Anulo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata bio |
Annullata la modifica 145157448 di 193.207.139.121 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Anulo
|titolo = [[Sovrani di Danimarca|Re dei Danesi]]
|data di morte = [[812]]
|predecessore = [[Hemming]]
|successore = [[Harald Klak]] e [[Reginfrid]]
|padre = Forse [[Halfdan (floruit 782-807)|Halfdan]], fratello di Harald
|religione = [[Antica religione norrena]]
|sottotitolo = (''contestato'')
|immagine = Kong-Ring(Anulo).jpg
|legenda = Anulo in una raffigurazione del 1670
|regno = [[812]]
|dinastia = Stirpe di Harald
}}
{{Bio
|Nome = Anulo
|Cognome =
|PostCognome = o '''Ale'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 812
|Epoca = 800
|Attività = nobile
|Nazionalità =
|FineIncipit = fu un pretendente che lottò per il trono [[Dani (popolo)|danese]] nell'812. Con lui fa la comparsa la stirpe di Harald che combatté contro la stirpe di Gudfred per il potere in Danimarca fino all'857 e forse anche oltre
|Categorie = no
}}
== Il lignaggio di Harald ==
Un primo regno danese di una certa importanza esisteva nell'[[VIII secolo]], culminando con le imprese belliche del re [[Göttrik|Gudfred]] contro l'[[Impero carolingio|Impero Carolingio]]. In quanto primo stato dinastico, era tuttavia una costruzione politica fragile e soggetto alla competizione tra diversi lignaggi o rami reali. In quest'epoca non esistevano regole di successione ereditaria. Gli annali franchi documentano i regni di [[Sigfred]] (c. 770-c. 804) e [[Göttrik|Gudfred]] (c. 804-810) che avrebbe essere stato suo figlio. Il trono successivamente andò al nipote di Gudfred, [[Hemming]] (810-812).
Tuttavia, c'era anche un'altra stirpe, il cui primo rappresentante conosciuto fu re Harald. Questo Harald potrebbe aver regnato prima di Sigfred, sebbene sia stato anche suggerito che ebbe un breve regno attorno all'800<ref name="ref_A">P.A. Munch (1852), ''Det norske Folks Historie'', Vol. I:1. Christiania: Tønsberg, p. 391.</ref>. Poiché [[Leitname|alcuni nomi ricorrono nei due lignaggi]], essi erano probabilmente imparentati tra loro<ref>[http://denstoredanske.dk/Danmarkshistorien/Da_Danmark_blev_Danmark/Danerne_og_deres_land/Det_danske_rige/Kongefamilierne Peter Sawyer, "Kongefamilierne"]</ref>. Uno degli [[Abiatico|abiatici]] o nipoti di Harald, Hemming (menzionato nell'812-813), è stato plausibilmente identificato con un re vichingo in [[Frisia (regione storica)|Frisia]], [[Hemming Halfdansson]] († 837). Così Harald potrebbe essere stato il padre o il fratello di un altro membro di questa dinastia chiamato [[Halfdan (floruit 782-807)|Halfdan]] che si pensa sia stato il padre di numerosi re e pretendenti successivi: Anulo, [[Harald Klak]], [[Reginfrid|Ragnfred]] e Hemming. Questo Halfdan, è stato suggerito, potrebbe essere stato l'Halfdan che era l'inviato del re Sigfred presso i Franchi nel 782, e un capo con lo stesso nome che si sottomise a [[Carlo Magno]] nell'807<ref>Henrik Schück (1895), "De senaste undersökningarna rörande ynglingasagan", note 81.</ref>.
== La battaglia dell'812 ==
Re Hemming, nipote di Gudfred, morì nell'812 dopo un breve regno. Un altro nipote di Gudfred, [[Sigfred (re danese 812)|Sigfred]], desiderava succedergli ma fu subito contrastato da un principe chiamato Anulo. Il suo nome insolito può essere messo in relazione al nome reale svedese [[Onela]] dell'[[Beowulf|epopea di Beowulf]] e corrisponde al norvegese Áli (Ale)<ref
== Anulo diventa Hring ==
La battaglia tra Sigfred e Anulo fu trattata brevemente e in modo alquanto erroneo nella cronaca ecclesiastica di [[Adamo da Brema|Adamo di Brema]], i ''[[Gesta Hammaburgensis ecclesiae pontificum|Gesta Hammaburgensis Ecclesiae Pontificum]]'' (1075 circa)<ref>Adam av Bremen (1984), ''Historien om Hamburgstiftet och dess biskopar. Stockholm''. Proprius, p. 29 (Book I, Chapter 15).</ref>. L'opera fu diffusa nel [[Pieno Medioevo|pieno medioevo]] e influenzò, direttamente o indirettamente, la storiografia nordica. L'insolito nome di Anulo venne interpretato erroneamente come Hring (dal latino ''annulus'', che significa "anello") mentre Sigfred venne identificato con il nome medievale comune Sigurd<ref
== Note ==
<references />
{{Portale|Biografie|Danimarca|Medioevo|Storia}}
[[Categoria:Re di Danimarca]]
|