Harold Pinter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 42:
 
== Lavori cinematografici ==
Per il cinema Pinter ha sceneggiato opere sue e di altri: ''[[Il guardiano (Pinter)|The Caretaker]]'' per la regia di [[Clive Donner]] ([[1963]]), ''[[Il servo]]'' ([[1963]]) e, ''[[L'incidente (film 1967)|L'incidente]]'' ([[1967]]) e [[Messaggero d'amore]] (1971) di [[Joseph Losey]], Quiller memorandum di Michael Anderson (1966), ''[[Festa_di_compleanno_(film)|Festa di compleanno]]'' di [[William Friedkin]] (1968), ''[[La donna del tenente francese (film)|La donna del tenente francese]]'' diretto nel [[1981]] da [[Karel Reisz]], ''[[Sleuth - Gli insospettabili]]'' diretto nel [[2007]] da [[Kenneth Branagh]], e recitato nel film ''[[Mojo (film)|Mojo]]'' ([[1997]]) di [[Jez Butterworth]] e Mansfield Park (1999) di Patricia Rozema, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Jane Austen. Nel [[1982]] gli viene conferito il [[Premio Flaiano per la sceneggiatura]].
 
== Vita personale ==
Riga 219:
[[Categoria:Studenti della Central School of Speech and Drama]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di cinematografia]]
[[Categoria:Attivisti britannici contro la guerra in Iraq del 2003]]