Rodolfo Rustichelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrazioni |
m →Biografia: {{portale|biografie|architettura}} |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|architetti italiani|luglio 2017}}
{{Bio
|Nome = Rodolfo
|Cognome = Rustichelli
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1968
Riga 12 ⟶ 13:
|Attività = architetto
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Si laureò presso la "[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|La Sapienza]]" a Roma nella appena fondata Facoltà di [[Architettura]], la prima istituita in [[Italia]].
Nel
Negli anni successivi collaborò con l'architetto [[Clemente Busiri Vici]], operando
Alla fine degli [[Anni 1950|anni
▲Negli anni successivi collaborò con l'architetto [[Clemente Busiri Vici]], operando come suo direttore lavori in [[Egitto]] nel [[1929]] e firmando con lui nel [[1937]] il progetto vincitore per la costruzione dell'[[Istituto Luce]], unitamente a [[Andrea Busiri Vici]] e Arnaldo Regagioli.
{{portale|biografie|architettura}}
▲Alla fine degli [[Anni 1950|anni '50]] fece parte del gruppo di lavoro che elaborò il progetto architettonico ed [[Urbanistica|urbanistico]] di [[Sorgane]], [[Città satellite (urbanistica)|città satellite]] di [[Firenze]].
|