James Ensor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
|||
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 19 novembre
|AnnoMorte = 1949
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
|Nazionalità = belga
|Immagine = Henry De Groux.James Ensor.JPG
|Didascalia = James Ensor ritratto da Henry De Groux,
}}
== Biografia ==
Introverso e [[misantropia|misantropo]], trascorse gran parte della sua vita nella sua città natale, dedicandosi
Le opere di questo periodo, che arrivò fino al
=== Tra simbolismo ed espressionismo: la secessione ===
Verso il
Questo processo di trasfigurazione della realtà è basato su un linguaggio fatto di colori puri e aspri, con vibranti colpi di pennello interrotti che accrescono l'effetto violento dei suoi soggetti. La tavolozza si schiarisce
La vena grottesca oscilla tra ironia
=== L'influsso di Ensor sull'arte del XX secolo ===
Il suo lavoro esercitò un importante influsso sulla pittura del XX secolo: i suoi soggetti aprirono la strada al [[surrealismo]] e al [[
Molto importante è anche la sua produzione di incisioni e disegni, con paesaggi e scene di vita quotidiana: anche in queste opere l'intreccio di sogno e realtà precorre il [[surrealismo]]. Con il nuovo secolo i critici rivalutarono
[[Immagine:Maison d'Ensor à Ostende.JPG|thumb|La casa di Ensor]]
Morì il 19 novembre
* ''[[L'entrata di Cristo a Bruxelles]]'' (
▲=== Opere ===
* ''Scheletri che si litigano un'aringa affumicata'' (1891)
▲* ''[[L'entrata di Cristo a Bruxelles]]'' ([[1888]]): "Questa tela, che misura più di quattro metri ed è conservata al Paul Getty Museum di Los Angeles, rappresenta la summa dell'espressionismo ensoriano: in un mare di gialli, di rossi carminio, di blu elettrici e di verdi acidi, uomini-maschere accolgono in un delirio blasfemo il Figlio di Dio, né più né meno come quella folla che lo accompagnò al Calvario. È una visione, questa, che si ricollega alla tradizione della pittura fiamminga attraverso il tema della morte, che si cela dietro maschere mostruose. Però in lui c'è quel qualcosa che ha il sapore e lo sguardo demoniaco, estrinsecato in questa “festosa” parata, che più avanti attirerà la seconda ondata di artisti espressionisti, soprattutto tedeschi." (Benemia A. G., ''L'arte al nuovo'', PeQuod, An, 2009).
* ''Le maschere e la Morte'' (
* ''
* ''Il mio ritratto con maschere''
* ''L'intrigo'' (1936)
[[File:Willy Bosschem - James Ensor - Zonnegod.JPG|thumb|James Ensor (2014) visto dal pittore belga Willy Bosschem]]
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |lingua = inglese |autore = Roger Van Gindertael |autore2 = Rene Van Gindertael |titolo = Ensor |città = Worthing |editore = Littlehampton Book Services Ltd |anno = 1976 |ISBN = 978-0-289-70586-5}}
* {{Cita libro |lingua = francese |autore = John David Farmer |titolo = Ensor |città = Parigi |editore = [[Éditions du Seuil|Seuil]] |anno = 1977 |ISBN = 978-2-02-004601-5}}
* {{Cita libro |lingua = francese |autore = Jacques Janssens |titolo = Ensor |città = Parigi |editore = Flammarion |anno = 1995 |ISBN = 978-2-08-011552-2}}
* {{Cita libro |curatore = [[Rudy Chiappini]] |autore = |titolo = James Ensor |città = Milano |editore = [[Skira]] |anno = 1999 |ISBN = 88-8118-591-1}}
* {{Cita libro |lingua = inglese |autore = Ulrike Becks-Malorny |titolo = Ensor |città = Los Angeles |editore = Taschen America Llc |anno = 2006 |ISBN = 978-3-8228-5858-5}}
*Ulrike Becks-Malorny, ''Ensor'', Colonia, Taschen, 2006 (in lingua italiana), ISBN 3-8228-5918-4.
* {{Cita libro |lingua = inglese |autore = Anna Swinbourne |titolo = James Ensor |url = https://archive.org/details/jamesensor0000enso |città = New York |editore = [[Museum of Modern Art]] |giorno = 31 |mese = luglio |anno = 2009 |ISBN = 978-0-87070-752-0}}
== Altri progetti ==
Riga 52 ⟶ 59:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.jamesensor.eu|Sito ufficiale della casa-museo}}
* {{cita web|http://www.james-ensor.org|Pagina ufficiale dedicata}}
Riga 57 ⟶ 65:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Pittori espressionisti]]
[[Categoria:Pittori simbolisti]]
|