Accrington Stanley Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato informazioni relative allo stadio Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
|città = [[Accrington]]
|presidente = {{bandiera|ENG}} Eric Whalley
|allenatore = {{bandiera|ENG}} John
|stadio = [[Crown Ground]]
|capienza = 5450
Riga 42:
|titoli internazionali =
|sito =
|soprannomi = ''The Stans'', ''Stanley'',<br/>''The (Famous) Minnows'' (i pesciolini famosi),<br/>''The Owd Reds'' (i vecchi rossi)
}}
L''''Accrington Stanley Football Club''', meglio noto come '''Accrington Stanley''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede nella città di [[Accrington]].
Il club fu fondato nel [[1968]] ad [[Accrington]] nella contea di [[Lancashire]] nel nord-ovest dell'[[Inghilterra]]. Il 15 aprile [[2006]] ottenne la promozione in un campionato professionistico dalla [[Conference National]], dopo aver trascorso 44 anni nel calcio dilettantistico.
Riga 53 ⟶ 52:
Accrington, a seguito del crollo della [[Accrington Stanley Football Club (1891)|società originale]] rimase senza nessuna [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]]. La società originale militò dal 1921 al 1962 nella [[Football League]]. Venne liquidata nel [[1966]] trascorrendo gli ultimi anni nella Lancashire Combination. Da una riunione tenuta nell'ottobre [[1968]] ebbe inizio la rinascita e nell'agosto [[1970]] la nuova società gioco nel nuovo stadio, il [[Crown Ground]]. Dalla sua fondazione il club cercò rapidamente di scalare la piramide "not-league" formata da tutti i campionati dilettantistici. Eric Whalley, un uomo d'affari locale, prese il controllo della società nel [[1995]]. Dopo la retrocessione del [[1999]], Whalley nominò John Coleman come allenatore. Nella stagione 2005-2006 il club ottenne la promozione in [[Football League Two|League Two]] forte della vittoria ottenuta nella [[Conference National]].
Il 21 agosto [[2006]] l’Accrington Stanley vinse la sua prima partita in [[Football League Cup|Coppa di Lega]] vincendo 1-0 contro il [[Nottingham Forest F.C.|Nottingham Forest]]. Nel [[2006]]-[[2007]] il club concluse in 20ª posizione il campionato, migliorando la stagione successiva giungendo 17º. L’Accrington Stanley trionfa nella [[Football League Two|stagione 2017-2018]] di [[Football League Two 2017-2018|League Two]], tornando in [[Football League One 2018-2019|League One]] per la stagione [[Football League One 2018-2019|2018-2019]]. Nella stagione 2022-2023 il club raggiunge la semifinale del [[English Football League Trophy 2022-2023|Football League Trophy]].
== Rosa 2024-2025 ==
''Rosa aggiornata al 9 dicembre 2024.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=IRL|ruolo=GK|nome=Michael Kelly}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=SCO|ruolo=DF|nome=[[Donald Love]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=AUS|ruolo=DF|nome=[[Jay Rich-Baghuelou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=SCO|ruolo=MF|nome=Zach Awe}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Farrend Rawson}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=NIR|ruolo=MF|nome=Liam Coyle}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Shaun Whalley}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Ben Woods}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Kelsey Mooney}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Alex Henderson}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Jimmy Knowles}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Sebastian Quirk}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=Billy Crellin}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Nelson Khumbeni}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Jake Batty}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Dara Costelloe]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Anjola Popoola}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Dan Martin}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Tyler Walton}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Sonny Aljofree}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Josh Smith}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=NIR|ruolo=MF|nome=Lewis Trickett}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=IRL|ruolo=MF|nome=Seamus Conneely}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=Liam Isherwood}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=IRL|ruolo=DF|nome=Connor O'Brien}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Josh Woods}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Ashley Hunter}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Aaron Pickles}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Charlie Hall}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Rosa 2023-2024 ==
Riga 78 ⟶ 112:
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Josh Andrews}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Oliver Patrick}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=CZE|ruolo=GK|nome=[[Radek Vítek]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=Joe Walsh}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Dan Martin}}
Riga 94 ⟶ 129:
''Rosa aggiornata al 11 settembre 2022.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=WAL|ruolo=DF|nome=Mitchell Clark}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=AUS|ruolo=DF|nome=[[Jay Rich-Baghuelou]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=SCO|ruolo=MF|nome=Ethan Hamilton}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=WAL|ruolo=DF|nome=[[Ryan Astley]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=NIR|ruolo=MF|nome=Liam Coyle}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Shaun Whalley}}
Riga 105 ⟶ 140:
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Joe Pritchard}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Sean McConville}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Rosaire Longelo}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=LBR|ruolo=MF|nome=[[Mohammed Sangare|Mo Sangare]]}}
Riga 139 ⟶ 174:
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=Joe Pritchard}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Sean McConville}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=SWE|ruolo=FW|nome=Joel Mumbongo}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Archie Procter}}
Riga 162 ⟶ 197:
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=Nathan Baxter}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Mark Hughes}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=AUS|ruolo=DF|nome=[[Cameron Burgess]]}}
Riga 176 ⟶ 211:
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=MF|nome=Mo Sangare}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Ben Barclay}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=Harvey Rodgers}}
Riga 338 ⟶ 373:
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Liam Wakefield]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Matt Crooks]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=WAL|ruolo=DF|nome=[[Joe Wright (calciatore)|Joe Wright]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Keenan Quansah]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
Riga 446 ⟶ 481:
*Lancashire Combination:
:Secondo posto: 1971-1972, 1975-1976
*{{Calciopalm|National League Cup|}}
:Semifinalista: 2004-2005
== Altri progetti ==
Riga 456 ⟶ 494:
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
|