Clustering gerarchico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Ho aggiunto il criterio di collegamento di Ward, che mancava |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 41:
dove ''d'' è la metrica prescelta per determinare la similarità tra coppie di elementi.
Vi è anche il criterio di Ward, che valuta il cambiamento di varianza intra-cluster quando questi si uniscono e seleziona la coppia che dà luogo a un cluster avente la minima varianza al suo interno. Questo criterio punta a creare cluster compatti e omogenei, con una dispersione simile.<ref>{{Cita web|url=http://www.r-project.it/_book/clustering-gerarchico-agglomerativo-hc.html|titolo=Clustering Gerarchico}}</ref>
==Note==
Riga 53 ⟶ 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 60 ⟶ 62:
{{Apprendimento automatico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Apprendimento automatico]]
| |||