Nienburg/Weser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento dati abitanti in un grafico a barre, eliminazione template organizzare |
Nux (discussione | contributi) →Evoluzione demografica{{Cita web|url=https://www.statistik.niedersachsen.de/startseite/|titolo=Statistik Niedersachsen}}: per: https://phabricator.wikimedia.org/T376845#10638932 |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=64.5
|Note superficie=
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-NI||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
Riga 37 ⟶ 29:
}}
'''Nienburg/Weser''' è una [[città]] di
È il [[capoluogo]], e il centro maggiore, del [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') [[Circondario di Nienburg/Weser|omonimo]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] NI).
Riga 67 ⟶ 59:
== Società ==
=== Evoluzione demografica<ref>{{Cita web|url=https://www.statistik.niedersachsen.de/startseite/|titolo=Statistik Niedersachsen}}</ref> ===
<div style="max-width:700px; display:flow-root" aria-label="Nienburg/Weser Demografia" role="region">{{#chart:Nienburg/Weser Demografia.Bar.chart}}</div>
== Politica ==
Riga 220 ⟶ 106:
{{...|centri abitati della Germania}}
==Suddivisione amministrativa<ref>{{
Nienburg si divide in 5 zone, corrispondenti all'area urbana e a 4 frazioni (''Ortschaft''):
* Nienburg (area urbana)
Riga 232 ⟶ 118:
{{...|centri abitati della Germania}}-->
==Gemellaggi<ref>[http://www.nienburg.de/internet/page.php?naviID=2000134
* {{Gemellaggio|Belgio|Dendermonde|1979}}
* {{Gemellaggio|DEU|Nienburg (Saale)|1990}}
|