Strada statale 464 di Spilimbergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
+portale |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 25:
|tracciato =
}}
La ex '''strada statale 464 di Spilimbergo (SS 464)''', ora '''strada regionale 464 di Spilimbergo (SR 464)'''<ref name=fvg>{{cita web|url=http://www.fvgstrade.it/cms/data/pages/000044.aspx|titolo=Strada n. 464 - di Spilimbergo|editore=Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.|accesso=21 settembre 2010|dataarchivio=24 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110824050506/http://www.fvgstrade.it/cms/data/pages/000044.aspx|urlmorto=sì}}</ref>, è una [[strada regionale]] [[italia]]na, che si sviluppa in [[Friuli-Venezia Giulia]]: rappresenta un importante collegamento tra la parte settentrionale della [[provincia di Pordenone]] e l'[[provincia di Udine|Udinese]].
== Percorso ==
Riga 39:
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali della provincia di Pordenone| 464]]
| |||