Sassinora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo portale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fiume
|nome = Sassinora
Riga 6 ⟶ 4:
|didascalia =
|nazione = ITA
|attraversa = {{IT-MOL}}<br
|attraversa_2 = {{IT-CB}}<br
|attraversa_3 = [[Sepino]] e [[Sassinoro]].
|
|note_portata =
|bacino = 18
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
Riga 26 ⟶ 22:
|mappa =
}}
La '''Sassinora''' è un [[torrente]] di 7 km di lunghezza delle province di [[Provincia di Campobasso|Campobasso]] e di
== Descrizione ==
Nasce nelle località "''Tre Fontane''" e "''Sorienzole''" fra le montagne del [[Matese]], nel territorio di [[Sepino]] in [[Molise]].
Dopo un corso di circa 7 km si immette nel
DEL VOLGARE DI ROMA INNANZI AL SECOLO XIII*, STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA a cura dell'Accademia della Crusca,
VOLUME XXXI-XXXII, Firenze 2002-2003, p.66}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=E.Gamillscheg, Grundriss der Germanischen Philologie, Romania Germanica, II, Berlino 1935, p.287}}</ref>
==Note==
<references/>
▲{{portale|Benevento|Geografia }}
[[Categoria:Fiumi della provincia di Benevento]]
[[Categoria:Fiumi della provincia di Campobasso]]
|