Colin Edwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Aggiunto album del 2025 con gli O.R.k
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Colin Edwin
|tipo artista = strumentistaStrumentista
|nazione = AUS
|immagine = Colin Edwin (2007).jpg
|immagine = Porcupine Tree COLIN EDWIN TS Wisła Kraków 001 (cropped).jpg
|didascalia = Colin Edwin da vivo all' "Arena", a [[Poznan]], [[Polonia]].
|didascalia =
|nazione = Australia
|genere = ProgressiveRock Metalprogressivo
|genere2 = Neo-PsichedeliaProgressive metal
|genere3 = Art Rock
|genere4 = Dream pop
|anno inizio attività = 1988
|anno fine attività = in attività
|band attuale = [[Burnt Belief]], [[O.R.k.]], [[Obake (gruppo musicale)|Obake]]
|note periodo attività =
|band precedenti = Ex-Wise Heads, Metallic Taste of Blood, [[Porcupine Tree]], [[Telergy]]
|numero totale album pubblicati = 20
|numerototale album studio = 15 20
|numero album livestudio = 315
|numeroalbum raccoltelive = 23
|raccolte = 2
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = bassista
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , noto per aver militato nei [[Porcupine Tree]] fino al 2010
}}
 
== Biografia ==
È un componente del gruppo [[Inghilterra|inglese]] [[progressive rock]], [[Porcupine Tree]], dove suona quasi tutte le parti di [[chitarra basso|basso]].
Edwin entrò a far parte della formazione dal vivo dei Porcupine Tree nel 1993 a seguito dell'invito da parte del frontman [[Steven Wilson]], divenendo poco tempo componente in pianta stabile della formazione. La sua prima apparizione avvenne nel brano ''Always Never'', tratto dal secondo album ''[[Up the Downstair]]'', apparendo in tutte le pubblicazioni da ''[[The Sky Moves Sideways]]'' (1995) a ''[[The Incident (album)|The Incident]]'' (2009).
 
Nel 2014 contribuisce alla formazione del [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] [[O.R.k.]] con LEF, [[Carmelo Pipitone]] ([[Marta sui Tubi]]) e [[Pat Mastelotto]] ([[King Crimson]]).<ref>{{Cita web|url = http://www.metalhammer.it/band/o-r-k/|titolo = O.R.k.|sito = Metal Hammer Italia|data = 19 ottobre 2023|accesso = 27 novembre 2023}}</ref><ref>{{Allmusic|artist|mn0003428548|O.R.k.|autore = James Christopher Monger|accesso = 5 dicembre 2023}}</ref>
È entrato a far parte del gruppo nel 1993. È anche membro degli [[Ex-Wise Heads]], un gruppo che fonde insieme diversi generi musicali: [[etnico]], [[ambient]], e [[post-moderno]]; fa parte di un progetto sperimentale, chiamato [[Random Noise Generator]].
 
Durante la sua carriera è stato anche componente degli [[Ex-Wise Heads]], gruppo che fonde [[musica etnica]], [[Musica d'ambiente|d'ambiente]] e post-moderna, e del progetto sperimentale [[Random Noise Generator]]. Nel 2001 ha suonato il [[contrabbasso]] nell'album ''[[Returning Jesus]]'' del duo [[No-Man]], di cui Wilson fa parte.
Nel [[2001]] Colin ha suonato il [[contrabbasso]] nell'acclamato disco del duo [[Inghilterra|inglese]] [[No-Man]], che è un altro progetto del talentuoso [[Steven Wilson]].
 
Colin è conosciuto per essere un grande appassionato di [[jazz]], incorporando, inusualmente per una rock band, uno stile tipicamente jazz nei suoi pezzi. Un'altra cosa inconsueta per un bassista rock, è il fatto che il suo basso principale è stato un Wal a 4 corde senza tasti (fretless) per 13 anni finché non lo ha mandato in pensione dopo il Live Tour del 2004. Ha usato anche un [[Music Man]] StingRay e poi un [[MusicMan]] Bongo per il tour di [[Deadwing]], che può essere visto sul DVD di Arriving Somewhere. Durante il solito periodo Colin ha adottato un Basso [[Spector]] e ha acquistato un EuroLX - Natural Oil a 4 corde. La Spector poi gli ha regalato uno dei loro modelli in scala estesa (35 pollici, mentre un basso normale ne ha 34), un Euro LX-35 color nero lucido. Quest'ultimo, grazie alla particolare lunghezza del manico che ha permesso di suonare con un'accordatura C\F\Bb\Eb senza perdere definizione di suono, è stato utile per metà del loro penultimo album, "[[Fear Of A Blank Planet]]". Colin è attualmente endorser della Spector (di cui usa nei tour dei Porcupine Tree i bassi e le corde), della Basslab per i bassi, e della EBS, per amplificatori, casse e pedaliere.
 
Nei titoli di coda del film del 2005 Four Brothers, è nominato come Colin Balch, come anche nel libretto dell'album Deadwing.
 
==Vecchio Equipaggiamento==
 
== Equipaggiamento ==
[[File:Colin Edwin (2007).jpg|thumb|Colin Edwin da vivo all'Arena di [[Poznań]], [[Polonia]]]]
Durante la sua carriera Edwin ha fatto della seguente strumentazione:<ref name="ernieball">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ernieball.com/forums/music-man-guitars/23750-some-you-know-porcupine-tree-2.html#post351598|titolo = Some of you know Porcupine tree???|accesso = 30 giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070928000710/http://www.ernieball.com/forums/music-man-guitars/23750-some-you-know-porcupine-tree-2.html#post351598|urlmorto = sì}}</ref>
* 1994 Wal 4 corde fretless (Natural finish, tastiera in Ebano) con un [[Hipshot]] per scordare velocemente in re la corda di mi.
* 2004 [[Music Man]] [[Music Man Stingray|Stingray]] 4 corde fretted (Natural ash finish, tastiera in palissandro )<ref>[https://web.archive.org/web/20070705102534/http://www.home-of-rock.de/Konzertberichte/Porcupine_Tree/Pics/Porcupine_Tree_201.jpg Wayback Machine])</ref> che è stato sostituito nel 2005 dal Music Man Bongo fretted a 4 corde (special "Stealth" flat black finish ),<ref>[https://web.archive.org/web/20070930180902/http://news.harmony-central.com/Newp/2005/Bongo-Bass-Stealth-Black.html Harmony Central®: Music Man Bongo Bass Goes Stealth with New Finish]),</ref> entrambi con un [[Hipshot]] installato per una scordatura veloce.
* Amplificatore e Casse Trace Elliott AH350
* Amplificatore [[Tech 21]] LM300 e due casse 4x10" ("buttato via durante un tour in Europa da un negligente del luogo")<ref [http://www.name="ernieball.com" /forums/music-man-guitars/23750-some-you-know-porcupine-tree-2.html#post351598])>
* 2006 [[Spector (azienda)|Spector]] EuroLX 4 corde (Natural Oil finish) con installato un [[Hipshot]].<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.spectorbass.com/images/artists/colinEdwin3_600_lrg.jpg] |data=marzo 2020 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
* 2006 [[Spector (azienda)|Spector]] Euro 4LX-35 4 corde accordato in C/F/Bb/Eb nero lucido.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.spectorbass.com/images/artists/ColinEdwin4_lrg.jpg] |data=marzo 2020 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
==Equipaggiamento Attuale==
* BassLab Soul-IV nero (correntemente usato per le sovrincisioni nel tour di ''Fear of a Blank Planet'')<ref>https://web.archive.org/web/20120207094708/http://www.basslab.de/pics/friends/colin_edwin/colin_edwin3.jpg</ref>
 
* BassLab Soul-IV arancione metallizzato (usato per le registrazioni in studio)<ref>http://www.basslab.de/pics/friends/colin_edwin/coln_edwin1.jpg</ref>
* 2006 [[Spector]] EuroLX 4 corde (Natural Oil finish) con installato un [[Hipshot]]. [http://www.spectorbass.com/images/artists/colinEdwin3_600_lrg.jpg]
* 2006 [[Spector]] Euro 4LX-35 4 corde accordato in C/F/Bb/Eb nero lucido. [http://www.spectorbass.com/images/artists/ColinEdwin4_lrg.jpg]
* BassLab Soul-IV nero (correntemente usato per le sovrincisioni nel tour di "Fear Of A Blank Planet" [http://www.basslab.de/pics/friends/colin_edwin/colin_edwin3.jpg])
* BassLab Soul-IV arancione metallizzato (correntemente usato per le registrazioni in studio) [http://www.basslab.de/pics/friends/colin_edwin/coln_edwin1.jpg])
* Amplificatore EBS TD 650 e due casse Proline Neodymium 4x10".
* Vari effetti EBS.
* Unità Multieffetti Boss GT6B.
 
== Discografia ==
Post Online dell'equipaggiamento passato e odierno di Colin Edwin [http://www.ernieball.com/forums/music-man-guitars/23750-some-you-know-porcupine-tree-2.html#post351598]
=== Da solista ===
;Album in studio
* 2009 – ''[[Third Vessel]]''
* 2014 – ''[[Twinscapes]]'' (con [[Lorenzo Feliciati]])
* 2018 – ''[[Another World (Colin Edwin e Robert Jürjendal)|Another World]]'' (con Robert Jürjendal)
* 2018 – ''[[Twinscapes V.02 - A Modern Approach to the Dancefloor]]'' (con Lorenzo Feliciati)
* 2019 – ''[[Edwin Durant Kovtun]]'' (con Jon Durant e Inna Kovtun)
* 2020 – ''[[Infinite Regress]]''
* 2020 – ''[[Allusions]]''
 
;Raccolte
* 2021 – ''[[Hebdomadal]]''
 
=== Con i Porcupine Tree ===
* 1995 – ''[[The Sky Moves Sideways]]''
* 1996 – ''[[Signify]]''
* 1999 – ''[[Stupid Dream]]''
* 2000 – ''[[Lightbulb Sun]]''
* 2002 – ''[[In absentia (album)|In absentia]]''
* 2005 – ''[[Deadwing]]''
* 2007 – ''[[Fear of a Blank Planet]]''
* 2009 – ''[[The Incident (album)|The Incident]]''
 
=== Con gli Ex-Wise Heads ===
* 1998 – ''Everything Is Hear''
* 2000 – ''No Grey Matter''
* 2002 – ''Time and Emotion Study''
* 2006 – ''Holding Up the Sky''
* 2007 – ''Celestial Disclosure''
* 2008 – ''Liquid Assets''
* 2011 – ''Schemata''
 
=== Con i Burnt Belief ===
* 2012 – ''[[Burnt Belief (album)|Burnt Belief]]''
* 2014 – ''[[Etymology]]''
* 2016 – ''[[Emergent (Burnt Belief)|Emergent]]''
* 2021 – ''[[Mutual Isolation]]''
 
=== Con i Metallic Taste of Blood ===
* 2012 – ''Metallic Taste of Blood''
* 2015 – ''Doctoring the Dead''
 
=== Con gli Endless Tapes ===
* 2013 – ''Endless Tapes EP''
* 2016 – ''Brilliant Waves''
 
=== Con gli O.R.k. ===
* 2015 – ''[[Inflamed Rides]]''
* 2017 – ''[[Soul of an Octopus]]''
* 2019 – ''[[Ramagehead]]''
* 2022 – ''[[Screamnasium]]''
* 2025 - Firehose of Falsehoods
 
=== Collaborazioni ===
* 1995 – [[Steve Jansen]] e [[Richard Barbieri]] – ''[[Stone to Flesh]]''
* 1998 – Mandragora – ''Pollen''
* 2001 – I.E.M. – ''IEM Have Come for Your Children''
* 2001 – [[No-Man]] – ''[[Returning Jesus]]''
* 2003 – No-Man – ''[[All That You Are]]''
* 2008 – No-Man – ''[[Schoolyard Ghosts]]''
* 2011 – Memories of Machines – ''Warm Winter''
* 2012 – The Fusion Syndicate – ''The Fusion Syndicate''
* 2015 – Armonite – ''The Sun Is New Each Day''
* 2018 – Armonite – ''And the Stars Above''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Colin Edwin}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.porcupinetree.com Porcupine Tree Official Website]
*[http://www.exwiseheads.co.uk Ex-Wise Heads Official Website]
*[http://www.random-noise-generator.com Random Noise Generator Official Website]
*[http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=330997011 Pagina ufficiale su MySpace di Colin Edwin]
 
{{Porcupine Tree}}
{{Portale|Rock progressivo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|heavy metal|rock progressivo}}
 
[[Categoria:Porcupine Tree|Edwin, Colin]]
[[Categoria:Bassisti rock progressivo|Edwin, Colin]]
[[Categoria:Porcupine Tree|Edwin, Colin]]