Mamadou Sakho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.45.118.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichetta: Rollback |
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7s |
||
| (42 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 19:
|2013-2017|Liverpool|56 (2)
|2017-2021|Crystal Palace|72 (1)
|2021-2023|Montpellier|
|2024-2025|Torpedo Kutaisi|11 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2006|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|7 (1)
|2007|{{NazU|CA|FRA|M|17}}|9 (0)
|2007-2008|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|3 (0)
|2008-2009|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|4 (0)
|2008-2010|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|15 (1)
|2010-2018|{{Naz|CA|FRA|M}}|29 (2)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di
}}
Riga 49 ⟶ 52:
Mamadou Sakho è nato nel [[XVIII arrondissement di Parigi]] da genitori [[senegalesi]].
È il quinto di sei fratelli e sorelle. La sua famiglia viveva nel quartiere della Goutte-d'Or<ref>{{cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Sakho-le-foot-etait-une-obligation/265765|titolo=Sakho: «Le foot était une obligation»|lingua=fr|data=24 febbraio 2012|accesso=12 maggio 2014}}</ref> fin quando si trasferì a Porta di Vincennes, nel quartiere di Reuilly, nel [[XII arrondissement di Parigi|XII
Da piccolo ha vissuto per strada facendo l'elemosina.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2018/10/17-48714140/sakho_da_piccolo_dormivo_in_strada_e_rubavo_per_mangiare/|titolo=Sakho: «Da piccolo dormivo in strada e rubavo per mangiare»|accesso=19 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/premier-league/2018/10/17/sakho-rubavo-per-mangiare.html|titolo=Sakho shock: "Da piccolo rubavo per mangiare"|accesso=19 gennaio 2019}}</ref> A Liverpool aiutava i più giovani a imparare la [[lingua francese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/av/football/32173950|titolo=Liverpool's Mamadou Sakho teaches French to pupils|pubblicazione=BBC Sport|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>
Riga 70 ⟶ 73:
====Crystal Palace====
Il 30 gennaio [[2017]] viene ceduto in prestito al [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-crystal-palace-colpo-sakho-in-difesa-932705|titolo=UFFICIALE: Crystal Palace, colpo Sakho in difesa - TUTTOmercatoWEB
Il 31 maggio finisce il prestito, ma il 1º settembre 2017 torna al Palace siglando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=
Il 1º luglio 2021 viene svincolato dalla squadra della [[Londra|capitale inglese]].
==== Montpellier ====
Il 27 luglio 2021,
Non convocato per la prima partita di [[Ligue 1 2021-2022|campionato]] contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, esordisce sette giorni dopo contro lo {{Calcio Stade Reims|N}} partendo titolare e disputando tutta la partita.
Nel corso della sua terza stagione con i ''paillaide'', il 24 ottobre 2023 Sakho è coinvolto in un violento alterco con l'allenatore [[Michel Der Zakarian]] durante un allenamento.<ref>{{Cita web|url=https://www.thisisanfield.com/2023/10/mamadou-sakho-fights-grabs-manager-by-collar-after-being-called-a-cry-baby/|titolo=Mamadou Sakho fights & ‘grabs manager by collar’ after being called a ‘cry-baby’|data=26 ottobre 2023|accesso=2 novembre 2023|lingua=en}}</ref> In seguito all'inicidente, il 2 novembre seguente la società ha rescisso il suo contratto, in comune accordo con il difensore.<ref>{{Cita web|url=https://www.mhscfoot.com/depeches/communique-officiel-11|titolo=COMMUNIQUÉ OFFICIEL|data=2 novembre 2023|accesso=2 novembre 2023|lingua=fr}}</ref>
==== Torpedo Kutaisi ====
L'11 giugno 2024, viene ufficializzato il suo ingaggio da parte della {{Calcio Torpedo Kutaisi|N}}, squadra della [[Erovnuli Liga|massima serie georgiana]]; al difensore viene affidato anche un ruolo di supervisione del settore giovanile del club.<ref>{{Cita web|url=https://www.footmercato.net/a1903237455385863516-mamadou-sakho-signe-au-torpedo-kutaisi|titolo=Mamadou Sakho signe au Torpedo Kutaisi|autore=Aurélien Macedo|data=11 giugno 2024|lingua=fr-FR|accesso=12 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/sakho-torna-a-giocare-l-ex-difensore-del-liverpool-si-trasferisce-in-georgia/blte65feb17cc38b4c1|titolo=Sakho torna a giocare, l'ex difensore del Liverpool si trasferisce in Georgia|autore=Lelio Donato|data=11 giugno 2024|accesso=12 giugno 2024}}</ref>
===Nazionale===
Riga 90 ⟶ 100:
Nonostante i suoi problemi di doping poteva essere convocato per gli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] giocati in casa nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] visto che la squalifica gli era stato tolta in maggio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/28-05-2016/euro-2016-sakho-puo-partecipare-revocata-sospensione-doping-150868009633.shtml|titolo=Euro 2016, Francia: Sakho può partecipare, tolta la squalifica|accesso=19 gennaio 2019}}</ref> ma non è stato convocato per la manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/i-convocati-della-francia-per-euro-2016/1aox577444thf1cs3rvslxwsvh|titolo=I convocati della Francia per Euro 2016: ci sono Digne, Evra, Pogba e Coman|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>
Nonostante non giocasse una partita dal 2016, viene inserito tra i preconvocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com
Il 20 novembre 2018 torna a disputare una gara con la Francia, in amichevole con l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], dopo più di due anni e mezzo di assenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.ouest-france.fr/sport/football/equipe-de-france/equipe-de-france-rami-sakho-cinq-ans-apres-6080395|titolo=France-Uruguay. Rami - Sakho, cinq ans après ?|data=20 novembre 2018|lingua=fr}}</ref>
Riga 96 ⟶ 106:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Aggiornato il
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 162 ⟶ 172:
|-
|-
| [[Montpellier Hérault Sport Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 15 || 1 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Montpellier Hérault Sport Club 2023-2024|lug.-nov. 2023]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Montpellier || 45 || 1 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 49 || 1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 323 || 11 || || 45 || 0 || || 34 || 1 || || 1 || 0 || 403 || 12
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|17-11-2010|Londra|ENG|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|90+6}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
Riga 186 ⟶ 205:
{{Cronopar|1-6-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2014|Lilla|FRA|8|0|JAM|-|Amichevole|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2014|Porto Alegre|FRA|3|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|66}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostout|61}}}}
Riga 227 ⟶ 246:
* {{cita web|http://www.calcioita.com/talent-scout/mamadou-sakho-%e2%80%93-difensore-classe-1990-%e2%80%93-francia-30500/|Scheda del giocatore}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
[[Categoria:Franco-senegalesi]]
| |||