Quelli che... (album): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'album: Ma no, è Quelli che...che è sulla falsariga di Prevert.... |
|||
(44 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Quelli che...
|artista = Enzo Jannacci
|tipo
|giornomese = Marzo
|anno = 1975
|postdata =
|etichetta = [[Ultima Spiaggia (casa discografica)|Ultima Spiaggia]] ZLUS 55180
|produttore = [[Nanni Ricordi]]
|durata = 44:56
|genere = Folk
|genere2 = Pop
Riga 22 ⟶ 21:
|successivo = [[O vivere o ridere]]
|anno successivo = 1976
|singolo1 = El me indiriss/Quelli che...
|data singolo1 = marzo 1975
}}
'''''Quelli che...''''' è il
== L'album ==
''Quelli che...'' fu registrato nel gennaio 1975 negli studi [[Regson]] di Milano; il tecnico del suono è [[Gianluigi Pezzera]], e la copertina del disco è di [[Cesare Montalbetti]]. È il primo disco di Jannacci a racchiudere alcuni brevi monologhi (di cui uno in coppia con il telecronista sportivo [[Beppe Viola]]). Nello stesso mese fu anche pubblicato un 45 giri contenente ''Quelli che...'' con un testo diverso dalla versione dell'album, mentre il retro, ''El me indiriss'', è cantata in italiano (mentre nell'album è in dialetto milanese); questa canzone racconta di un ricordo d'infanzia del cantautore.
Anche ''[[Vincenzina e la fabbrica]]'' era stata pubblicata su 45 giri qualche mese prima, in una versione con un arrangiamento totalmente diverso rispetto a quella dell'album. ''Il bonzo''
''Nove di sera''
L'album è stato ristampato su CD e pubblicato nel mese di dicembre 2011 grazie all'intervento di Paolo Jannacci e dell'etichetta Alabianca.
Riga 38 ⟶ 39:
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo ''[[Rolling Stone]] Italia'' alla posizione numero 97.<ref>[http://www.lamusicarock.com/cantanti-italiani/i-100-dischi-italiani-piu-belli-di-sempre-secondo-rolling-stone/ I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone]</ref>
== Tracce<ref>{{Cita|DNCI}}.</ref> ==
{{Tracce
|Edizioni = Impala/RCA (eccetto dove indicato)
|Titolo1 = La televisiun
|Durata1 =
|Autore testo1 = Enzo Jannacci
|Titolo2 = [[Quelli che... (brano musicale)|Quelli che...]]
|Durata2 =
|Autore testo e musica2 = Enzo Jannacci
|Titolo3 = El me indiriss
|Durata3 =
|Autore testo3 = Antonio Balducci
|Autore musica3 = Enzo Jannacci
|Titolo4 = Il monumento
|Durata4 =
|Autore testo e musica4 = Enzo Jannacci
|Titolo5 = Borsa valori
|Durata5 =
|Autore testo5 = Enzo Jannacci
|Titolo6 = L'arcobaleno
|Durata6 =
|Autore testo6 = [[Cochi Ponzoni|Aurelio Ponzoni]] e [[Renato Pozzetto]]
|Autore musica6 = Enzo Jannacci
|Titolo7 = [[Vincenzina e la fabbrica]]
|Durata7 =
|Autore testo e musica7 = Enzo Jannacci
|Edizioni7 = Impala/Prima
|Titolo8 = Dottore...
|Durata8 =
|Autore testo e musica8 = Enzo Jannacci
|Titolo9 = Viva la galera
|Durata9 =
|Autore testo9 = Enzo Jannacci
|Titolo10 = Il bonzo
|Durata10 =
|Autore testo10 = Aurelio Ponzoni e [[Dario Fo]]
|Autore musica10 = Dario Fo
|Edizioni10 = Impala/Supersonic
|Titolo11 = Nove di sera
|Durata11 =
|Autore testo11 = [[Chico Buarque]] (originale), [[Sergio Bardotti]] (traduzione in italiano)
|Autore musica11 = Chico Buarque
|Edizioni11 = RCA
|Titolo12 = Il karate
|Durata12 =
|Autore testo12 = Enzo Jannacci
|Titolo13 = El marognero
|Durata13 =
|Autore testo e musica13 = Enzo Jannacci
|Titolo14 = Il Kenia
|Durata14 =
|Autore testo14 = Enzo Jannacci
}}
== Formazione ==
*Enzo Jannacci – voce, [[tastiera elettronica|tastiera]]
*Gigi Cappellotto
*[[Tullio De Piscopo]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
*Sergio Farina – [[chitarra]], [[tromba]]
*[[Nando De Luca]] – [[pianoforte]] in ''Quelli che...''
*[[Bruno De Filippi]] – chitarra, cori, [[armonica a bocca|armonica]], [[mandoloncello]]
*Pino Sacchetti – [[flauto]], [[sax]]
*[[Silvia Annicchiarico]] – cori, voce in ''L'arcobaleno''
*[[Paola Orlandi]] – cori, voce in ''L'arcobaleno''
* Questo è l'unico disco, fra i tanti in cui ha suonato, dove [[Pino Sacchetti]] è citato con il nome completo, ''Giuseppe''.
== Tributi ==
* Il titolo del programma televisivo ''[[Quelli che il calcio|Quelli che... il calcio]]'' deriva proprio dal titolo della canzone contenuta in questo album, alcune versioni della quale sono state usate come sigla in alcune edizioni.
* La stessa canzone, col testo opportunamente modificato, accompagna i titoli di apertura del [[film]] di [[Lina Wertmüller]] ''[[Pasqualino Settebellezze]]'', di cui Jannacci ha composto l'intera [[colonna sonora]].
== Note ==
Riga 79 ⟶ 114:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Enzo Jannacci#Quelli che...|q_preposizione=da|etichetta=''Quelli che...''}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.debaser.it/recensionidb/ID_5734/Enzo_Jannacci_Quelli_Che.htm|Recensione}}
{{Enzo Jannacci}}
{{Portale|musica}}
|