What Normal Was: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Antefatti: evito ripetizione |
+ |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 15:
|etichetta = Alchemy/[[BMG Rights Management|BMG]]
|produttore = Billy Howerdel, [[Danny Lohner]]
|registrato = 2019-2022,<ref name="Reverb">{{Cita web|lingua = en|url = https://reverb.com/news/billy-howerdel-interview|titolo = Billy Howerdel on British New Wave & the Making of His Second Solo Record|autore = David West|sito = Reverb|data = 9 agosto 2022|accesso = 27 maggio 2025}}</ref> Perfect Circle Studios, [[North Hollywood]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|successivo =
Riga 37:
Nel 2017, Howerdel è tornato a parlare riguardo a del materiale come solista, sottolineando la difficoltà di un'eventuale pubblicazione con il nome Ashes Divide, nome in cui aveva smesso di riconoscersi dal punto di vista stilistico.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://lasvegasweekly.com/ae/music/2017/apr/06/a-perfect-circle-billy-howerdel-interview/|titolo = A PERFECT CIRCLE’S BILLY HOWERDEL TALKS MAYNARD, LIVING IN THE MOMENT AND RAW ART|autore = Deanna Rilling|sito = [[Las Vegas Weekly]]|data = 6 aprile 2017|accesso = 6 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170427101613/https://lasvegasweekly.com/ae/music/2017/apr/06/a-perfect-circle-billy-howerdel-interview/|urlmorto = sì}}</ref> Dopo essere stato previsto per il 2020, 2021 e 2022 dalla rivista ''[[Revolver (rivista)|Revolver]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/60-most-anticipated-albums-2021|titolo = 60 Most Anticipated Albums of 2021|sito = [[Revolver (rivista)|Revolver]]|data = 1º gennaio 2021|accesso = 4 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/45-most-anticipated-albums-2020|titolo = 45 Most Anticipated Albums of 2020|sito = [[Revolver (rivista)|Revolver]]|data = 1º gennaio 2019|accesso = 1º agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/50-most-anticipated-albums-2022|titolo = 50 Most Anticipated Albums of 2022|sito = [[Revolver (rivista)|Revolver]]|data = 1º gennaio 2022|accesso = 30 gennaio 2022}}</ref> l'album è stato annunciato nei primi mesi del 2022, momento in cui è anche stato rivelato che non sarebbe stato pubblicato come Ashes Divide ma semplicemente come Billy Howerdel.<ref name="Revolver"/>
Il disco è stato registrato per la maggior parte a fine del 2019 nello studio personale di Howerdel, con la pubblicazione che era inizialmente stata prevista per maggio 2020. Tuttavia, a causa dell'avvento della [[pandemia di COVID-19]], i lavori di post produzione si sono interrotti nel bel mezzo della fase di [[missaggio]], iniziata nel marzo 2020. Successivamente, la lavorazione è ripresa a distanza con Howerdel e il tecnico di mix Matty Green in collegamento remoto.<ref name="Reverb"/>
== Descrizione ==
Coprodotto insieme a [[Danny Lohner]], l'album è stato composto per la totalità dei testi e delle musiche da Howerdel, ad eccezione della traccia conclusiva ''Stars'' (che vede il contributo di [[Johnette Napolitano]]), la cui [[demo]] risale al 2009 ed è stata presentata all'epoca dal vivo durante i concerti degli Ashes Divide.<ref>{{Cita web|lingua = en|autore = Alex Lynham|url = https://www.guitarworld.com/features/billy-howerdel-what-normal-was|titolo = Billy Howerdel: "With A Perfect Circle, I was always concentrating on bigger guitars – on this album, I wanted the compositions to take center stage"|sito = [[Guitar World]]|data = 9 giugno 2022|accesso = 27 maggio 2025}}</ref>
''What Normal Was'' si distanzia dalle precedenti pubblicazioni dell'artista per il vasto utilizzo dell'elettronica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.mxdwn.com/2022/06/21/reviews/album-review-billy-howerdel-what-normal-was/|titolo = Album Review: Billy Howerdel – What Normal Was|autore = Conny Chavez|data = 21 giugno 2022|accesso = 26 giugno 2022}}</ref><ref name="Reverb"/> In particolare, quest'ultima viene impiegata nella realizzazione di atmosfere cupe e inquietanti che ricordano da vicino i lavori di [[Nine Inch Nails]] e [[The Cure]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.guitarworld.com/news/billy-howerdel-poison-flowers-release|titolo = Billy Howerdel releases haunting new solo single, Poison Flowers|autore = Matt Parker|sito = [[Guitar World]]|data = 4 marzo 2022|accesso = 26 giugno 2022}}</ref> da sempre definiti da Howerdel come suoi ispiratori.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ultimate-guitar.com/news/interviews/billy_howerdel_im_a_big_believer_in_working_for_free_i_did_that_most_of_my_life.html|titolo = Billy Howerdel: I'm a Big Believer in Working for Free, I Did That Most of My Life|autore = Justin Beckner|sito = [[Ultimate Guitar]]|data = 3 marzo 2015|accesso = 26 giugno 2022}}</ref> Nel giustificare la massiccia presenza di elementi derivativi dallo stile dei suddetti gruppi,<ref>{{Cita web|url = https://www.spaziorock.it/billy-howerdel-what-normal-was/|titolo = Billy Howerdel - What Normal Was|autore = Giampiero Pelusi|data = 20 giugno 2022|accesso = 26 giugno 2022}}</ref> oltre che quelli di altri complessi [[New wave (musica)|new wave]], [[synth pop]] e [[post-punk]] [[Anni 1980|anni '80]] come [[Depeche Mode]] e [[Echo & the Bunnymen]],<ref name="MXDWN">{{Cita web|lingua = en|url = https://music.mxdwn.com/2022/05/12/news/billy-howerdel-releases-captivating-solo-single-free-and-weightless-announces-north-american-tour-dates/|titolo = Billy Howerdel Releases Captivating Solo Single "Free and Weightless", Announces North American Tour Dates|autore = Megan Mandatta|data = 12 maggio 2022|accesso = 26 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.metalhammer.it/recensioni/2022/07/14/billy-howerdel-what-normal-was/|titolo = Billy Howerdel – What Normal Was|autore = Gianfranco Monese|data = 14 luglio 2022|accesso = 6 gennaio 2023}}</ref> Howerdel ha presentato il disco con la seguente dichiarazione:<ref name="Revolver"/> {{citazione|Questo sono io che faccio un passo indietro nel mio io adolescente e creo l'album che avrei fatto se avessi avuto i mezzi e le conoscenze quando presi in mano la chitarra per la prima volta.}}
Riguardo invece alle tematiche dei testi, in occasione del lancio del singolo ''[[Free and Weightless]]'', il cantante ha spiegato:<ref name="MXDWN"/>{{citazione|Tematicamente, tutto in questo disco è puntato alle relazioni personali. Le canzoni sono una combinazione di alcune conversazioni che si svolgono da un punto di vista a schermo diviso. Nessuna storia è mai completamente singolare. È come un [[patchwork]].}}
|