Piá: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(72 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Piá
▲|Immagine= Inácio Piá - SSC Neapel (2).jpg
▲|Didascalia= Inacio Pià durante il ritiro estivo del Napoli nel 2009.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra=
|TermineCarriera = 30 aprile 2017
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-2001|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2003
|2003-2004
|2004-2005|Atalanta|10 (0)
|2005-2007| |2007-2008|→
|2008|→
|2008-2010|
|2010|→
|2010-2011|{{
|2011-2012|
|2012-2013|
|2013|
|2013-2014|
|2014|
|2014-2015|
|2015|
|2016|
|2016
|2016-2017|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} Adrense|12 (4)
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento = Pia
|Sesso = M
Riga 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore▼
|Attività = procuratore sportivo
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = con passaporto [[italia]]no, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
È fratello di [[Joelson]], anch'egli ex calciatore e suo compagno di squadra al [[Unione Sportiva Pergolettese 1932|Pergocrema]] nella stagione 2011-2012.
Anche il figlio Samuele, nato nel 2008, ha intrapreso la carriera da calciatore: al 2025, milita nel settore giovanile del {{Calcio Borussia Dortmund|N}} e ha collezionato presenze nelle nazionali giovanili italiane.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/agli-azzurrini-anche-il-secondo-match-contro-la-slovenia/|titolo=Agli Azzurrini anche il secondo match contro la Slovenia|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2022-09-15|accesso=2022-09-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sprintesport.it/under-15-a-e-b/2022/09/16/news/italia-inarrestabile-battuta-ancora-la-slovenia-gli-azzurrini-vincono-di-nuovo-521734/|titolo=Italia inarrestabile, battuta ancora la Slovenia: gli Azzurrini vincono di nuovo|autore=Dennis Carzaniga|sito=www.sprintesport.it|data=16 settembre 2022|accesso=23 settembre 2022}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Ala sinistra naturale con buone doti e qualità tecniche,
==Carriera==
===
Arrivato in Italia a 14 anni, è cresciuto nel fiorente vivaio dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], esordendo nella [[Serie A|massima divisione]] il 2 dicembre 2001 con i bergamaschi, nella sfida casalinga contro l'Inter.
Riga 72 ⟶ 75:
Si mette in mostra anche in [[Coppa Italia]], dove realizza contro la Juventus il suo secondo gol tra i professionisti.
L'anno successivo viene prestato all'
Nel gennaio 2005 è acquistato dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], all'epoca ripartito dalla
Nella stagione 2006-2007
Il 19 agosto 2007 viene ceduto in prestito al
▲Nella stagione 2006-2007 è stato autore di due gol decisivi, contro il Treviso ed il Brescia che hanno fruttato due vittorie al Napoli utili per la promozione in [[Serie A]].
Esordisce in [[Coppa UEFA]] il 14 agosto 2008 contro il
▲Il 19 agosto 2007 viene ceduto in prestito al [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]], tornando così in Serie B, e segnando all'esordio contro l'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] su calcio di rigore. Dopo un ottimo inizio di campionato, nel mercato di gennaio 2008 ritorna nuovamente in A, sempre in prestito, al [[Calcio Catania|Catania]], con cui conquista la salvezza. Terminato il prestito con gli etnei, torna al Napoli.
Nel [[Serie A 2009-2010|torneo successivo]] colleziona due presenze prima di essere ceduto in prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], nella finestra invernale di calciomercato.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3001 Pià in prestito al Torino] sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.torinofc.it/content/view/5712/61/ Piá al Torino] {{webarchive|url=https://archive.is/20120914011934/http://www.torinofc.it/content/view/5712/61/ |data=14 settembre 2012 }}, torinofc.it</ref> In [[Serie B 2009-2010|campionato]] colleziona 17 presenze e 3 reti
▲Esordisce in [[Coppa UEFA]] il 14 agosto 2008 contro il [[KS Vllaznia|Vllaznia]] mettendo a segno una doppietta, grazie alla quale gli azzurri sconfiggono gli [[Albania|albanesi]] per 3-0. In seguito si ripete nella gara di ritorno al [[Stadio San Paolo|San Paolo]], vinta 5-0, segnando la rete del 2-0. Il 3 maggio [[2009]], nel match esterno contro il [[Siena Calcio|Siena]], realizza il suo primo gol in [[Serie A]] con la maglia azzurra, che gli permette di entrare nella storia assoluta della società partenopea diventando il primo calciatore ad aver giocato e segnato in maglia azzurra in Serie A, Serie B, Serie C1 e Coppe Europee. Se si considera anche la [[Coppa Intertoto]] condivide questo primato con l'ex compagno [[Mariano Bogliacino]]. Realizza complessivamente otto reti tra campionato e coppe (record personale in maglia azzurra) ed è il terzo cannoniere stagionale del Napoli a pari merito con [[Ezequiel Lavezzi]].
▲Nel [[Serie A 2009-2010|torneo successivo]] colleziona due presenze prima di essere ceduto in prestito con diritto di riscatto al [[Torino Football Club|Torino]], nella finestra invernale di calciomercato.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3001 Pià in prestito al Torino] sscnapoli.it</ref><ref>[http://www.torinofc.it/content/view/5712/61/ Piá al Torino], torinofc.it</ref> In [[Serie B 2009-2010|campionato]] colleziona 17 presenze e 3 reti; non riscattato dalla società granata, ritorna al [[SSC Napoli|Napoli]] una volta scaduti i termini del prestito.
Il 31 agosto 2010 viene ceduto a titolo definitivo al [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]], neo-promosso in [[Serie B]]<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3543&content=0 Piá al Portogruaro] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120324024423/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3543&content=0 |date=24 marzo 2012 }}, sscnapoli.it</ref> e si lega al club con un contratto triennale. In una stagione condizionata dagli infortuni, segna un gol decisivo nella vittoria 0-1 a Modena contro il Sassuolo. Una volta retrocesso in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], decide di comune accordo con il [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]] di rescindere il contratto.▼
Il 6 settembre 2011 firma un contratto biennale con il [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], compagine lombarda militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=34984 Pergocrema, colpo Inacio Pià] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120118091228/http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=34984 |data=18 gennaio 2012 }}, tuttolegapro.com</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cremonaonline.it/sport/calcio/pergocrema/pergocrema-inacio-pia-ha-firmato-1.128185 Pergocrema, Inacio Pià ha firmato] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, cremonaonline.it</ref>. Segna il suo primo gol su rigore contro il [[Bassano Virtus]]. Colleziona 22 presenze e diventa con 10 reti il capocannoniere del club lombardo. A fine stagione, dopo aver giocato qualche mese al fianco del fratello Joelson, rimane svincolato a seguito del fallimento della società gialloblu.▼
▲====Portogruaro, Pergocrema e Lecce====
▲Il 31 agosto 2010 viene ceduto a titolo definitivo al [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]], neo-promosso in [[Serie B]]<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3543&content=0 Piá al Portogruaro], sscnapoli.it</ref> e si lega al club con un contratto triennale. Una volta retrocesso in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], decide di comune accordo con il [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]] di rescindere il contratto.
Il 28 luglio 2012 viene ingaggiato dal
▲Il 6 settembre 2011 firma un contratto biennale con il [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], compagine lombarda militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=34984 Pergocrema, colpo Inacio Pià], tuttolegapro.com</ref><ref>[http://www.cremonaonline.it/sport/calcio/pergocrema/pergocrema-inacio-pia-ha-firmato-1.128185 Pergocrema, Inacio Pià ha firmato], cremonaonline.it</ref>. Segna il suo primo gol su rigore contro il [[Bassano Virtus]]. Colleziona 22 presenze e diventa con 10 reti il capocannoniere del club lombardo. A fine stagione rimane svincolato a seguito del fallimento della società gialloblu.
▲Il 28 luglio 2012 viene ingaggiato dal [[US Lecce|Lecce]] con un contratto biennale, insieme al suo ex compagno di squadra ai tempi del Napoli [[Mariano Bogliacino]].<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4913 Ufficiale Pià e Bogliacino al Lecce], uslecce.it</ref> Il 2 novembre segna il primo gol con la maglia giallorossa nella partita Lecce-[[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] (2-1). A seguito della sconfitta in finale playoff con il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], la società pugliese decide di non riconfermare gran parte della rosa, tra cui anche Inacio Pià.
Il 26 agosto 2013 viene ingaggiato dai greci del [[
Alla 31ª giornata segna il suo primo gol nello 0-4 rifilato al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]].
▲====La parentesi in Grecia ed il ritorno in Italia con L'Aquila, Taranto, Darfo Boario, Varese e Pro Patria====
▲Il 26 agosto 2013 viene ingaggiato dai greci del [[Athlitiki Enosi Larisas 1964|Larissa]], militanti nella terza serie nazionale,<ref>{{el}} [http://www.e-ael.gr/podosfairo/nea-podosfairoy/540-aroma-vrazilias Comunicato ufficiale], e-ael.gr</ref> ma nel dicembre successivo rescinde anticipatamente il contratto.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/larissa-pia-rescinde-il-contratto-puo-tornare-in-italia-511697 Larissa, Pià rescinde il contratto. Può tornare in Italia], tuttomercatoweb.com</ref> Il 3 gennaio 2014 torna quindi in [[Italia]] firmando un contratto con [[L'Aquila Calcio|L'Aquila]], in [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/pia-ce-la-firma-con-laquila/ Pià, c'è la firma con L'Aquila], gianlucadimarzio.com</ref> Fa il suo esordio, da titolare e da ex, nella partita persa dai rossoblu contro il [[US Lecce|Lecce]]. Alla 31ª giornata segna il suo primo gol nello 0-4 rifilato al [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]].
Rimasto svincolato a fine stagione, il 7 ottobre 2014 firma per il [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], accettando di scendere di categoria in serie D<ref>{{cita news|url=http://gianlucadimarzio.com/news/taranto-preso-inacio-pia-il-comunicato/|titolo=Taranto, preso Inacio Pià: il comunicato|pubblicazione=gianlucadimarzio.com|data=7 ottobre 2014|accesso=10 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, ritrovando da Direttore Sportivo l'ex compagno e amico ai tempi del Napoli [[Francesco Montervino]].
Nel dicembre 2014 si trasferisce ai bresciani del [[US Darfo Boario|Darfo Boario]]<ref>[http://www.usdarfoboario.it/8-articoli/163-calciomercato-inacio-pia-e-neroverde.html Darfo Boario: Inacio Pià è neroverde] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402115746/http://www.usdarfoboario.it/8-articoli/163-calciomercato-inacio-pia-e-neroverde.html |data=2 aprile 2015 }}, usdarfoboario.it</ref>, in Eccellenza, riavvicinandosi a casa e trascinando il club camuno ai
Durante i
Nell'agosto 2015 passa al
Il 14 luglio 2016 fa ritorno al Darfo Boario<ref>{{Cita web|url=http://www.usdarfoboario.it/8-articoli/646-mercato-inacio-pia-torna-a-darfo.html|titolo=Mercato/ Inacio Pià torna a Darfo|cognome=UsDarfoBoario|
Al termine della stagione, chiusa con 4 gol in maglia bianconera, annuncia il ritiro dal calcio giocato, a causa di persistenti problemi al [[ginocchio]], con l'intenzione di diventare [[procuratore sportivo]].<ref>[https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-pia-il-calcio-mi-ha-dato-tanto-vincere-a-napoli-emozione-unica-969378 ESCLUSIVA TMW - Pià: "Il calcio mi ha dato tanto: vincere a Napoli emozione unica"] tuttomercatoweb.com</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 144 ⟶ 147:
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005|2004-gen. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 33 || 1 || || 9 || 2 || || - || - || - || - || - || 42 || 3
|-
|| [[Napoli Soccer 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 17+4<ref name="play-off">[[Play-off]].</ref> || 5+0<ref name="play-off" /> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 5
|-
|| [[Napoli Soccer 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 24 || 5 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 5+2 || 0+2 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Serie C1 2006|S-C1]] || 2 || 0 || 33 || 7
Riga 156 ⟶ 159:
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 21 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 3
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Calcio Catania 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 15 || 4 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 1 || [[Coppa Intertoto 2008|I]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2+3<ref name=preliminare>Due presenze e tre reti nel turno preliminare.</ref> || 0+3<ref name=preliminare/> || - || - || - || 21 || 8
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 79+4 || 16 || || 13 || 4 || || 5 || 3 || || 2 || 0 || 103 || 23
|-
|| [[Torino Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[FC Torino|Torino]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 17 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
Riga 174 ⟶ 177:
|| [[Unione Sportiva Lecce 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 21+2<ref name="play-off" /> || 4+0<ref name="play-off" /> || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 2+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 4
|-
|| set.-dic. 2013 || {{Bandiera|GRC}} [[
|-
|| [[L'Aquila Calcio 1927 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 12+1<ref name="play-off" /> || 1+0<ref name="play-off" /> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| [[Taranto Football Club 1927 2014-2015|ott.-dic. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Taranto Football Club 1927|Taranto]] || [[Serie D 2014-2015|D]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Serie D 2014-2015|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| dic. 2014-2015 || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Darfo Boario Società Sportiva Dilettantistica|Darfo Boario]] || [[Eccellenza Lombardia 2014-2015|Ecc.]] || 12+4<ref name="play-off" /> || 7+5<ref name="play-off" /> ||
|-
| ago.-dic. 2015 || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Aurora Pro Patria 1919 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
||
|-
!colspan="3"|Totale Darfo Boario || 23+4 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 14
|-
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 306+11 || 70 || || 33 || 8 || || 5 || 3 || || 2 || 0 || 357 || 81
|}
==Palmarès==
===
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|2}}
:Atalanta: [[Coppa Italia Primavera 1999-2000|1999-2000]], [[Coppa Italia Primavera 2000-2001|2000-2001]]
*{{Calciopalm|Serie C1|1}}
:Napoli: [[Serie C1 2005-2006|2005-2006]]
Riga 207 ⟶ 211:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nati nello stato di San Paolo]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
|