Cavalieri d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
I Silver Saint, così come tutti gli altri guerrieri al servizio di [[Lady Isabel|Atena]], vengono insigniti di tale rango prima della reincarnazione della Dea. Appartenendo alla casta intermedia, i Silver Saint possiedono un cosmo superiore ai [[cavalieri di bronzo]], ma rimangono inferiori, salvo rare eccezioni (tipo [[#Orfeo della Lira|Orfeo]] e [[#Suikyo di Crateris|Suikyo]]) ai [[cavalieri d'oro]], che possiedono il ''Settimo Senso'' e sono capaci di muoversi alla velocità della luce. I Silver Saint, invece, possono muoversi o lanciare colpi raggiungendo una velocità da due fino a cinque volte quella del [[velocità del suono|suono]].<ref name="c26">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 7, cap. 26|Saint Seiya}}.</ref>
Poiché i Gold Saint sono spesso impegnati in importanti mansioni al di fuori del Santuario e vengono richiamati solo nei casi di estrema necessità, sono i Silver Saint a compiere la maggior parte delle missioni, principalmente di esplorazione e assassinio.<ref name=taizen64>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 64
Differentemente dai normali [[armature (I Cavalieri dello zodiaco)#Cloth dei Saint di Atena|Bronze Cloth]], i Silver Cloth sono più resistenti, congelano a -210 °C,<ref name="c41">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 11, cap. 41|Saint Seiya}}.</ref> e coprono una buona percentuale del corpo del Saint. Nell'[[Saint Seiya Encyclopedia|enciclopedia Taizen]] viene specificato che i Silver Cloth, rispetto ai Bronze Cloth, sono considerati delle semplici protezioni destinate a guerrieri molto abili, per cui la maggior parte sono sprovviste di armi o accessori speciali.<ref name=taizen64/> Alcune eccezioni sono le armature di [[Auriga (costellazione)|Auriga]] (dotata di dischi rotanti) e [[Cerbero (costellazione)|Cerbero]] (dotata di palle chiodate), sebbene i Silver Saint che le indossano possono farne a meno nella lotta grazie alle loro capacità superiori.<ref name=taizen65/>
Riga 53:
{| class="wikitable" style="float:left"
!
! Silver Saint
! Costellazione
Riga 71:
|-
| 3
|
| [[Lucertola (costellazione)|Lucertola]]
| Serie classica
|-
| 4
|
| [[Balena (costellazione)|Balena]]
| Serie classica
|-
| 5
|
| [[Cani da Caccia (costellazione)|Cani da Caccia]]
| Serie classica
|-
| 6
|
| [[Centauro (costellazione)|Centauro]]
| Serie classica
|-
| 7
|
| [[Corvo (costellazione)|Corvo]]
| Serie classica/''[[Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades|Next Dimension]]''
|-
| 8
|
| [[Perseo (costellazione)|Perseo]]
| Serie classica
|-
| 9
|
| [[Auriga (costellazione)|Auriga]]
| Serie classica
|-
| 10
|
| [[Cerbero (costellazione)|Cerbero]]<ref name="cerbero">La [[Cerbero (costellazione)|costellazione di Cerbero]] è estinta, cioè le sue stelle sono in seguito state inglobate in un'altra (in questo caso [[Ercole (costellazione)|Ercole]]).</ref>
| Serie classica
|-
| 11
|
| [[Ercole (costellazione)|Ercole]]
| Serie classica
|-
| 12
|
| [[Mosca (costellazione)|Mosca]]
| Serie classica
|-
| 13
|
| [[Cane Maggiore (costellazione)|Cane Maggiore]]
| Serie classica
|-
| 14
|
| [[Freccia (costellazione)|Freccia]]
| Serie classica
|-
| 15
|
| [[Cefeo (costellazione)|Cefeo]]
| Serie classica (solo manga)
|-
| 16
|
| [[Lira (costellazione)|Lira]]
| Serie classica
Riga 146:
|-
| 18
|
| [[Cratere (costellazione)|Cratere]]
| ''[[Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades|Next Dimension]]''
Riga 184:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 11 ottobre (16 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen68>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 68
|luogo di nascita = {{FRA}}<ref name=taizen68/>
|poteri =
Riga 290:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 20 febbraio (16 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen69>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 69
|luogo di nascita = {{DNK}}<ref name=taizen69/>
|poteri =
Riga 392:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 27 febbraio (17 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen70>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 70
|luogo di nascita = {{SCO}}<ref name=taizen70/>
|poteri =
Riga 408:
}}
{{Nihongo|'''Jamian di Crow'''|烏星座のジャミアン|Crow no Jamian}}, o più semplicemente '''Damian''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD/> è il Silver Saint appartenente alla [[Corvo (costellazione)|costellazione del Corvo]]. È uno dei personaggi più bizzarri della serie, simile più a una spalla comica che a un Saint vero e proprio, ed è trattato con una certa ironia da alleati e avversari. Noto come il "domatore di corvi", Jamian, insieme a [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Shaina]],
Nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (serie animata)|adattamento anime realizzato negli anni ottanta]] le vicende che riguardano Jamian sono state modificate. Innanzitutto non si reca in Giappone con gli altri Silver Saint, bensì è al comando di un gruppo di soldati semplici con cui tenta di catturare Saori.<ref name="e29">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep29|ep. 29]]</ref> Anche il fato di Jamian è stato modificato: mentre nel manga viene ucciso da Ikki, nell'anime perde l'equilibrio dopo essere stato sfiorato dalla catena di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Shun di Andromeda]] e scivola in un burrone, perdendo fatalmente la vita nell'impatto.<ref name="e30">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep30|ep. 30]]</ref>
Riga 501:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 21 agosto (17 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen71>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 71
|luogo di nascita = {{GRC}}<ref name=taizen71/>
|poteri =
Riga 519:
}}
{{Nihongo|'''Capella di Auriga'''|御者星座のカペラ|Auriga no Capella}}, o più semplicemente '''Agape''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD/> è il Silver Saint appartenente alla [[Auriga (costellazione)|costellazione dell'Auriga]]. Insieme a [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Shaina]],
Nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (serie animata)|adattamento anime realizzato negli anni ottanta]] le vicende di Capella e Dante sono state modificate, visto che vengono inviati dal Grande Sacerdote da soli (senza Jamian, Argor e Shaina) allo scopo di rapire Saori. I due intervengono dopo lo scontro tra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e Jamian e, proprio come nel manga, cominciano a combattere contro Ikki. Rispetto alla versione cartacea, però, la scena in cui Capella è mutilato non è un'illusione, bensì la realtà: il Silver Saint, dunque, non muore per il trauma del ''Genmaken'', ma perché trafitto mortalmente dai suoi dischi.<ref name="e31">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep31|ep. 31]]</ref>
Riga 573:
}}
{{Nihongo|'''Dante di Cerberos'''|地獄の番犬星座のダンテ|Cerberos no Dante}}, o più semplicemente '''Vesta''' nel [[doppiaggio]] [[Mediaset|televisivo]] italiano,<ref name=ADD/> è il Silver Saint appartenente alla [[Cerberus (costellazione)|costellazione di Cerbero]]. Insieme a [[Tisifone (I Cavalieri dello zodiaco)|Shaina]],
Nell'[[I Cavalieri dello zodiaco (serie animata)|adattamento anime realizzato negli anni ottanta]] le vicende di Capella e Dante sono state modificate, visto che vengono inviati dal Grande Sacerdote da soli (senza Jamian, Argor e Shaina) allo scopo di rapire Saori. I due intervengono dopo lo scontro tra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e Jamian e, proprio come nel manga, cominciano a combattere contro i Bronze Saint.<ref name="e31"/>
Riga 609:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 15 agosto (17 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen72>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 72
|luogo di nascita = [[Africa]]<ref name=taizen72/>
|poteri =
Riga 711:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 6 gennaio (17 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen73>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 73
|luogo di nascita = {{GRC}}<ref name=taizen73/>
|poteri =
Riga 811:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 30 aprile (19 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen74>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 74
|luogo di nascita = {{ARG}}<ref name=taizen74/>
|immagine =
Riga 850:
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita = 15 novembre (19 anni all'inizio della serie classica)<ref name=taizen75>{{Cita |''Saint Seiya Encyclopedia''|p. 75
|luogo di nascita = {{GRC}}<ref name=taizen75/>
|doppiatore = [[Hiroshi Kamiya]]
Riga 1 149:
|-
| 13
| [[Personaggi di Saint Seiya Ω#Gold Saint|
| [[Orologio (costellazione)|Orologio]] (poi [[Aquario (astrologia)|Acquario]] dopo la nomina di Tokisaba a [[Cavalieri d'oro|Gold Saint]])
| ''Saint Seiya Ω''
Riga 1 206:
|-
| 5
| [[I Cavalieri dello zodiaco: Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena#Silver Saint|Aeson]] (ispirato a Suikyo della Coppa, Silver Saint della Coppa del diciottesimo secolo di Saint Seiya [[Next Dimension]], l'armatura di Aeson è identica a quella di Suikyo, quindi è il successore di Suikyo nel ventesimo secolo.
| [[Cratere (costellazione)|Coppa]]
| ''Saintia Sho''
|