono più.
 
Riga 41 ⟶ 58:
===Motore di Bookshelf 1.0===
Bookshelf 1.0 utilizzava una versione proprietaria del motore [[ipertesto|ipertestuale]] che Microsoft acquistò quando comprò la società ''Cytation'' nel gennaio del [[1986]].<ref name="Microsoft 1980s">{{Cita web
|titolo = A History of the Personal Computer: The People and the Technology
|opera = Chapter 12 Microsoft in the 1980s
|nome = Roy
|cognome = Allan
|editore = Allan Publishing 2001 ISBN 0-9689108-0-7
|anno = 2001
|isbn = 0-9689108-0-7
|accesso = 18 aprile 2006
|url = http://www.retrocomputing.net/info/allan/eBook12.pdf
|dataarchivio = 15 luglio 2006
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060715184453/http://www.retrocomputing.net/info/allan/eBook12.pdf
|urlmorto = sì
}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|linguistica|Microsoft}}
 
[[Categoria:Software di Microsoft]]
[[Categoria:Software Microsoft non più sviluppato]]