JAXA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
|sito = [http://www.jaxa.jp www.jaxa.jp]
}}
L'{{Nihongo|'''Agenzia spaziale per esplorazione giapponese'''|宇宙航空研究開発機構|Uchū-Kōkū-Kenkyū-Kaihatsu-Kikō}} (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Japan Aerospace eXploration Agency'', in sigla '''JAXA''') è l'agenzia governativa giapponese che si occupa dell'esplorazione spaziale.
JAXA è responsabile per la ricerca, lo sviluppo tecnologico e il lancio di [[Satellite artificiale|satelliti]] in [[orbita terrestre bassa|orbita]], oltre allo sviluppo di missioni avanzate come l'esplorazione di asteroidi e l'esplorazione umana della Luna<ref>{{cita news |url=https://www.theguardian.com/science/2007/sep/15/spaceexploration.japan |titolo=Japan launches biggest moon mission since Apollo landings |accesso=16 settembre 2007 |pubblicazione=guardian.co.uk/science | città=Londra | nome=Justin | cognome=McCurry | data=15 settembre 2007}}</ref>. Lo slogan è ''Explore to Realize''.<ref>{{cita web|url=https://global.jaxa.jp/about/philosophy/index.html#corps|titolo=JAXA Corporate Slogan|editore=JAXA|lingua=en|accesso=31 agosto 2022}}</ref>
|