Windows XP Professional x64 Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
{{Infobox SO
|nome = Windows XP Professional x64 Edition
|logo = [[Immagine:800px-Microsoft Windows XP LogoProfessional x64 Edition logo.svg.png|250px]]
[[pl:Microsoft|screenshot = Windows XP Professional x64 Edition]] screenshot.png
|screenshot= [[Immagine:Windows_XP_x64.jpg|300px]]
|didascalia = Il desktop di Windows XP x64
|sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|famiglia = [[Windows NT]]
|versione_primo_rilascioprima_versione_pubblicata = 5.2.3790.1830.srv03_rtm.050324-1447 Retail
|modello_sorgente= [[Closed source]]
|data_primo_rilasciodata_prima_pubblicazione = [[25 aprile]] [[2005]]
|versione_primo_rilascio= 5.2.3790.1830.srv03_rtm.050324-1447 Retail
|versione_ultimo_rilascioultima_versione_pubblicata = 5.2.3790.3959.srv03_sp2_rtm.070216-1710 SP2
|data_primo_rilascio= [[25 aprile]] [[2005]]
|data_ultima_pubblicazione = 13 marzo [[2007]]
|versione_ultimo_rilascio= 5.2.3790.3959.srv03_sp2_rtm.070216-1710 SP2
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[64 bit]]
|data_ultimo_rilascio= [[13 marzo]] [[2007]]
|piattaforme_supportate = [[x86-64]], [[AMD64]], [[EM64T]]
|tipo_kernel= [[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[64 bit]]
|metodo_di_aggiornamento = [[Windows Update]]
|piattaforme_supportate= [[x86-64]]
|tipologia_licenza = proprietario
|metodo_di_aggiornamento= [[Windows Update]]
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|stadio_sviluppo = CorrenteInterrotto dall'8 aprile 2014
|sito_web = [httphttps://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/default.mspx Windows XP Professional x64 Edition]
}}
'''Microsoft Windows XP Professional x64 Edition''' (2005) è un [[sistema operativo]] prodotto dalla [[Microsoft]], rilasciatodistribuito il [[25 aprile]] [[2005]] come una versione a [[64 bit]] del preesistente sistema operativo [[Windows XP]] per i personal computer [[Architettura X86|x86]].
 
Windows XP Professional x64 Edition èe basato sul sistema operativo [[Windows Server 2003]] SP1 (build 5.2.3790.1830), dato che quella era l’ultimal'ultima versione di [[Microsoft Windows]] durante lo sviluppo del sistema operativo, ma prende il nome da Windows XP.
 
Il beneficio principale del passaggio all'architettura a 64 bit è l'incremento della quantità massima di [[RAM]] utilizzabile. I processi di Windows XP [[32 bit|32-bit]] sono limitati ad usare non più di 4 [[Gigabyte|GB]] di RAM, equamente divisi tra il [[kernel]] e l'[[applicazione (informatica)|applicazione]], e il sistema operativo stesso non può utilizzare più di 4 GB di memoria RAM ma solo 3 GB. Windows XP x64 può supportare molta più memoria; sebbene il limite teorico della memoria sia di 18 miliardi di GB, Windows XP x64 è limitato a 32 GB per la [[RAM|memoria fisica]] di sistema e a 16 [[Terabyte]] per la [[memoria virtuale]].
Il beneficio principale del passaggio all'architettura a 64 bit è l’incremento della quantità massima di [[RAM]] utilizzabile.
I processi di Windows XP [[32 bit|32-bit]] sono limitati ad usare non più di 4 [[GB]] di RAM, equamente divisi tra il [[kernel]] e l’[[applicazione]], e il sistema operativo stesso non può utilizzare più di 4 [[GB]] di memoria RAM.
Windows XP x64 può supportare molta più memoria; sebbene il limite teorico della memoria sia di 18 miliardi di GB, Windows XP x64 è attualmente “limitato” a 32 GB per la [[RAM|memoria fisica]] di sistema e a 16 [[Terabyte]] per la [[memoria virtuale]].
 
In pratica, la maggior parte delle [[scheda madre|schede madri]] compatibili con i processori a 64 bit all'epoca non supportasupportano neanche la metà dei 128 GB, e spesso sonoerano ancora limitate a 8 GB.
Microsoft afferma che questo limite aumenterà quando si diffonderanno sistemi con più memoria.
In pratica, la maggior parte delle [[scheda madre|schede madri]] compatibili con i processori a 64 bit non supporta neanche la metà dei 128 GB, e spesso sono ancora limitate a 8 GB.
 
Windows XP x64 Edition èe in grado di funzionare sui processori [[AMD64]] di [[AMD]] e [[EM64T]] di Intel e non va confuso con il sistema operativo [[Windows XP 64 bit Edition]], che èera invece dedicato ai processori [[IA-64]]/[[Itanium|Intel Itanium]] <ref>[httphttps://www.microsoft.com/presspass/press/2003/mar03/03-28WinXP64BitPR.mspx www.microsoft.com/presspass/press/2003/mar03/03-28WinXP64BitPR.mspx] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111230022705/http://www.microsoft.com/presspass/press/2003/mar03/03-28winxp64bitpr.mspx# |data=30 dicembre 2011 }},
[http://www.infoworld.com/article/05/01/04/HNmicrosoftnixesxpitanium_1.html www.infoworld.com/article/05/01/04/HNmicrosoftnixesxpitanium_1.html] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050105054030/http://www.infoworld.com/article/05/01/04/HNmicrosoftnixesxpitanium_1.html |data=5 gennaio 2005 }}</ref>, sebbene Microsoft chiami comunemente entrambi “Windows a 64 bit”, a causa della loro somiglianza strutturale.
 
==Compatibilità con le applicazioni a 32-bit==
Windows XP x64 Edition usausava una tecnologia chiamata [[WOW64]], che permettepermetteva l’esecuzionel'esecuzione delle applicazioni a 32 bit. Questa tecnologia fu implementata dapprima in [[Windows XP 64 bit Edition|Windows XP 64-bit Edition]], ma fu poi riutilizzata anche per [[Windows Server 2003]] e per l'edizione x64 di [[Windows XP]].
Questa tecnologia fu implementata dapprima in [[Windows XP 64 bit Edition|Windows XP 64-bit Edition]], ma fu poi riutilizzata anche per [[Windows Server 2003]] e per l’edizione x64 di [[Windows XP]].
 
Siccome le architetture [[AMD64]] di [[Advanced Micro Devices|AMD]] e [[EM64T]] di Intel includono il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull'architettura [[IA-64]]/[[Itanium|Intel Itanium]] WOW64 deve tradurre le istruzioni a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle.
Ne consegue che il calo prestazionale dei [[Microprocessore|microprocessori]] AMD64 e EM64T, quando usano applicazioni di Windows a 32 bit, è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
Invece, sull’architettura [[IA-64]]/[[Itanium|Intel Itanium]] WOW64 deve tradurre le istruzioni a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle.
Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 e EM64T, quando usano applicazioni di Windows a 32 bit, è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.
 
Sebbene le applicazioni a 32-bit possano partire facilmente ed in modo trasparente, la commistione di due tipi di codici nello stesso processo non è permesso.
Le applicazioni a 64 bit non possono sfruttare le librerie ([[Dynamic-link library|DLL]]) a 32 bit, e analogamente le applicazioni a 32 bit non possono sfruttare le librerie a 64 bit.
Questo costringeràcostringe gli sviluppatori di librerie a fornire sia una versione a 32 bit che una versione a 64 bit dei loro prodotti.
 
Windows XP x64 Edition includeincludeva entrambe le versioni (32 e 64 bit) di [[Internet Explorer]].
 
I vecchi driver e servizi a 32 bit non sono supportati da Windows a 64 bit, ma i [[codec]] audio e video, come [[XviD]] o [[OggDS]], che sono a tutti gli effetti DLL a 32 bit, sono supportati finché i player multimediali che li usano, come [[Media Player Classic]], rimarranno anch’essianch'essi nella versione a 32 bit.
 
==Compatibilità con le applicazioni a 16 bit==
Riga 53 ⟶ 48:
Al contrario delle precedenti versioni della linea Windows NT, la versione di Windows a 64 bit non include il supporto alla VDM ([[Virtual DOS Machine]]).
Pertanto, il sistema operativo non fornisce più supporto per l'esecuzione di applicazioni per i sistemi operativi [[MS-DOS]], [[POSIX]], [[OS/2]] 1.x, [[Windows 3.x]].
Tuttavia, ci sono degli [[Emulatore|emulatori]] software di terze parti, come [[DOSBox]] o [[VMware Workstation]], che possono essere usati per eseguire tali applicazioni.
 
==Le applicazioni per Windows x64 Edition==
 
Alcuni produttori software (sia di videogiochi che di normale software) hanno visto calare le prestazioni delle loro applicazioni se fatte girare con l’ausiliol'ausilio dell’emulatoredell'emulatore a 32 bit fornito con Windows XP a 64 bit (WOW64), quindi hanno deciso di rilasciaredistribuire delle [[patch]] per ovviare a questo problema.
 
A causa di alcuni possibili problemi di compatibilità, oltre al supporto terminato per Windows XP, Microsoft consiglia l'aggiornamento ad un sistema operativo più recente.<ref>{{Cita web|url=https://support.microsoft.com/it-it/windows/il-supporto-per-windows-xp-%C3%A8-terminato-47b944b8-f4d3-82f2-9acc-21c79ee6ef5e#:~:text=Cosa%20succede%20se,con%20Windows%20XP.|titolo=Il supporto per Windows XP è terminato|sito=support.microsoft.com|accesso=2022-07-06}}</ref>
Qui si trova la lista di software che funzionano nativamente a 64 bit, e dei programmi che possono farlo scaricando e installando una patch: [[Applicazioni per Microsoft Windows 64-bit]].
 
A causa dei suddetti problemi di compatibilità, per chi non avesse necessità di spazi di indirizzamento superiori a quelli gestibili da un sistema a 32 bit, la Microsoft stessa consiglia l'installazione di [[Windows Vista]].
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
I programmi generati in [[Linguaggio macchina|codice macchina]] a 64 bit (come [[Maxon Cinebench]] a 64 bit) vedono un incremento prestazionale compreso tra il 30% e il 50%.
{{F|sistemi operativi|data=aprile 2013|commento=Voce piena di specificazioni e dettagli marginali e comunque inseriti senza fonte.}}
*I programmi generati in [[Linguaggio macchina|codice macchina]] a 64 bit (come [[Maxon Cinebench]] a 64 bit) vedono un incremento prestazionale compreso tra il 305% e il 5015%.<ref>{{Cita web|url=https://pvs-studio.com/en/blog/posts/cpp/a0030/#:~:text=Compiling%20of%20a,is%205%2D15%25.|titolo=Optimization of 64-bit programs|sito=PVS-Studio|lingua=en|accesso=2022-07-06}}</ref>
 
*Durante la fase iniziale di sviluppo ([[2003]]-[[2004]]), Windows XP x64 fu chiamato "Windows XP 64-bit Edition for x86 Extended system" e poi, "Windows XP 64-bit Edition for Extended systems", in contrapposizione di “64 bit Edition per i sistemi Itanium”[[Itanium]]”.
 
==Note==
Riga 73 ⟶ 68:
==Collegamenti esterni==
 
*{{cita web|1=http://www.planetamd64.com|2=PlanetAMD64.com - Forums, 64bit Software Database, 64bit Driver Database, 64bit News|lingua=en|accesso=14 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130713140925/http://www.planetamd64.com/#|dataarchivio=13 luglio 2013|urlmorto=sì}}
*[http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/64bit/Default.mspx Microsoft.com - Windows XP Professional 64-bit Edition Home Page]
*{{cita web|1=http://www.64bitsupport.com/|2=64-bit Support, Forum, 64-bit News and Database|lingua=en|accesso=9 marzo 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060309173524/http://www.64bitsupport.com/|dataarchivio=9 marzo 2006|urlmorto=sì}}
*{{en}} [http://www.planetamd64.com PlanetAMD64.com - Forums, 64bit Software Database, 64bit Driver Database, 64bit News]
*{{cita web|1=http://www.extended64.com|2=Extended64.com - 64bit forums, help, news and database of drivers/software|lingua=en|accesso=14 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170630095202/http://extended64.com/#|dataarchivio=30 giugno 2017|urlmorto=sì}}
*{{en}} [http://www.64bitsupport.com/ 64-bit Support, Forum, 64-bit News and Database]
*{{en}}cita [web|url=http://www.extended64ukgamer.com Extended64/article.comphp4?action=win64|titolo=Compatibility list - 64bitlista forums,del software helpcompatibile, newsincompatibile ande databasenativo ofnel drivers/software] x64|lingua=en}}
*{{en}}cita [web|http://www.ukgamerstart64.com/article.php4?action=win64|Start64! Compatibility- listStart on 64 - lista del64bit software, compatibiledriver, incompatibile e nativo nel software x64]news|lingua=en}}
*{{en}} [http://www.start64.com Start64! - Start on 64 - 64bit software, driver, news]
 
===Driver===
*[{{cita web | 1 = http://www.hwupgrade.it/download/file/2589.html | 2 = ATI Display 64-bit Driver] | accesso = 9 marzo 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060223185204/http://www.hwupgrade.it/download/file/2589.html | dataarchivio = 23 febbraio 2006 | urlmorto = sì }}
*[{{cita web | 1 = http://www.hwupgrade.it/download/file/2543.html | 2 = nVidia Display 64-bit Driver] | accesso = 9 marzo 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060223185114/http://www.hwupgrade.it/download/file/2543.html | dataarchivio = 23 febbraio 2006 | urlmorto = sì }}
*{{en}} [httphttps://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_869_875%5e10454,00.html?redir=IEGFC07 AMD64 Device Driver Support for Windows and Linux], che elenca le aziende ed i prodotti che producono i driver per i [[Sistema operativo|sistemi operativi]] a [[64 bit]].
 
{{Storia diMicrosoft Windows}}
{{portale|Microsoft}}
[[Categoria:Microsoft Windows]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft]]
 
[[caCategoria:Windows XP#64 bits]]
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft non più sviluppati]]
[[cs:Windows XP Professional x64 Edition]]
[[en:Windows XP Professional x64 Edition]]
[[es:Windows XP Professional x64 Edition]]
[[fr:Microsoft Windows XP 64]]
[[ko:윈도 XP 프로페셔널 x64 에디션]]
[[pl:Microsoft Windows XP Professional x64 Edition]]
[[pt:Windows XP Professional x64 Edition]]
[[zh:Windows XP Professional x64 Edition]]