Sébastien Loeb: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(45 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sébastien Loeb
|Immagine =
|Didascalia = Sebastien Loeb nel
|Sesso =
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = automobilismo
|Categoria = [[Rally Dakar]], [[Campionato
|Ruolo = Pilota
|Squadra = {{Bandiera|
|TermineCarriera =
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
Riga 27:
|data = 2 gennaio [[Rally Dakar 2016|2016]]
|anni = [[Rally Dakar 2016|2016]]-[[Rally Dakar 2019|2019]], [[Rally Dakar 2021|2021]]-
|scuderie = {{Bandiera|FRA}} [[Peugeot Sport|Peugeot]] 2016-2018<br/>{{Bandiera|FRA}} PH-Sport 2019<br/>{{Bandiera|BHR}} [[Prodrive|BRX]] 2021-2024<br>{{bandiera|ROU}} [[Prodrive|The Dacia Sandriders]] 2025-
|mondiali =
|migliore = 2º ([[Rally Dakar 2017|2017]], [[Rally Dakar 2022|2022]], [[Rally Dakar 2023|2023]])
|disputati =
|vinti =
|podi =
|puntiottenuti =
|note = <br/>[[File:Sébastien Loeb Transparent Signature.png|150px|alt=[[Firma]] di Loeb]]
}}
|Aggiornato = [[Rally Dakar
}}
{{Bio
Riga 56:
}}
Considerato uno dei piloti più forti della storia e tra i più versatili, è
== Carriera nei Rally ==
Riga 84:
====2005 - Il record di vittorie stagionali e il debutto a Le Mans====
{{Vedi anche|Campionato del mondo rally 2005}}
La stagione [[2005]] lo vede dominare incontrastato, vincendo il suo secondo titolo mondiale addirittura a quattro gare dal termine, in [[Giappone]], nonostante ne avesse già avuto la possibilità in [[Galles]], dove però si fece volontariamente penalizzare per non festeggiare la vittoria del campionato nel triste giorno della morte di [[Michael Park]], navigatore del pilota di casa [[Peugeot Sport|Peugeot]] [[Markko Märtin]]. In questa stagione ha anche stabilito numerosi record; tra cui quello di sei vittorie consecutive ([[Rally di Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]], [[Rally di Sardegna|Italia]], [[Rally di Cipro|Cipro]], [[Rally di Turchia|Turchia]], [[Rally dell'Acropoli|Grecia]] e [[Rally automobilistico d'Argentina|Argentina]]), il record di ben 10 vittorie in una sola stagione, e il primato cronometrico in tutte le 12 prove speciali del [[Rally di Francia 2005|Tour de Corse]].[[File:Loeb 2006.jpg|thumb|Loeb al Rally d'Italia Sardegna 2005 in cui terminerà primo assoluto]]Nel [[24 Ore di Le Mans 2005|2005]] partecipò inoltre per la prima volta alla [[24 Ore di Le Mans]]: nonostante il circuito e la disciplina fossero per lui del tutto nuovi, dimostrò di sapersi adattare rapidamente, tanto da girare sui tempi dei suoi compagni di squadra, veterani della corsa; la vettura è stata poi costretta al ritiro per incidente.
====2006 - Il Team Kronos e l'infortunio====
Riga 120:
Nonostante questo, l'alsaziano dimostrò ancora una volta grande capacità di adattamento alla nuova vettura, riuscendo a reggere il confronto con la nuova arma di casa [[Ford]]: la [[Ford Fiesta RS WRC|Fiesta RS WRC]], in quel momento considerata da tutti come l'auto da battere. Il campionato si rivelò molto combattuto ed equilibrato, anche grazie alle caratteristiche delle nuove vetture, ma ancora una volta, a spuntarla fu Loeb, beffando proprio all'ultimo rally in Galles i rivali [[Mikko Hirvonen|Hirvonen]] e [[Sébastien Ogier|Ogier]], e laureandosi così campione del mondo per l'ottava volta consecutiva.
Dopo la conquista del suo 8º titolo, Loeb partecipa e vince il [[Monza Rally Show]] (organizzato presso l'[[Autodromo
[[File:Rallye de France Alsace 2013 13 Strasbourg Service Park - Sebastian Loeb Citroen Saxo (10225351643).jpg|miniatura|Da destra, le più celebri vetture della Citroen guidate da Loeb: la Saxò Kit Car, la Xsara WRC, la C4 WRC e la DS3 WRC]]
Nel novembre [[2011]], Loeb e Dominique Heintz, amico di lunga data, creano la [[Sebastien Loeb Racing]]: la squadra sarà attiva già nel 2012 nel Porsche Carrera Cup e nella [[Le Mans Series]], con una Formula Le Mans.
Riga 136:
Per il resto dell'annata, l'alsaziano partecipò al campionato [[FIA GT Series]] dove corse per la sua stessa scuderia, la Sebastien Loeb Racing, a bordo di una [[McLaren MP4-12C#McLaren MP4-12C GT3|McLaren MP4-12C]]; chiudendo poi la stagione in quarta posizione, con quattro vittorie nel suo ruolino di marcia.
Il 30 giugno dello stesso anno partecipa alla celeberrima [[Pikes Peak International Hill Climb]] nella classe unlimited a bordo di un [[Peugeot 208 T16 Pikes Peak]] preparata appositamente per lui e per l'occasione dalla [[Peugeot Sport]]. Nonostante si trovasse al suo debutto su un'auto così potente in un percorso fino a quel momento a lui sconosciuto, riesce a vincere la cronoscalata, segnando un tempo di 8:13.878 battendo il precedente record di oltre 1'32" e distanziando il secondo arrivato (nonché detentore del precedente record) di oltre 48".<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/28902/sebastien-loeb-domina-la-pikes-peak-e-polverizza-il-record|titolo=Loeb domina la Pikes Peak e polverizza il record!|pubblicazione=omnicorse.it|data=1º luglio 2013|accesso=16 dicembre 2013|dataarchivio=17 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131217010314/http://www.omnicorse.it/magazine/28902/sebastien-loeb-domina-la-pikes-peak-e-polverizza-il-record|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Sébastien Loeb Citroën DS3 WRC Goodwood 2014 .jpg|miniatura|Loeb nel 2014 con la DS3 WRC nella foresta di Goodwood]]
Riga 159:
==== 2022 - Il ritorno con M-Sport ====
{{Vedi anche|Campionato del mondo rally 2022}}
Nella seconda metà del 2021, Loeb viene coinvolto dal team [[M-Sport]] nei test di sviluppo e messa a punto della nuovissima [[Ford Puma Rally1]], vettura figlia del cambio di regolamenti previsti per la [[Campionato del mondo rally 2022|stagione 2022]], che impongono l'utilizzo di vetture dotate di un sistema [[Veicolo ibrido|ibrido]]. Il 21 dicembre, viene ufficializzata la partecipazione dell'alsaziano al [[Rally di Monte Carlo 2022|Rallye Monte Carlo 2022]], affiancato dai compagni di squadra [[Craig Breen]], [[Adrien Fourmaux]] e [[Gus Greensmith]]. Per la prima volta nella sua carriera nel [[Campionato del mondo rally|WRC]], Loeb non viene navigato dal suo storico co-pilota [[Daniel Elena]], avendo quest'ultimo annunciato il suo ritiro dai rally il 28 novembre scorso<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Daniel Elena - 🇲🇨 A SE REVEDE|lingua=it|accesso=24 gennaio 2022|url=https://www.facebook.com/DanielElenaOfficiel/videos/393468335799386/}}</ref>, perciò viene affiancato da Isabelle Galmiche, insegnante ed esperta navigatrice francese<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-chi-e-isabelle-galmiche-copilota-di-loeb-a-monte-carlo/7539352/|titolo=WRC {{!}} Chi è Isabelle Galmiche, copilota di Loeb a Monte-Carlo|sito=it.motorsport.com|lingua=it|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>. Il 23 gennaio, dopo tre giorni di lotta serrata contro il pilota di casa [[Toyota Gazoo Racing WRT|Toyota]] [[Sébastien Ogier]], vince il suo 80
=== Rally Dakar ===
Riga 198:
Nel 2023 torna nel [[Campionato del mondo rallycross 2023|Campionato del mondo rallycross]] guidando la [[Lancia Delta|Lancia Delta-Evo-e RX]] del team Special ONE Racing<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/world-rx/news/loeb-torna-nel-wrx-correra-con-una-lancia-delta-elettrica/10457421/|titolo=Loeb torna nel WRX: correrà con una Lancia Delta elettrica|sito=it.motorsport.com|autore=Giacomo Rauli|data=17 aprile 2023|accesso=17 aprile 2023}}</ref>.
== Carriera
=== Campionato del mondo turismo ===
Riga 205:
{{Vedi anche|WTCC 2014}}
Come già largamente anticipato durante l'estate, nel 2014 Loeb gareggia, sempre al volante di una [[Citroën Racing|Citroën]], nel mondiale [[WTCC]].<ref>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/29537/ecco-la-citroen-c-elysee-wtcc-di-sebastien-loeb-con-cui-debuttera-nel-2014|titolo=Ecco la Citroën C-Elysée WTCC di Sebastien Loeb!|pubblicazione=omnicorse.it|data=25 luglio 2013|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> Ottiene la sua prima vittoria già al primo appuntamento della stagione in Marocco, in gara 2<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/36757/wtcc-marrakech-trionfo-di-loeb-con-la-citroen|titolo=Trionfo di Sebastien Loeb con la Citroen|data=13 aprile 2014|accesso=2 luglio 2014}}</ref>, bissando il successo in [[Slovacchia]], in gara 1<ref>{{cita web|url=http://blog.citroen.it/2014/05/wtcc-2014-sebastien-loeb-vittorioso-sotto-il-diluvio/|titolo=WTCC 2014: Sebastien Loeb vittorioso sotto il diluvio|accesso=26 gennaio 2015|dataarchivio=22 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140522061438/http://blog.citroen.it/2014/05/wtcc-2014-sebastien-loeb-vittorioso-sotto-il-diluvio/|urlmorto=sì}}</ref>. Chiude la stagione al 3º posto della classifica generale.
==== Stagione 2015 ====
Riga 229:
|rowspan=1 align=center|[[WRC 2002|2002]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania|21º Rally di Germania]]
|rowspan=79|{{Bandiera|MCO}} [[Daniel Elena]]
|rowspan=28|[[Citroën Xsara WRC]]
|Automobile Citroen
|-
Riga 236:
|rowspan=3 align=center|[[WRC 2003|2003]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2003|71º Rally di Monte Carlo]]
|rowspan=19|[[Citroën Total]]
|-
!3
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania|22º Rally di Germania]]
|-
!4
|{{Bandiera|ITA}} [[Rally di Sanremo 2003|45º Rally di Sanremo]]
|-
!5
|rowspan=6 align=center|[[WRC 2004|2004]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2004|72º Rally di Monte Carlo]]
|-
!6
|{{Bandiera|SWE}} [[Rally di Svezia 2004|53º Uddeholm Rally di Svezia]]
|-
!7
|{{Bandiera|CYP}} [[Rally di Cipro 2004|32º Rally di Cipro]]
|-
!8
|{{Bandiera|TUR}} [[Rally di Turchia 2004|5º Rally di Turchia]]
|-
!9
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2004|23º Rally di Germania]]
|-
!10
|{{Bandiera|AUS}} [[Rally d’Australia 2004|17º Telstra Rally d’Australia]]
|-
!11
|rowspan=10 align=center|[[WRC 2005|2005]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2005|73º Rally di Monte Carlo]]
|-
!12
|{{Bandiera|NZL}} [[Rally di Nuova Zelanda 2005|35º Propecia Rally di Nuova Zelanda]]
|-
!13
|{{Bandiera|ITA}} [[Rally di Sardegna|2º Supermag Rally di Sardegna]]
|-
!14
|{{Bandiera|CYP}} [[Rally di Cipro 2005|33º Rally di Cipro]]
|-
!15
|{{Bandiera|TUR}} [[Rally di Turchia 2005|6º Rally di Turchia]]
|-
!16
|{{Bandiera|GRC}} [[Rally dell’Acropoli 2005|52º Acropolis Rally di Grecia]]
|-
!17
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2005|25º Rally di Argentina]]
|-
!18
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2005|24º Rally di Germania]]
|-
!19
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Corsica 2005|49º Tour de Corse-Rally di Francia]]
|-
!20
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2005|41º RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!21
|rowspan=8 align=center|[[WRC 2006|2006]]
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 2006|20º Corona Rally México]]
|rowspan=8|[[Kronos Total Citroën WRT]]
|-
!22
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2006|42º RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!23
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Corsica 2006|50º Tour de Corse-Rally di Francia]]
|-
!24
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2006|26º Rally di Argentina]]
|-
!25
|{{Bandiera|ITA}} [[Rally di Sardegna 2006|3º Rally di Sardegna]]
|-
!26
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2006|25º Rally di Germania]]
|-
!27
|{{Bandiera|JPN}} [[Rally del Giappone 2006|3º Rally del Giappone]]
|-
!28
|{{Bandiera|CYP}} [[Rally di Cipro 2006|34º Rally di Cipro]]
|-
!29
|rowspan=8 align=center|[[WRC 2007|2007]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2007|75º Rally di Monte Carlo]]
|rowspan=34|[[Citroën C4 WRC]]
|rowspan=48|[[Citroën
|-
!30
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 2007|21º Corona Rally México]]
|-
!31
|{{Bandiera|PRT}} [[Rally di Portogallo 2007|41° Vodafone Rally di Portogallo]]
|-
!32
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2007|27º Rally di Argentina]]
|-
!33
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2007|26º Rally di Germania]]
|-
!34
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2007|43º RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!35
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Corsica 2007|51º Tour de Corse-Rally di Francia]]
|-
!36
|{{Bandiera|IRL}} [[Rally di Irlanda 2007|1º Rally di Irlanda]]
|-
!37
|rowspan=11 align=center|[[WRC 2008|2008]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2008|76º Rally di Monte Carlo]]
|-
!38
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 20087|22º Corona Rally México]]
|-
!39
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2008|28° Rally di Argentina]]
|-
!40
|{{Bandiera|ITA}} [[Rally di Sardegna|5º Rally di Sardegna]]
|-
!41
|{{Bandiera|GRC}} [[Rally dell’Acropoli 2008|55º BP Ultimate Acropoli Rally di Grecia]]
|-
!42
|{{Bandiera|FIN}} [[Rally di Finlandia 2008|58º Neste Oil Rally di Finlandia]]
|-
!43
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2008|27º Rally di Germania]]
|-
!44
|{{Bandiera|NZL}} [[Rally di Nuova Zelanda 2008|38º Repco Rally di Nuova Zelanda]]
|-
!45
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2008|44º RallyRACC Catalunya-Costa Daurdada]]
|-
!46
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Corsica 2008|52º Tour de Corse-Rally di Francia]]
|-
!47
|{{Bandiera|GBR}} [[Rally di Gran Bretagna 2008|64º Wales Rally GB]]
|-
!48
|rowspan=7 align=center|[[WRC 2009|2009]]
|{{Bandiera|IRL}} [[Rally di Irlanda 2009|2° Rally di Irlanda]]
|-
!49
|{{Bandiera|NOR}} [[Rally di Norvegia 2009|3° Rally di Norvegia]]
|-
!50
|{{Bandiera|CYP}} [[Rally di Cipro 2009|37º FxPro Rally di Cipro]]
|-
!51
|{{Bandiera|PRT}} [[Rally di Portogallo 2009|43° Vodafone Rally di Portogallo]]
|-
!52
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2009|29º Rally di Argentina]]
|-
!53
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2009|45° RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!54
|{{Bandiera|GBR}} [[Rally di Gran Bretagna 2009|65° Wales Rally GB]]
|-
!55
|rowspan=8 align=center|[[WRC 2010|2010]]
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 2010|Rally Guanajuato Bicentenario]]
|-
!56
|{{Bandiera|JOR}} [[Rally di Giordania 2010|28° Rally di Giordania]]
|-
!57
|{{Bandiera|TUR}} [[Rally di Turchia 2010]]
|-
!58
|{{Bandiera|BGR}} [[Rally di Bulgaria 2010|41° Rally di Bulgaria]]
|-
!59
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2010|28° ADAC Rally di Germania]]
|-
!60
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Francia 2010|1° Rally di Alsazia]]
|-
!61
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2010|46° RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!62
|{{Bandiera|GBR}} [[Rally di Gran Bretagna 2010|66° Wales Rally GB]]
|-
!63
|rowspan=5 align=center|[[WRC 2011|2011]]
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 2011|Rally Guanajuato México]]
|rowspan=16|[[Citroën DS3 WRC]]
|-
!64
|{{Bandiera|ITA}} [[Rally di Sardegna 2011]]
|-
!65
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2011|31° Rally di Argentina]]
|-
!66
|{{Bandiera|FIN}} [[Rally di Finlandia 2011|61° Neste Oil Rally di Finlandia 2011]]
|-
!67
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2011|47° RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!68
|rowspan=9 align=center|[[WRC 2012|2012]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2012|80° Rally di Monte Carlo]]
|-
!69
|{{Bandiera|MEX}} [[Rally del Messico 2012|Rally Guanajuato México]]
|-
!70
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2012|32° Philips Rally di Argentina]]
|-
!71
|{{Bandiera|GRC}} [[Rally dell’Acropoli 2012|58° Rally dell’Acropoli]]
|-
!72
|{{Bandiera|NZL}} [[Rally di Nuova Zelanda 2012|42° Brother Rally di Nuova Zelanda]]
|-
!73
|{{Bandiera|FIN}} [[Rally di Finlandia 2012|62° Neste Oil Rally di Finlandia]]
|-
!74
|{{Bandiera|DEU}} [[Rally di Germania 2012|30° ADAC Rally di Germania]]
|-
!75
|{{Bandiera|FRA}} [[Rally di Francia 2012|3° Rally di Alsazia]]
|-
!76
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2012|48° RallyRACC Catalunya-Costa Daurada]]
|-
!77
|rowspan=2 align=center|[[WRC 2013|2013]]
|{{Bandiera|MCO}} [[Rally di Monte Carlo 2013|81° Rally di Monte Carlo]]
|rowspan=3|[[Citroën Total Abu Dhabi WRT]]
|-
!78
|{{Bandiera|ARG}} [[Rally di Argentina 2013|33° Philips Rally Argentina]]
|-
!79
|rowspan=1 align=center|[[WRC 2018|2018]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Rally di Catalogna 2018|54° RallyRACC Catalunya-Rally de Espana]]
|[[Citroën C3 WRC]]
|-
!80
Riga 733 ⟶ 506:
|rowspan=4 align=center|[[FIA GT Series 2013|2013]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Circuit Paul de Armagnac|Circuit Paul de Armagnac Gara 1]]
|rowspan=4|[[McLaren MP4-12C GT3]]
|rowspan=4|[[Sébastien Loeb Racing]]
|rowspan=4|[[Pro]]
|-
!2
|{{Bandiera|SVK}} [[Automodróm Slovakia Ring|Automodróm Slovakia Ring Gara 1]]
|-
!3
|rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Circuito di Navarra|Circuito di Navarra Gara 1]]
|-
!4
|}
Riga 767 ⟶ 530:
|rowspan=2 align=center|[[WTCC 2014|2014]]
|{{Bandiera|MAR}} [[Circuito di Marrakech|Circuito stradale di Marrakech Gara 2]]
|rowspan=6|[[Citroën C-Elysee WTCC]]
|rowspan=6|[[Citroën Total WTCC]]
|-
!2
|{{Bandiera|SVK}} [[Automodróm Slovakia Ring|Automodróm Slovakia Ring Gara 1]]
|-
!3
|rowspan=4 align=center|[[WTCC 2015|2015]]
|{{Bandiera|ARG}} [[Autodromo Termas de Río Hondo|Autodromo Termas de Río Hondo Gara 2]]
|-
!4
|{{Bandiera|SVK}} [[Autodróm Slovakia Ring|Autodróm Slovakia Ring Gara 2]]
|-
!5
|{{Bandiera|FRA}} [[Circuit Paul Ricard|Circuit Paul Ricard Gara 1]]
|-
!6
|{{Bandiera|THA}} [[Circuito Internazionale di Buriram|Circuito Internazionale di Buriram Gara 2]]
|}
Riga 808 ⟶ 561:
|rowspan=1 align=center|[[World RX 2016|2016]]
|{{Bandiera|LVA}} [[Bikernieku Kompleksa Sporta Baze]]
|rowspan=2|[[Peugeot 208 WRX]]
|[[Team Peugeot-Hansen]]
|-
Riga 814 ⟶ 567:
|rowspan=1 align=center|[[World RX 2018|2018]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Circuito di Spa-Francorshamps]]
|[[Team Peugeot Total]]
|}
Riga 829 ⟶ 581:
|[[Campionato di Extreme E 2021|2021]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Jurassic X Prix 2021|Jurassic X Prix]]
|rowspan=2|[[Spark Odyssey 21]]
|rowspan=2|[[Lewis Hamilton|Team X44]]
|-
!2
|[[Campionato di Extreme E 2022|2022]]
|{{Bandiera|CHL}} [[Copper X-Prix 2022|Copper X-Prix]]
|}
== Risultati ==
===
{{RisRally|Anno=1999|Scuderia=Équipe de France FFSA|Vettura=[[Citroën Saxo|Citroën Saxo Kit Car]]|5R=Rit|6R=19|12R=21|Punti=0}}
{{RisRally|Anno=2000|Scuderia='''Sébastien Loeb'''<br/>Équipe de France FFSA<ref name=t2000>Su Toyota Corolla dell'Équipe de France FFSA nei rally di Corsica e Sanremo.</ref>|Vettura=[[Citroën Saxo|Citroën Saxo Kit Car]]<br/>[[Toyota Corolla WRC]]<ref name=t2000/>|9R=Rit|11R=9|12R=10|14R=38|Punti=0}}
Riga 862 ⟶ 612:
|1R=4|2R=7|4R=8|6R=3|PS6=4|7R=Rit|13R=4|14R=C|Punti=51|Pos=11}}
{{RisRally|Anno=2020|Scuderia=[[Hyundai Motorsport|Hyundai Shell Mobis WRT]]|Vettura=[[Hyundai i20 Coupe WRC]]|1R=6|5R=3|PS5=5|Punti=24|Pos=10}}
{{RisRally|Anno=2022|Scuderia=[[M-Sport|M-Sport Ford WRT]]|Vettura=[[Ford Puma Rally1]] Hybrid|1R=1|PS1=4|2R=|PS2=|3R=|4R=Rit|PS4=|5R=|PS5=|6R=8|PS6=2|10R=Rit|11R=|12R=|13R=|Punti=35
=== FIA GT Series ===
Riga 1 015 ⟶ 765:
! [[Peugeot Sport|Team Peugeot Total]]
! [[Peugeot 2008 DKR]]
!align="center
!align="center"| 4
|-
Riga 1 029 ⟶ 779:
! [[Peugeot Sport|Team Peugeot Total]]
! [[Peugeot 3008 DKR|Peugeot 3008 DKR Maxi]]
!align="center
!align="center"| 1
|-
Riga 1 043 ⟶ 793:
! [[Prodrive|Bahrain Raid Xtreme]]
! [[BRX Hunter]]
!align="center
!align="center"| 0
|-
Riga 1 059 ⟶ 809:
!align="center" style="background:#DFDFDF;"| 2°
!align="center"| 7
|-
|[[Rally Dakar 2024|2024]]
|Auto
![[Prodrive|Bahrain Raid Xtreme]]
![[BRX Hunter]]
!align="center" style="background:#FFDF9F;"| 3º
!align="center"| 5
|-
|[[Rally Dakar 2025|2025]]
|Auto
![[Prodrive|The Dacia Sandriders]]
![[Dacia Sandrider]]
!align="center"| Rit
!align="center"| 0
|}
Riga 1 135 ⟶ 899:
! 229
! 4°
|-
| [[Campionato del mondo rallycross 2023|2023]]
! [[GC Kompetition|Special ONE Racing]]
! [[Lancia Delta (1979)|Lancia Delta Evo-E RX]]
| style="background:#DFFFDF;" | [[Pista Automóvel de Montalegre|POR]]<br /><small>6</small>
| style="background:#DFFFDF;" | [[Lånkebanen|NOR]]<br /><small>5</small>
| style="background:#DFFFDF;" | [[Höljesbanan|SVE]]<br /><small>8</small>
| style="background:#FFFFFF;" | [[Circuito di Lydden Hill|GBR]]<br /><small>C</small>
| [[Circuito Jules Tacheny Mettet|BEL]]<br /><small></small>
| [[Estering|GER]]<br /><small></small>
| [[Killarney Motor Racing Complex|RSA]]<br /><small></small>
| [[Central (Hong Kong)|HKG]]<br /><small></small>
|
|
|
|
! 29
! 9°
|}
Riga 1 147 ⟶ 929:
! 4
! 5
!
! 7
! 8
! 9
! 10
! Pos.
! Punti
|-
| [[Campionato di Extreme E 2021|2021]]
! [[Lewis Hamilton|Team X44]]
! [[Spark Odyssey 21]]
| bgcolor="#FFDF9F" | [[Desert X Prix 2021|DES]]<br/><small>3</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Ocean X Prix 2021|OCE]]<br/><small>4</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Arctic X Prix 2021|ART]]<br/><small>4</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Island X Prix 2021|ISO]]<br/><small>5</small>
| bgcolor="#FFFFBF" | [[Jurassic X Prix 2021|GIU]]<br/><small>1</small>
|
|
|
|
|
!style="background:#DFDFDF;"| 2º
!style="background:#DFDFDF;"| 57
|-
|[[Campionato di Extreme E 2022|2022]]
![[Lewis Hamilton|Team X44]]
![[Spark Odyssey 21]]
| bgcolor="#FFDF9F" | [[Desert X Prix
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Island X
|style="background:#DFDFDF;"| [[Island X
| bgcolor="#FFFFBF" | [[Copper X
| bgcolor="#FFDF9F" | [[Energy X
|
|
|
|
|
!style="background:#FFFFBF;"| 1º
!style="background:#FFFFBF;"| 86
|-
|[[Campionato di Extreme E 2023|2023]]
![[Abt Sportsline|ABT CUPRA XE]]
![[Spark Odyssey 21|CUPRA Tavascan XE]]
| [[Desert X Prix 2023|DES<br/>1]]<br/>
| [[Desert X Prix 2023|DES<br/>2]]<br/>
| [[Hydro X Prix 2023|IDR<br/>1]]<br/>
| [[Hydro X Prix 2023|IDR<br/>2]]<br/>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Island X Prix 2023|ISO<br/>1]]<br/><small>4</small>
|style="background:#DFFFDF;"| [[Island X Prix 2023|ISO<br/>2]]<br/><small>6</small>
|style="background:#DFDFDF;"| [[Island X Prix 2023|ISO<br/>3]]<br/><small>2</small>
|style="background:#FFDF9F;"| [[Island X Prix 2023|ISO<br/>4]]<br/><small>3</small>
| [[Copper X Prix 2023|RAM<br/>1]]<br/>
| [[Copper X Prix 2023|RAM<br/>2]]<br/>
! 10°
! 55
|}
=== Campionato del mondo rally-raid ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! Anno
! Scuderia
! Vettura
! 1
! 2
! 3
! 4
! 5
! Pos.
! Punti
|-
| [[Campionato mondiale di rally raid 2022|2022]]
! [[Prodrive|Bahrain Raid Xtreme]]
! [[Prodrive Hunter|BRX Hunter]]
| bgcolor="#DFDFDF" | [[Rally Dakar|DAK]]<br/><small>2</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Abu Dhabi Desert Challenge|ABU]]<br/><small>6</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Rally del Marocco|MAR]]<br/><small>22</small>
| bgcolor="#FFFFBF" | [[Rally di Andalusia|AND]]<br/><small>1</small>
|
!style="background:#DFDFDF;"| 2°
!style="background:#DFDFDF;"| 149
|-
|[[Campionato mondiale di rally raid 2023|2023]]
! [[Prodrive|Bahrain Raid Xtreme]]
! [[Prodrive Hunter|BRX Hunter]]
| bgcolor="#DFDFDF" | [[Rally Dakar|DAK]]<br/><small>2</small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Abu Dhabi Desert Challenge|ABU]]<br/><small>21</small>
| bgcolor="#EFCFFF" | [[Sonora Rally|SON]]<br/><small>Rit</small>
| [[Desafío Ruta 40|DES]]<br/><small></small>
| bgcolor="#DFFFDF" | [[Rally del Marocco|MAR]]<br/><small>17</small>
! 4°
! 112
|-
|[[Campionato mondiale di rally raid 2025|2025]]
![[Prodrive|The Dacia Sandriders]]
![[Dacia Sandrider]]
|bgcolor="#efcfff"|[[Rally Dakar 2025|DAK]]<br><small>Rit</small>
|bgcolor="#efcfff"|[[Abu Dhabi Desert Challenge|ABU]]<br><small>Rit<sup>9</sup></small>
|bgcolor="#dfdfdf"|[[Rally del Sudafrica|SUD]]<br><small>2<sup>5</sup></small>
|[[BP Ultimate Rally-Raid Portugal|POR]]
|[[Rally del Marocco|MAR]]
!
!40
|}
Riga 1 232 ⟶ 1 092:
== Record ==
Riassumendo, questi sono i record di Loeb, che lo rendono il più forte pilota nella storia dei [[rally]], e paragonato a qualunque categoria di sport motoristico, il più forte di sempre per risultati, gli sono valsi i soprannomi di ''Il Cannibale'' e ''Extraterrestre'':
* con
* detiene il record di vittorie in una stagione (11 nel 2008) e il record di vittorie consecutive stagionali (6 nel 2005);
* con la vittoria nel Rally di Montecarlo del 2022, all’età di 47 anni, 10 mesi e 28 giorni, è diventato il pilota più anziano ad aggiudicarsi una gara del campionato del mondo (il precedente primato apparteneva allo svedese [[Björn Waldegård|Bjorn Waldegaard]], che vinse il [[Safari Rally]] 1990 all'età di 46 anni e cinque mesi).
Riga 1 273 ⟶ 1 133:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|automobilismo|biografie}}
[[Categoria:Piloti di rally raid]]
[[Categoria:Partecipanti al Rally Dakar]]
[[Categoria:Piloti del Campionato del mondo turismo]]
|