Vincenzo Janfolla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: subst template Membro delle istituzioni italine using AWB
minuzia
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|politici|arg2=giuristi|ottobre 2013}}
{{S|avvocati italiani|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Vincenzo IanfollaJanfolla
|immagine =
|didascalia =
Riga 15 ⟶ 14:
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Deputati Regno}}
|partito =
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 25 ⟶ 23:
{{Bio
|Nome = Vincenzo
|Cognome = IanfollaJanfolla
|Sesso = M
|LuogoNascita = Potenza
Riga 40 ⟶ 38:
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
 
Professore di diritto all'[[Università di [[Napoli]], fu consigliere provinciale e eletto al parlamento del [[Regno d'Italia (1861-1946)|regno d'Italia]] nella [[XXVI legislatura del Regno d'Italia|XXVI Legislatura]] nella circoscrizione di [[Potenza (Italia)|Potenza]].
 
Avverso al [[fascismo]], lasciò l'attività politica dedicandosi esclusivamente alla professione forense nella città partenopea, divenendo uno dei più celebri avvocati penalisti del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]].
Riga 47 ⟶ 45:
Morì nella sua casa di campagna a [[Potenza (Italia)|Potenza]] durante il bombardamento degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]], il 9 settembre [[1943]]. All'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] gli furono dedicati a Napoli un busto a [[Castel Capuano]] e una strada, tra i quartieri di [[Piscinola]] e [[Miano]].
 
== Bibliografia ==
* Costantino Conte, ''Italiani! amate il pane: fascismo e società in Basilicata'', Calice, 2000. {{ISBN|978-88-8458-077-1}}.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://storia.camera.it/deputato/vincenzo-janfolla-18730311/componentiorgani#nav|Camera dei deputati: Vincenzo Ianfolla}}
 
{{portale|biografie|diritto|politica}}