BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 39:
|seguito=[[BioShock Infinite]]
}}
'''''BioShock 2''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto in prima persona]], sviluppato da [[2K Games#Studi interni|2K Marin]], [[sequel]] di ''[[BioShock]]'' e secondo capitolo dell'[[BioShock (serie)|omonima serie]]. Inizialmente previsto contemporaneamente per [[PlayStation 3]], [[Microsoft Windows]] e [[Xbox 360]] nell'autunno del 2009, l'uscita è stata poi rimandata al 9 febbraio [[2010]]. Successivamente [[Feral Interactive]] ha sviluppato e distribuito la versione per [[macOS]]. Il 16 settembre 2016 è uscita la remastered ''Bioshock: The Collection'' con modelli poligonali, sistema di illuminazione migliorato e [[texture (grafica)|texture]] in alta risoluzione, contenente i 3tre capitoli della saga e tutti i relativi DLC, per PlayStation 4, Xbox One e Steam. Il 29 maggio 2020 arriva la versione per [[Nintendo Switch]]. La storia prende luogo otto anni dopo la fine del primo capitolo.
 
== Trama ==
Riga 47:
 
=== Rapture, 1958 ===
Prima della caduta di Rapture, nel 1958, un antiquato modello di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], chiamato ''Soggetto Delta'', era impegnato nello scortare la propria Sorellina, Eleanor Lamb. Ma, all'improvviso, la madre della bambina, l'affermata psicologapsichiatra Sofia Lamb ne interrompe la missione. Tramite un plasmide in grado di ipnotizzare la vittima, spinge Delta a spararsi sul posto.
 
=== Adonis Luxury Resort ===
Riga 76:
 
=== Fontaine Futuristics ===
Questo è il luogo dove venivano creati i [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] e i plasmidi, nonché l'ubicazione dell'accesso al nascondiglio della Lamb e di Eleanor. Dalle registrazioni lasciate, si può scoprire che la Lamb era a conoscenza di Jack, protagonista del precedente capitolo e figlio di Frank Fontaine. L'esperimento speciale a cui era stato sottoposto Jack per privarlo del libero arbitrio, programmato per obbedire a ogni comando, lo riteneva un'ottima procedura da applicare a Eleanor come passo successivo per il suo futuro nel guidare Rapture. Appena arrivato, Delta viene accolto dalla voce febbricitante dell'inventore dei [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]: Gilbert Alexander non che responsabile di avere reso Delta un Big Daddy. Fu Gilbert Alexander a rendere poi Eleanor, una Sorellina per poi darla a Delta, tutta via egli non sapeva della vera identità di Eleanor, fino a quando non fù troppo tardi, mostrandosi rimorso per avere praticato su di lei vari esperimenti. In questo messaggio preregistrato, avverte l'avventore di come la pazzia lo stia lentamente possedendo e lo potrebbe spingere a una violenza estrema. Infatti, una volta entrato, trova degli automi controllati dallo stesso Gil, che ora si fa chiamare ''Alex il Grande'', nell'atto di terrorizzare e massacrare i ricombinanti della zona nel più completo delirio. Di contro, le registrazioni lasciate lì dallo scienziato prima della follia spiegano a Delta come sopravvivere, sottraendo il controllo della tecnologia locale allo stesso Alexander. Un'ultima richiesta viene lasciata dall'uomo in procinto di impazzire a chi lo stesse ascoltando: ucciderlo e porre fine a tutto. Raggiunta una sala sotterranea, Delta si trova di fronte a un 'enorme cisterna trasparente piena di liquido, al cui interno si muove una creatura misteriosa. Quella creatura è prorpioproprio Alexander. La Lamb fece di quest'uomo la prima cavia dell'esperimento a cui ora vuole sottoporre sua figlia. Tramite l'innesto di ADAM, fornì a Gil una conoscenza pressoché illimitata e, annullando la sua individualità, riuscì a sopprimere il suo ego, creando un genio dedito unicamente al bene comune: il primo vero ''utopista''. Sfortunatamente, le cose andarono male: il corpo di Alexander iniziò a rigettare il trattamento, conducendo la sua mente alla follia e la sua forma fisica alla deformazione, divenendo infine una creatura mostruosa senza più nulla di umano. Lamb considerò l'esperimento fallito, abbandonando a se stesso Gilbert Alexander, ma tramite esso ha potuto rifinire il progetto per sua figlia. Le registrazioni di Alexander spiegano come uccidere se stesso: Delta dovrà attirarlo fuori dal suo nascondiglio utilizzando delle piante trattate con l'ADAM, per poi finirlo. Questo è anche l'unico modo per arrivare alla chiave che Alexander possedeva e che è l'unica in grado di condurre Delta al nascondiglio della Lamb.
 
Durante la ricerca di queste piante, Delta si scontra con alcuni modelli di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] della ''Serie Alfa'' (la stessa a cui appartiene egli stesso). Questi [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] sono impazziti dopo che le loro Sorelline gli furono sottratte. L'impossibilità di appagare il legame naturale con le loro protette li ha portati alla degenerazione e al collasso, e la stessa cosa succederà presto a Delta se non trova Eleanor. Una volta ottenute le piante, Delta prende la chiave e dovrà decidere se dare o no la morte all'abominevole creatura. Con quella chiave Delta potrà accedere a ''Persephone'', il carcere di Rapture.
 
=== Persephone ===
Ora Delta è nel quartier generale della Famiglia e dovrà scontrarsi con i suoi più fedeli seguaci per raggiungere Eleanor. Qui scopre anche perché proprio Eleanor dovrà essere soggetta al trattamento per creare l'utopista perfetto: il DNA di tutte le precedenti cavie è collassato sotto il peso dell'immensa ricombinazione, ma Eleanor, il cui corpo è mutato dal parassita dell'ADAM che l'ha resa una Sorellina, ha un DNA con una permeabilità genetica estrema. Lei potrà assorbire la conoscenza di Rapture senza subire danni e diventare veramente ''la figlia del popolo''. Eleanor è già stata sottoposta a vari esperimenti genetici, mentre Delta era in coma e che le hanno conferito alcuni poteri e ampliato moltissimo la sua capacità di apprendimento. L'esperimento finale, tutta via, su di lei non è ancora avvenuto. Guidato da Sinclair, Delta riesce a raggiungere la cella in cui è rinchiusa Eleanor. Il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] riesce a penetrare nella cella dove la giovane ragazza riposa e ci trova una sorpresa: Sofia Lamb. La Lamb sembra turbata. Spiega a Delta di come tutti i suoi piani stiano andando in fumo. Da quando Delta si è risvegliato e ha cominciato la sua spasmodica ricerca della sua ex Sorellina, anche in Eleanor si è risvegliato qualcosa. Da figlia ubbidiente è diventata una ragazza indipendente, continuamente impegnata ad aiutare un mostro che considera un padre. Ha addirittura scoperto di come sia stata proprio Eleanor a far "resuscitare" Delta. Nei dieci anni che sono passati da quando ha visto Delta spararsi sotto gli ordini di sua madre, Eleanor con le sue nuove e potenti faccoltà ha studiato la scienza dei plasmidi e delle Camere della Vita, ricostruendo letteralmente l'organismo di Delta e donandogli di nuovo la vita. Eleanor non è più adatta a essere la figlia del popolo: ha sviluppato un ego. Ma Delta deve sparire e visto che il suo organismo è collegato mentalmente alla vita della ragazza, l'unico modo che Sofia ha di eliminarlo è uccidere sua figlia. Delta è terrorizzato, ma non riesce a fermare la folle psicologa dal soffocare la povera ragazza. Delta ha un attacco di cuore.
 
Delta si risveglia legato in una cella. Eleanor lo contatta mentalmente. Il piano della madre era di fermare il suo cuore abbastanza a lungo da stroncare il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], per poi rianimarla. Delta è vivo, ma il suo organismo è allo stremo. Una Sorellina lo raggiunge e gli inietta un composto di plasmidi datole da Eleanor. Grazie a quel composto, Delta potrà prendere mentalmente il controllo della Sorellina e spostarsi lungo i padiglioni del Persephone attraverso i condotti. In questo stato, Delta vede il mondo come lo vedono le bambine, ovvero come un mondo lussuoso e fatato, pulito e stupendo, in cui i cadaveri sono bellissimi angeli addormentati. In questa forma, riesce a introdursi in un magazzino e a recuperare per Eleanor una corazza da Big Sister. Gliela porta e la ragazza la indossa. Ora ha la forza necessaria a far fuggire entrambi da Rapture e vivere una vita normale in superficie. Libera la mente di Delta dal corpo della Sorellina e lo aiuta a scappare. Ringrazia il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] chiamandolo "padre" e gli dice di come le sue azioni l'abbiano influenzata e cambiata per sempre (da questo fatto cambierà il corso della storia a seconda della condotta che il giocatore ha fatto tenere al protagonista durante il gioco), ma Sofia interviene. Distrutta dal tradimento della figlia, che vedeva come il frutto del lavoro di una vita e realizzazione dei suoi sogni di eguaglianza, decide di porre fine a tutto. Dei membri della Famiglia hanno minato le fondamenta del Persephone, che si trova su una fossa oceanica. Presto l'intera struttura e tutti i suoi abitanti, compresa Sofia, sprofonderanno. Non c'è più tempo, e Delta ed Eleanor procedono verso l{{'}}''Interno del Persephone'' per prendere una delle batisfere e fuggire da Rapture.
Riga 93:
 
====Finali====
* '''Finale buono:''' vi si accede se si sono salvate tutte le Sorelline e se si è deciso di risparmiare almeno una delle persone cui la vita dipende dal giocatore (Grace, Poole e Alexander). Delta, con le sue ultime forze, nuota attraverso l'oceano e i detriti e riesce ad aggrapparsi alla batisfera in uscita da Persephone, ormai destinata a sprofondare nella fossa oceanica assieme alla Fontaine Futuristics. All'interno della batisfera ci sono Eleanor e Sofia Lamb. A causa dei danni allo scafo, l'interno della batisfera si è allagato e la Lamb sta affogando. Eleanor, sopravvissuta grazie alla sua corazza, la raggiunge e le porge un respiratore, salvandole la vita. La batisfera emerge. Delta è ormai in fin di vita. Eleanor si china su di lui. Piange, lo ringrazia per ciò che è stato per lei, un padre, e un esempio di come l'amore e l'altruismo siano la vera utopia finale, un'utopia splendida in grado di superare qualsiasi difficoltà. Con l'ago della sua corazza, Eleanor aspira e assorbe l'ADAM dal corpo di Delta. In questo modo, i ricordi e l'anima di suo padre sopravvivranno dentro di lei (la visuale si sposta, infatti, da Delta a Eleanor) e che sa che Delta sarà sempre con lei e che la consiglierà in caso di bisogno. Speranzosa, guarda l'alba assieme alle Sorelline, pronta a vivere la sua nuova vita in superficie e a fare qualcosa di grande che porti avanti la memoria e gli insegnamenti di suo padre. Si intuisce che Eleanor incontrerà Brigid Tenenbaum.
* '''Finale cattivo''': vi si accede se si è deciso di uccidere tutte le Sorelline o i personaggi secondari. Delta riesce comunque ad aggrapparsi alla batisfera in partenza. Solo che, in questo caso, Eleanor non aiuta sua madre e si vendica di lei, affogandola. Una volta raggiunta la superficie, Eleanor si china su Delta agonizzante e ne assorbe l'ADAM per avere più potere. Del resto, è questo che suo padre le ha sempre insegnato: egoismo, vendetta, violenza e desiderio di supremazia. E ora che ha assorbito cumulativamente tutto l'ADAM e il potere che Rapture poteva offrirle, nulla potrà fermarla dall'estendere l'abominevole lezione di Rapture sul resto del mondo esterno.
* '''Finale ambiguo:''' vi si accede se si è tenuta una condotta di mezzo. Eleanor uccide in ogni caso sua madre. Ma quando la batisfera emerge e lei si accinge ad assorbire l'ADAM da suo padre, esita. La sua condotta è stata così ambigua che non sa più cosa pensare, su di lui, sul mondo, sulla reale possibilità di fare qualcosa di buono. Sta al giocatore scegliere. In un caso, Eleanor assorbirà Delta e intraprenderà una vita di odio, violenza e conquista. Nell'altro, Delta fermerà sua figlia dall'assorbirlo. Questo sconvolgerà Eleanor, facendola sentire rifiutata e priva di uno scopo. Delta muore lentamente e la giovane ragazza rimane accanto a lui a piangere, ringraziandolo di averla liberata, ma sentendosi irrimediabilmente sola e dannata in un mondo alieno.
Riga 120:
* '''Ricombinante guerrigliero''': essendo armato di pistola, mitragliatrice o fucile a pompa e avendo un'ottima mira, predilige il combattimento a lunga distanza.
* '''Ricombinante ragno''': orribilmente deforme e dall'aspetto sfigurato, è armato di uncini ed è in grado di arrampicarsi sui muri e camminare appeso al soffitto.
* '''Ricombinante [[Houdini]]''': è in grado di teletrasportarsi e di scagliare palle di fuoco contro il nemico. Nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]] sono capaci di lanciare [[cristalli di ghiaccio]].
* '''Ricombinante bruto''': versione più muscolosa del Ricombinante guerriero, in quanto preferisce attaccare corpo a corpo sferrando pugni o effettuando impetuose rincorse, ma è molto più forte e resistente. Attaccare il Ricombinante bruto dalla distanza non risulta, tuttavia, una buona tattica di combattimento, poiché può scagliare con violenza gli oggetti che lo circondano. A Persephone si trova la sua versione élite, che sarà leggermente più resistente. Nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]] si troverà il bruto infuocato, che sarà non solo più resistente, ma anche capace di scagliare gli oggetti da lui incendiati e colpire con pugni infuocati, in grado di arrecare più danni. Sarà facilmente riconoscibile dal colore delle sue braccia e gambe, che sono infuocate.
 
=== Big Daddy ===
Riga 131:
 
==== DLC: Minerva's Den ====
* '''Lanciere''': è il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] eliminato dal gioco principale e inserito nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]]. Meno mastodontico rispetto agli altri, possiede, però, una nuova, letale arma: il laser. Il Pensatore afferma che è il modello tecnologicamente più evoluto di tutti gli altri [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]; può anche accecare temporaneamente l'avversario con un lampo di luce prodotto dallo sguardo, e può addirittura sconfiggere una letale Big Sister senza troppa fatica.
 
=== Big Sister ===
Riga 150:
=== DLC: Minerva's Den ===
 
* '''Laser''' - Arma ottenibile solo nel DLC [[Bioshock 2: Minerva's Den|Minerva's Den]]. Viene caricata a cartucce al plasma ed è considerata l'arma più forte di tutto il gioco.
 
== DLC ==
Riga 157:
 
===''Minerva's Den''===
Quest[[Bioshock 2: Minerva'espansiones Den]] è incentrataincentrato sulla modalità in giocatore in singolo e permette di vivere le esperienze di un altro Protettore della Serie Alfa, il Soggetto Sigma. Egli, con l'aiuto della dottoressa Tenenbaum, deve infiltrarsi all'interno della struttura scientifica del Minerva's Den, in cui è conservato il ''Pensatore'', un enorme e moderno calcolatore automatizzato gestito da un'[[Intelligenza artificiale|I.A.]] che regola l'intera fornitura di servizi alla città di Rapture. Rispetto all'avventura principale del videogioco, questa si colloca un anno dopo, nel 1969.
 
All'interno del DLC è stata inserita una nuova arma (il laser), un nuovo plasmide (il pozzo di gravità) e un nuovo tipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il Lanciere).<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Omega|url=http://www.gamesource.it/recensioni/4004-recensione-bioshock-2-minervas-den|titolo=BioShock 2: Minerva's Den|pubblicazione=Gamesourece.it|giorno=11|mese=gennaio|anno=2012|accesso=3 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130725000628/http://www.gamesource.it/recensioni/4004-recensione-bioshock-2-minervas-den|dataarchivio=25 luglio 2013}}</ref>