BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Ortografia
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 39:
|seguito=[[BioShock Infinite]]
}}
'''''BioShock 2''''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto in prima persona]], sviluppato da [[2K Games#Studi interni|2K Marin]], [[sequel]] di ''[[BioShock]]'' e secondo capitolo dell'[[BioShock (serie)|omonima serie]]. Inizialmente previsto contemporaneamente per [[PlayStation 3]], [[Microsoft Windows]] e [[Xbox 360]] nell'autunno del 2009, l'uscita è stata poi rimandata al 9 febbraio [[2010]]. Successivamente [[Feral Interactive]] ha sviluppato e distribuito la versione per [[macOS]]. Il 16 settembre 2016 è uscita la remastered ''Bioshock: The Collection'' con modelli poligonali, sistema di illuminazione migliorato e [[texture (grafica)|texture]] in alta risoluzione, contenente i 3tre capitoli della saga e tutti i relativi DLC, per PlayStation 4, Xbox One e Steam. Il 29 maggio 2020 arriva la versione per [[Nintendo Switch]]. La storia prende luogo otto anni dopo la fine del primo capitolo.
 
== Trama ==
Riga 47:
 
=== Rapture, 1958 ===
Prima della caduta di Rapture, nel 1958, un antiquato modello di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], chiamato ''Soggetto Delta'', era impegnato nello scortare la propria Sorellina, Eleanor Lamb. Ma, all'improvviso, la madre della bambina, l'affermata psicologapsichiatra Sofia Lamb ne interrompe la missione. Tramite un plasmide in grado di ipnotizzare la vittima, spinge Delta a spararsi sul posto.
 
=== Adonis Luxury Resort ===
Riga 76:
 
=== Fontaine Futuristics ===
Questo è il luogo dove venivano creati i [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] e i plasmidi, nonché l'ubicazione dell'accesso al nascondiglio della Lamb e di Eleanor. Dalle registrazioni lasciate, si può scoprire che la Lamb era a conoscenza di Jack, protagonista del precedente capitolo e figlio di Frank Fontaine. L'esperimento speciale a cui era stato sottoposto Jack per privarlo del libero arbitrio, programmato per obbedire a ogni comando, lo riteneva un'ottima procedura da applicare a Eleanor come passo successivo per il suo futuro nel guidare Rapture. Appena arrivato, Delta viene accolto dalla voce febbricitante dell'inventore dei [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]]: Gilbert Alexander non che responsabile di avere reso Delta un Big Daddy. Fu Gilbert Alexander a rendere poi Eleanor, una Sorellina per poi darla a Delta, tutta via egli non sapeva della vera identità di Eleanor, fino a quando non fù troppo tardi, mostrandosi rimorso per avere praticato su di lei vari esperimenti. In questo messaggio preregistrato, avverte l'avventore di come la pazzia lo stia lentamente possedendo e lo potrebbe spingere a una violenza estrema. Infatti, una volta entrato, trova degli automi controllati dallo stesso Gil, che ora si fa chiamare ''Alex il Grande'', nell'atto di terrorizzare e massacrare i ricombinanti della zona nel più completo delirio. Di contro, le registrazioni lasciate lì dallo scienziato prima della follia spiegano a Delta come sopravvivere, sottraendo il controllo della tecnologia locale allo stesso Alexander. Un'ultima richiesta viene lasciata dall'uomo in procinto di impazzire a chi lo stesse ascoltando: ucciderlo e porre fine a tutto. Raggiunta una sala sotterranea, Delta si trova di fronte a un 'enorme cisterna trasparente piena di liquido, al cui interno si muove una creatura misteriosa. Quella creatura è proprio Alexander. La Lamb fece di quest'uomo la prima cavia dell'esperimento a cui ora vuole sottoporre sua figlia. Tramite l'innesto di ADAM, fornì a Gil una conoscenza pressoché illimitata e, annullando la sua individualità, riuscì a sopprimere il suo ego, creando un genio dedito unicamente al bene comune: il primo vero ''utopista''. Sfortunatamente, le cose andarono male: il corpo di Alexander iniziò a rigettare il trattamento, conducendo la sua mente alla follia e la sua forma fisica alla deformazione, divenendo infine una creatura mostruosa senza più nulla di umano. Lamb considerò l'esperimento fallito, abbandonando a se stesso Gilbert Alexander, ma tramite esso ha potuto rifinire il progetto per sua figlia. Le registrazioni di Alexander spiegano come uccidere se stesso: Delta dovrà attirarlo fuori dal suo nascondiglio utilizzando delle piante trattate con l'ADAM, per poi finirlo. Questo è anche l'unico modo per arrivare alla chiave che Alexander possedeva e che è l'unica in grado di condurre Delta al nascondiglio della Lamb.
 
Durante la ricerca di queste piante, Delta si scontra con alcuni modelli di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] della ''Serie Alfa'' (la stessa a cui appartiene egli stesso). Questi [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] sono impazziti dopo che le loro Sorelline gli furono sottratte. L'impossibilità di appagare il legame naturale con le loro protette li ha portati alla degenerazione e al collasso, e la stessa cosa succederà presto a Delta se non trova Eleanor. Una volta ottenute le piante, Delta prende la chiave e dovrà decidere se dare o no la morte all'abominevole creatura. Con quella chiave Delta potrà accedere a ''Persephone'', il carcere di Rapture.