Colin Edwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Aggiunto album del 2025 con gli O.R.k
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Nazionalità = australiano
Riga 32 ⟶ 34:
 
== Biografia ==
Edwin entrò a far parte della formazione dal vivo dei PorcupinPorcupine Tree nel 1993 a seguito dell'invito da parte del frontman [[Steven Wilson]], divenendo poco tempo componente in pianta stabile della formazione. La sua prima apparizione avvenne nel brano ''Always Never'', tratto dal secondo album ''[[Up the Downstair]]'', apparendo in tutte le pubblicazioni da ''[[The Sky Moves Sideways]]'' (1995) a ''[[The Incident (album)|The Incident]]'' (2009).
 
Nel 2014 contribuisce alla formazione del [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] [[O.R.k.]] con LEF, [[Carmelo Pipitone]] ([[Marta sui Tubi]]) e [[Pat Mastelotto]] ([[King Crimson]]).<ref>{{Cita web|url = http://www.metalhammer.it/band/o-r-k/|titolo = O.R.k.|sito = Metal Hammer Italia|data = 19 ottobre 2023|accesso = 27 novembre 2023}}</ref><ref>{{Allmusic|artist|mn0003428548|O.R.k.|autore = James Christopher Monger|accesso = 5 dicembre 2023}}</ref>
Riga 105 ⟶ 107:
* 2019 – ''[[Ramagehead]]''
* 2022 – ''[[Screamnasium]]''
* 2025 - Firehose of Falsehoods
 
=== Collaborazioni ===