Spaghetti hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Spaghetti Hacker
|autore =
|autore = [[Stefano Chiccarelli]], [[Andrea Monti (giurista)|Andrea Monti]]
|annoorig = 2011
|genere = [[Saggio]]
|lingua = it
}}
'''''[[Spaghetti]] [[Hacker]]''''' è un saggio del 1997 di [[Stefano Chiccarelli]] e [[Andrea Monti (giurista)|Andrea Monti]]. Raccoglie e documenta la storia "non ufficiale" della [[telematica]] [[italia]]na.
 
Nel recensire il [[libro]],<ref>[{{Cita web|url=http://wwwgnosis.sisdeaisi.gov.it/sito%5CRivista13/Rivista13.nsf/servnavig/28|titolo=S. PerCHICCARELLI Asperae adA. VeritatemMONTI n.- 13Spaghetti hacker|sito=GNOSIS - gennaioRivista italiana di intelligence|accesso=2021-aprile09-25|dataarchivio=16 1999]settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210916192539/http://gnosis.aisi.gov.it/sito/Rivista13.nsf/servnavig/28|urlmorto=sì}}</ref> ''Per aspera ad veritatem'', la rivista del [[SISDE]] scrisse parlando degli autori:
"Ad essi va l'indiscutibile merito di aver elaborato, in maniera originale, tematiche e stereotipi di un genere letterario sconosciuto ai più ma che riesce ad interessare anche il lettore che per la prima volta si inoltra nel sentiero digitale, grazie ad uno stile semplice e chiaro, non privo di autoironia, in un'opera che descrive le esperienze vissute per districarsi nella semisconosciuta terminologia e nei complicati meccanismi del mondo informatico."
 
La caratteristica del [[libro]] è innanzi tutto quella di avere dato spazio ai [[Protagonista|protagonisti]], nel senso che una parte consistente delle informazioni che fornisce sono state acquisite dagli autori con interviste dirette.
 
Spiegando in modo semplice le tecnicalità del linguaggio legale, il libro evidenzia, quasi con facoltà precognitive, i potenziali pericoli per la [[libertà]] della [[World Wide Web|rete]] ([[censura]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.alcei.it/index.php/archives/125 |titolo=Una “raccomandazione” del Consiglio d'Europa mette in pericolo la libertà di espressione. Comunicato |sito=ALCEI del |data=17 ottobre 2007] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100717170331/http://www.alcei.it/index.php/archives/125 |data=17 luglio 2010 }}</ref>, [[repressione]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.alcei.it/index.php/archives/123 |titolo=Repressione e censura. Lo spettro incombe ancora sull'Italia e sull'Europa. Comunicato |sito=ALCEI|data=17 dell'11luglio settembre 2007] {{webarchive2010|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100717070111/http://www.alcei.it/index.php/archives/123 |data=17 luglio 2010 }}</ref>, ottusità dei [[politico|politici]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.alcei.it/index.php/archives/145 |titolo=Proposta di legge Barbareschi sulla diffusione telematica delle opere dell'ingegno. Comunicato |sito=ALCEI del |data=26 gennaio 2009. ] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100721100559/http://www.alcei.it/index.php/archives/145 |data=21 luglio 2010 }}</ref>) che oggi si sono puntualmente verificati.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2011/10/02/news/wikipedia_contro_il_ddl_anti-blog-22555613/ L.Spinelli, |titolo=Wikipedia contro il ddl anti-blog,|sito=la Repubblica.it, 2 ottobre |data=2011]-10-02|lingua=it|accesso=2021-09-25}}</ref>
 
Nel [[2011]] dopo essere rientrati in possesso dei diritti sul libro, gli autori ne hanno pubblicato una nuova edizione per i tipi di Monti & Ambrosini Editori. La nuova edizione contiene aggiornamenti inediti delle vicende narrate in precedenza ed, è, invece, stata alleggerita di alcune parti giuridiche e tecniche che possono ora essere lette online<ref>[{{Cita web|url=http://www.spaghettihacker.it/Spaghetti_Hacker_-_Il_libro/Scene_eliminate.html |titolo=Spaghetti Hacker – Scene eliminate]|accesso=21 {{Webarchivedicembre 2014|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20140430021740/http://www.spaghettihacker.it/Spaghetti_Hacker_-_Il_libro/Scene_eliminate.html |date=30 aprile 2014 }} (consultato il 21 dicembre 2014)</ref>.
 
== Edizioni ==
Riga 21:
|autore= [[Stefano Chiccarelli]], [[Andrea Monti (giurista)|Andrea Monti]]
|titolo= Spaghetti Hacker
|anno= [[1997]]
|editore= [[Apogeo (casa editrice)|Apogeo]]
|edizione= collana Connessioni
|ppp= 448
|isbn= 88-7303-359-8
}}
Riga 30:
|autore= [[Stefano Chiccarelli]], [[Andrea Monti (giurista)|Andrea Monti]]
|titolo= Spaghetti Hacker
|anno= [[2011]]
|editore= Monti&Ambrosini editori
|edizione= collana Diogene
|ppp= 320
|isbn= 978-88-89479-14-8
}}
Riga 41:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.spaghettihacker.it/|Spaghettihacker.it}}
* {{cita web | 1 = http://www.spaghettihacker.it/ | 2 = Spaghettihacker.it | accesso = 26 giugno 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20181010174612/http://www.spaghettihacker.it/ | dataarchivio = 10 ottobre 2018 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|Sicurezza informatica}}