Periodo di rotazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.209.128.110 (discussione), riportata alla versione precedente di Oneleo00 Etichetta: Rollback |
||
Riga 11:
Le [[forza di marea|forze di marea]] esercitate su un pianeta dal Sole o dai suoi [[satellite naturale|satelliti]] mutano la [[Velocità di rotazione planetaria|velocità di rotazione]] del pianeta. Si tratta generalmente di un rallentamento, salvo quando il satellite ha una rivoluzione più veloce della rotazione del pianeta e l'effettua nello stesso senso.
In particolare il periodo di rotazione siderale della Terra aumenta a causa delle forze di marea del Sole e della [[Luna]].
Anche il cambiamento di ripartizione della materia sul pianeta (sollevamento di massicci montuosi, fusione dei ghiacciai continentali), può modificare la velocità di rotazione. La variazione del periodo di rotazione della Terra influisce sulla durata del giorno che attualmente supera le 24 ore medie di alcune frazioni di secondo. È così necessario aggiungere periodicamente un secondo, detto [[secondo intercalare]], affinché il [[tempo universale]] resti sincronizzato.
|