RepRisk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ulteriori Pubblicazioni: |date ----> |data |
ortografia |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|causa chiusura =
|nazione = CHE
|controllate =
|persone chiave =
Riga 23 ⟶ 22:
|anno dipendenti =
}}
'''RepRisk AG''' è una società di ricerca specializzato nei rischi ambientali, di governance sociale e aziendali (ESG) e di condotta aziendale, con sede a Zurigo, in Svizzera<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.sri-connect.com/index.php?option=com_comprofiler&task=userProfile&Itemid=4&user=1079524|titolo = RepRisk AG|accesso = 2 febbraio 2016
La società gestisce una bancadati consultabile su internet sulla esposizione di società, progetti, settori e paesi ai rischi di impatto ambientale, sociale e di governance (rischi ESG)<ref>{{Cita news|nome=David|cognome=Gelles|url=https://www.nytimes.com/2016/04/07/business/dealbook/investing-with-a-conscience-but-done-by-a-robot.html|titolo=Investing With a Conscience, but Done by a Robot|pubblicazione=The New York Times|data=6 aprile 2016|accesso=24 maggio 2016}}</ref>. Metodicamente e su base giornaliera RepRisk valuta i rischi, le accuse e le critiche su questioni quali il degrado ambientale, l'abuso dei diritti umani, il lavoro infantile, il lavoro forzato, la frode e la corruzione che possono avere un impatto sulla reputazione di una organizzazione, la redditività finanziaria o portare a criticità di conformità e rispetto normativo. Il database è utilizzato dalle istituzioni finanziarie e dalle multinazionali
Nell'ottobre del 2018, la banca dati include oltre {{formatnum:110000}} società e {{formatnum:27000}} progetti che vengono riportati per avere un collegamento con i rischi [https://www.eticanews.it/in-breve/larchivio-di-reprisk-raggiunge-quota-80mila-aziende/ ESG
== Storia ==
RepRisk è stata costituita nel 1998 come ECOFACT, società di consulenza sul rischio ambientale e sociale focalizzata sul settore finanziario e con base a Zurigo. Nel 2006, su richiesta di un cliente bancario viene creato il suo database sui rischi ESG. Nel 2010 RepRisk si è separata dalla società di consulenza ed è divenuta una società indipendente<ref name=":5">{{Cita web|url = http://www.sustainablebrands.com/news_and_views/stakeholder_trends_insights/jennifer_elks/reprisk_releases_annual_most_controversial_|titolo = RepRisk Releases Annual 'Most Controversial Companies' List {{!}} Sustainable Brands|accesso = 2 febbraio 2016|sito = sustainablebrands.com|dataarchivio = 11 agosto 2014|urlarchivio = https://archive.today/20140811214151/http://www.sustainablebrands.com/news_and_views/stakeholder_trends_insights/jennifer_elks/reprisk_releases_annual_most_controversial_|urlmorto = sì}}</ref>.
== Metodologia ==
Riga 42 ⟶ 41:
L’Indice di RepRisk (RRI) è un metodo di calcolo proprietario che quantifica l’esposizione di una società ai rischi ESG e ai rischi di condotta aziendale.
Il punteggio dell’Indice RRI può variare da zero (il punteggio minimo) a 100 (il punteggio massimo) e più alto è il valore del punteggio, maggiore è l’esposizione al rischio.
Il valore corrente dell’Indice RRI indica l’esposizione corrente alle fonti di stampa e agli stakeholder di una società, di un progetto, di un settore o di un paese. Il picco dell’Indice RRI è un indicatore della complessiva esposizione al rischio che indica il livello più elevato di criticità negli ultimi due anni.
Riga 55 ⟶ 54:
== L’uso esterno di dati ==
*[[
*[[UBS]] è stato il primo cliente di RepRisk. Nel 2010, nell’ambito di una più ampia iniziativa sulla responsabilità sociale d’impresa, UBS ha ampliato il suo database globale di compliance per includere l’informativa raccolta da RepRisk sui rischi ambientali e sociali. I dati raccolti sono relativi a società, a potenziali fornitori e clienti per identificare rischi che possono avere un impatto sulla reputazione della banca e sulla sua performance finanziaria<ref>{{Cita web|url = http://www.americanbanker.com/issues/177_24/USB-big-data-analytics-reputational-risk-1046336-1.html?zkPrintable=1&nopagination=1|titolo = UBS Taps Big Data to Shrink Reputational Risk|accesso = 2 febbraio 2016|sito = American Banker}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url = http://www.bankingtech.com/48265/UBS-turns-to-RepRisk-for-ESG-data/|titolo = UBS turns to RepRisk for ESG data » Banking Technology|accesso = 2 febbraio 2016|
* L'Indice di Sostenibilità del [[Dow Jones]]
* FTSE: RepRisk è tra i fornitori di dati ESG usati da FTSE nella sua metodologia ESG per vari benchmark<ref>{{Cita web|nome
* Il Fondo Pensione Norvegese ([[Norwegian Global Pension Fund]]), il più grande Fondo Sovrano al mondo, ha selezionato RepRisk nel 2009 come fornitore chiave per lo screening del suo portafoglio per gravi rischi ambientali e sociali, in virtù della capacità di RepRisk di coprire un universo illimitato di società. RepRisk è stato nuovamente selezionato nel 2013<ref>{{Cita web|url = http://voices.nationalgeographic.com/2014/11/22/sovereign-wealth-fund-divestment-as-an-environmental-protection-strategy/|titolo = Sovereign Wealth Fund Divestment as an Environmental Protection Strategy|accesso = 2 febbraio 2016|sito = National Geographic (blogs)|dataarchivio = 6 dicembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141206100159/http://voices.nationalgeographic.com/2014/11/22/sovereign-wealth-fund-divestment-as-an-environmental-protection-strategy/|urlmorto = sì}}</ref><ref name="responsible-investor.com">{{Cita web|url = http://www.responsible-investor.com/|titolo = Responsible Investor|accesso = 2 febbraio 2016
*
* [[BASF]]: il database di RepRisk viene usato per analizzare i rischi ESG dei fornitori di BASF<ref>{{Cita web|autore = RepRisk|url = http://www.reprisk.com/downloads/newsupdates/34/BASF%20supply%20chain%20interview.pdf|titolo = BASF Supply Chain Interview|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208173827/http://www.reprisk.com/downloads/newsupdates/34/BASF%20supply%20chain%20interview.pdf|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>.
* The Sustainability Accounting Standards Board (SASB) usa i dati di RepRisk come input per lo sviluppo degli standard contabili di sostenibilità, basando la sua ricerca su prove di efficacia<ref>{{Cita news|url = https://www.reuters.com/article/reprisk-idUSnBw285021a+100+BSW20150429|titolo = RepRisk Data Used by SASB as an Input for the Development of Sustainability Accounting Standards|pubblicazione = Reuters|data = 29 aprile 2015|accesso = 2 febbraio 2016|dataarchivio = 13 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160313134635/http://www.reuters.com/article/reprisk-idUSnBw285021a+100+BSW20150429|urlmorto = sì}}</ref>.
* [[Carbon Disclosure Project]] (CDP): i dati di RepRisk vengono utilizzati nella valutazione annuale delle società che hanno una performance migliore in tema di attenzione al cambiamento climatico (CDP's Climate Performance Leaders) e all'utilizzo di acqua (Water Performance
* Principles for Responsible Investment (PRI) sostenuti dalle Nazioni Unite: RepRisk viene usato dal team dedicato al coinvolgimento dei PRI per aiutare ad identificare i rischi ESG nella catena di valore dell'investimento e per promuovere il dialogo con le società e gli [https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/ stakeholder]<ref name=":8"/>.
* Global 100 Ranking: i dati di RepRisk vengono incorporati nella parte di ricerca relativa alle sanzioni per la classifica delle 100 società più sostenibili e per l'indice azionario di sostenibilità gestito da Corporate Knights Capital<ref>{{Cita web|url = http://www.corporateknights.com/reports/global-100/|titolo = Global 100|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = Corporate Knights}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://obrasurbanas.es/ranking-de-las-100-empresas-mas-sostenibles-del-mundo/|titolo = Ranking de las 100 empresas más Sostenibles del mundo {{!}} Obras Urbanas|accesso = 2 febbraio 2016|sito = Obras Urbanas}}</ref>.
* World's Most Ethical Companies ranking: i dati di RepRisk vengono usati come parte del processo di valutazione per la designazione delle Società più Etiche del Mondo pubblicato da Ethisphere<ref>{{Cita web|url = http://www.swisscleantech.ch/en/inhalt/?tx_ttnews%25255Btt_news%25255D=2227&cHash=d3a82af3dae8cecae933322d8c428b30|titolo = swisscleantech: Inhalt|accesso = 2 febbraio 2016
* 2014 Newsweek Green Rankings: Newsweek ha incorporato l'analisi di RepRisk del rischio reputazionale per le società nell'indicatore “Punteggio Reputazionale” nel suo Green Ranking 2014<ref>{{Cita web|cognome = CSRHub|url = http://3blmedia.com/News/Newsweeks-Green-Rankings-Back|titolo = Newsweek’s Green Rankings Is Back|accesso = 2 febbraio 2016|sito = 3blmedia.com}}</ref>.
* '''Ecolab:''' I punteggi di rischio industriale e nazionale sono disponibili nella sezione di analisi dei rischi del Water Risk Monetizer sviluppato da [https://www.eticanews.it/in-breve/reprisk-sbarca-su-ecolab/ Ecolab].
== Prodotti e servizi del database ==
I dati di RepRisk sono disponibili in vari formati e prodotti. La Piattaforma dei Rischi ESG di RepRisk è il database di ricerca online per i rischi ESG che riguardano società, progetti, settori e Paesi. Il database è usato dalle istituzioni finanziarie e dalle multinazionali come uno strumento di ricerca e monitoraggio del rischio. A ottobre 2018 il database include oltre {{formatnum:110000}} società quotate e non e {{formatnum:27000}} progetti che sono collegati a rischi [https://www.greenbiz.com/article/can-artificial-intelligence-make-supply-chains-sustainable ESG
È anche possibile accedere ai dati di RepRisk sotto forma di flusso di dati, esportazione di dati quantitativi estratti su misura e integrati in altri sistemi e processi. Questi dati vengono usati per vagliare e monitorare ampi insiemi di dati nel settore bancario, nelle sottoscrizioni di titoli, nel risparmio gestito e nella catena dei fornitori.
Riga 82 ⟶ 81:
=== Rapporto Annuale sulle Società più Controverse ===
RepRisk rilascia una classifica annuale sulle dieci società più esposte ai rischi ESG nel mondo<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/dinamedland/2016/04/10/the-very-human-reality-of-esg-risk-laid-bare/#1d7f909e111a|titolo=The Very Human Reality Of ESG Risk Laid Bare|cognome=Medland|nome=Dina|sito=Forbes|accesso=24 maggio 2016}}</ref>. La classifica è basata sulle società che hanno il più elevato indice RRI nel corso di un singolo anno<ref name=":5" /><ref name=":6" /><ref name=":7" /><ref name="sustainability-indices.com"/><ref name="responsible-investor.com"/><ref>{{Cita news|nome
{| class="wikitable"
!Rank
!2009<ref>{{Cita web|url = http://www.accountability-central.com/nc/single-view-default/article/most-environmentally-and-socially-controversial-companies-of-2009/|titolo = Most Environmentally and Socially Controversial Companies of 2009|accesso = 2 febbraio 2016|
!2010<ref>{{Cita web|url = http://inspiredeconomist.com/2011/01/10/top-10-most-environmentally-and-socially-controversial-companies-of-2010/|titolo = Top 10 Most Environmentally and Socially Controversial Companies of 2010|accesso = 2 febbraio 2016|sito = The Inspired Economist}}</ref>
!2012<ref>{{Cita web|cognome = Imulus|url = http://blog.firstaffirmative.com/reprisk-releases-report-on-most-controversial-companies-of-2012/|titolo = RepRisk Releases Report on Most Controversial Companies of 2012 {{!}} First Affirmative Leadership Blog|accesso = 2 febbraio 2016|sito = blog.firstaffirmative.com|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160115214346/http://blog.firstaffirmative.com/reprisk-releases-report-on-most-controversial-companies-of-2012/|dataarchivio = 15 gennaio 2016|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 101 ⟶ 100:
|[[Chonghaejin Marine]] Company
|Ruihai International Logistics Co
|[[The Weinstein Company]]
|-
Riga 111 ⟶ 110:
|Takata Corp
|[[Uber|Uber Technologies Inc.]]
|[[
|[[
|-
|3
Riga 123 ⟶ 122:
|
{| class="wikitable"
|[[
|}
|[[
|-
|4
|[[Rio Tinto Group|Rio Tinto]]
|[[ExxonMobil Corporation|ExxonMobil Corporation]]
|[[News Corp]] Ltd
Riga 144 ⟶ 143:
|[[Uber Technologies]]
|[[Blue Bell Creameries|Blue Bell Creameries LP]]
[[
|Stalreiniging Barneveld (Chickfriend)
|-
|6
|[[Siemens (azienda)|Siemens]]
|[[Chevron Group]]
|[[HSBC]] Holdings PLC
Riga 156 ⟶ 155:
|[[HSBC Private Bank|HSBC Private Bank (Suisse)]]
|
|[[
|-
|7
Riga 165 ⟶ 164:
|Dongguan Shinyang Electronics
|[[Sony|Sony Corp]]
|[[
|[[
|-
|8
Riga 175 ⟶ 174:
|[[General Motors]]
|[[Volkswagen Group|Volkswagen AG]]
|[[
|[[
|-
|9
Riga 185 ⟶ 184:
|KT ENS Corp
|[[FIFA|Fédération Internationale de Football Association (FIFA)]]
|[[
|[[Petroleos de Venezuela, S.A.|Petroleos de Venezuela SA]]
|-
Riga 195 ⟶ 194:
|[[Neiman Marcus]] Group
|1Malaysia Development Berhad /[[Odebrecht]] SA /[[General Motors]]/ [[Honda]] Motor Company
|[[
|[[Transnet Freight Rail|Transnet SOC Ltd]]
|}
Riga 215 ⟶ 214:
|Rajput Polyester Factory
|Fengcheng Power Plant Phase 3
|[[
|-
|2
Riga 228 ⟶ 227:
|Soma Komur Isletmeleri Mine
|[[Vostochny Cosmodrome|Vostochnyi Spaceport]] (Vostochny Kosmodrom)
|[[
|Fu Yuan Lu Leng 999 Vessel
|-
Riga 235 ⟶ 234:
|[[Abbot Point]] Port Expansion
|Tia Mia Gold Mining Project
|[[
|[[
|-
|5
Riga 312 ⟶ 311:
* Special Report on MINT countries (February 2014) ({{Collegamento interrotto|1=[https://www.reprisk.com/publications/special-reports/2014-02-20-reprisk-releases-special-report-on-mint-countries/2014-02-20-reprisk-releases-special-report-on-mint-countries.pdf link] |data=aprile 2020 |bot=InternetArchiveBot }})
* Special Report on Consumer electronics (December 2013) ({{Collegamento interrotto|1=[https://www.reprisk.com/publications/special-reports/2013-12-18-reprisk-releases-special-report-on-consumer/2013-12-18-reprisk-releases-special-report-on-consumer.pdf link] |data=aprile 2020 |bot=InternetArchiveBot }})
* Special
* Special Report on BRIC countries (December 2012) ({{Collegamento interrotto|1=[https://www.reprisk.com/publications/special-reports/2012-12-11-reprisk-releases-report-on-most-controversial/2012-12-11-reprisk-releases-report-on-most-controversial.pdf link] |data=giugno 2020 |bot=InternetArchiveBot }})
* Special Report on Water Scarcity (November 2011) ([https://web.archive.org/web/20151208113056/http://www.reprisk.com/downloads/specialreports/22/Water%20Scarcity%20-%20FINAL.pdf link])
Riga 325 ⟶ 324:
{{Cita web|autore = CSRHub & RepRisk|url = https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2015/05/Does-Corporate-Social-Responsibility-Performance-Affect-Reputational-Risk-2015-04-22-final.pdf|titolo = Does Corporate Social Responsibility
Performance Affect Reputational Risk?|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208094140/http://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2015/05/Does-Corporate-Social-Responsibility-Performance-Affect-Reputational-Risk-2015-04-22-final.pdf|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}
</ref><ref>{{Cita news|url = https://www.reuters.com/article/ny-reprisk-idUSnBw125391a+100+BSW20150513|titolo = RepRisk and CSRHub study finds link between perceived Corporate Social Responsibility (CSR) performance and reputational risk|pubblicazione = Reuters|data = 13 maggio 2015|accesso = 2 febbraio 2016|dataarchivio = 25 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160125161224/http://www.reuters.com/article/ny-reprisk-idUSnBw125391a+100+BSW20150513|urlmorto = sì}}</ref>.
* '''''Le performance dei fondi d’investimento europei ESG '''''<ref>{{Cita web|url=https://www.reprisk.com/content/5-publications/3-research/3-esg-performance-of-european-investment-funds/afu-and-reprisk-esg-study-on-the-performance-of-european-investment-funds.pdf|titolo=ESG PERFORMANCE OF EUROPEAN INVESTMENT FUNDS|autore=|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817082351/https://www.reprisk.com/content/5-publications/3-research/3-esg-performance-of-european-investment-funds/afu-and-reprisk-esg-study-on-the-performance-of-european-investment-funds.pdf|dataarchivio=17 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
* '''''L’effetto delle notizie cattive sulla reputazione e sul valore azionario: un’indagine empirica'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.ethz.ch/content/dam/ethz/special-interest/mtec/chair-of-entrepreneurial-risks-dam/documents/dissertation/master%20thesis/Term_Paper_KoelbelJ_0508-Grade6.pdf|titolo=The effect of bad news on reputation and shareprice: An empirical survey|autore=Julian Kölbel|data=|accesso=}}</ref>''.''
* '''Does Corporate Social Responsibility Benefit Society?''' Jun Li, University of Michigan, Stephen M. Ross School of Business, and Di (Andrew) Wu, University of Michigan, Stephen M. Ross School of Business ([https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2853877 2017])<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jun|cognome=Li|data=11 febbraio 2017|titolo=Does Corporate Social Responsibility Benefit Society?|editore=Social Science Research Network|numero=ID 2853877|accesso=5 settembre 2017|url=https://papers.ssrn.com/abstract=2853877|nome2=Di (Andrew)|cognome2=Wu}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.indianachamberblogs.com/csr-not-always-easy-to-accomplish/|titolo=CSR Not Always Easy to Accomplish|data=4 aprile 2017|accesso=5 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.indianachamberblogs.com/csr-not-always-easy-to-accomplish/|titolo=CSR Not Always Easy to Accomplish|data=4 aprile 2017|accesso=11 settembre 2017}}</ref>.
*'''Rapporto fra
*'''Come la Media Copertura dell’Irresponsabilità corporative sociale incrementa I Rischi Finanziari'''
*'''Responsabilità sociale delle imprese e Rischio aziendale della Reputazione'''<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jamey|cognome=Darnell|data=4 agosto 2017|titolo=Corporate Social Responsibility and Firm Reputation Risk: Bettering Firm Reputational Risk Through Socially Responsible Activities|editore=Social Science Research Network|numero=ID 3015973|lingua=en|accesso=12 dicembre 2018|url=https://papers.ssrn.com/abstract=3015973}}</ref>
== Partners ==
*
*Corporate Excellence
*
*
*
* GEC Risk Advisory
*
*[[World Resources Institute|World Resources Institute (WRI)]]
A settembre 2015 è stato reso noto che RepRisk è entrata in una partnership strategica con ''Institutional Shareholder Services'' (ISS) per fornire servizi a società di gestione e investitori istituzionali<ref>{{Cita web|autore = ISS|url = http://issgovernance.com/esg/reprisk|titolo = Understand the compliance, reputation and financial risks within your investments|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = ISS|url = http://www.issgovernance.com/iss-announces-strategic-partnership-with-reprisk-to-offer-esg-solutions/|titolo = ISS Announces Strategic Partnership with RepRisk to Offer ESG Solutions|accesso = |data = }}</ref>.
Nell´ottobre 2015 è stato reso noto che i dati di RepRisk sono stati resi disponibili per scopi di ricerca alle università attraverso una partnership con la piattaforma di ricerca Wharton Research Data Services (WRDS) [[Wharton School of the University of Pennsylvania|Wharton School]]<ref>{{Cita web|url = http://www.whartonwrds.com/our-datasets/|titolo = Our Datasets - WRDS Marketing|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = WRDS Marketing|dataarchivio = 21 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160221200334/http://www.whartonwrds.com/our-datasets/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.whartonwrds.com/news/wrds-adds-reprisk-data-2/|titolo = WRDS adds RepRisk data - WRDS Marketing|accesso = 2 febbraio 2016|lingua = en|sito = WRDS Marketing|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160221200142/http://www.whartonwrds.com/news/wrds-adds-reprisk-data-2/|dataarchivio = 21 febbraio 2016|urlmorto = sì}}</ref>.
Nel novembre 2016, RepRisk avvia un rapporto di partenariato con la Bureau van DijK, un editore d’informazioni aziendali.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.waterstechnology.com/inside-market-data/news/2478802/bvd-integrates-reprisk-esg-data|titolo=BvD Integrates RepRisk ESG Data - WatersTechnology.com|pubblicazione=WatersTechnology.com|data=30 novembre 2016|accesso=5 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://finance.yahoo.com/news/bureau-van-dijk-environmental-social-070000336.html|titolo=Bureau van Dijk to Provide Environmental, Social and Governance (ESG) Risk Assessments|accesso=5 settembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905231928/https://finance.yahoo.com/news/bureau-van-dijk-environmental-social-070000336.html|dataarchivio=5 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bvdinfo.com/getattachment/b3c8ebd5-d5eb-4101-a48a-d51ccf22b0f5/Bureau-van-Dijk-to-provide-environmental,-social-a.aspx|titolo=Bureau van Dijk|accesso=5 settembre 2017|dataarchivio=4 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904175826/https://www.bvdinfo.com/getattachment/b3c8ebd5-d5eb-4101-a48a-d51ccf22b0f5/Bureau-van-Dijk-to-provide-environmental,-social-a.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
I dati di RepRisk sono in parte disponibili attraverso fornitori di dati finanziari quali FactSet, Interactive Data Corporation, SIX Financial Information, and SunGard.
== Riconoscimenti ==
* RepRisk viene riconosciuta quale '''Gold Standard nei dati ESG'''
* RepRisk viene classificata come la società con il migliore database analitico sui rischi nella catena di valore della ricerca SRI & di Corporate Governance nel Questionario IRRI del 2014 realizzato da WeConvene Extel (Thomson Reuters) e SRI-Connect<ref>{{Cita web|autore = Sti Connect|url = https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2014/12/IRRI_Results_B-1.pdf|titolo = The IRRI Survey 2014|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160305062814/https://www.reprisk.com/marketing/wp-content/uploads/2014/12/IRRI_Results_B-1.pdf|dataarchivio = 5 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref>.
* A marzo 2013 RepRisk ha ricevuto come riconoscimento dalla Commissione per la Tecnologia e l'Innovazione (CTI) del Governo Svizzero un fondo per la ricerca insieme alla Università di Zurigo Zurich University for Applied Sciences (ZHAW), per sviluppare degli strumenti che promuovano la trasparenza nella catena dei fornitori con l'utilizzo di dati di RepRisk<ref>{{Cita web|url = https://angel.co/projects/8665-cti-project|titolo = CTI Project|accesso = 2 febbraio 2016|sito = AngelList}}</ref>
|