Blu-ray Disc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni importanti sui pregi del Blu-ray in confronto al Dvd mai descritte chiaramente nei dettagli tecnici |
ortografia |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
Il nome "''Blu-ray''" si riferisce al [[laser blu]] utilizzato per leggere il disco, che consente di memorizzare informazioni con una maggiore densità, rispetto al laser rosso usato per i DVD.
Dal 2007, anno della sua entrata in commercio con un vasto numero di titoli, il Blu-ray resta l'unico vero supporto per contenere i film nel loro formato cinematografico originale, e soprattutto nella giusta durata e nella giusta tonalità sonora. Questo perché il Blu-ray riporta tutte le caratteristiche della pellicola originale, senza correzioni tecniche come invece avveniva per le vecchie Vhs e avviene tuttora per i Dvd.
Vhs, Dvd, e tutti i film trasmessi in televisione subiscono un processo chiamato "[[telecinema]]"
▲Vhs, Dvd, e tutti i film trasmessi in televisione subiscono un processo chiamato "telecinema" (vedi).
Questo processo porta i classici 24 fotogrammi per secondo del film proiettato al cinema (fps) a 25 fps, con una accelerazione del 4,096%.
I film in Dvd durano quindi circa 5 minuti di meno di un film in Blu-ray di 120 minuti, ma ad essere
Il Blu-ray
[[Sony]] ha annunciato che da febbraio 2025 fermerà definitivamente la propria produzione di ''Blu-ray Disc''.<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n606491/sony-fine-blu-ray-produzione/|titolo=Sony chiude definitivamente la produzione di Blu-ray: fine di un'era per i supporti ottici|accesso=24 gennaio 2025}}</ref>
== Caratteristiche ==
Riga 89 ⟶ 87:
* [[Hewlett-Packard]]
* [[LG Electronics]]
* [[Panasonic Corporation|Panasonic]]
* [[Philips]]
* [[Pioneer Corporation|Pioneer]]
Riga 116 ⟶ 114:
! colspan="2" | Parametri!! Blu-ray Disc!! HD DVD
|-
|rowspan="5" | Capacità ROM <
| width="60" | (1 layer)|| 25 GB|| 15 GB
|-
| (2 layer)|| 50 GB|| 30 GB
|-
| (3 layer)|| 100 GB|| 51 GB<ref>[http://www.4news.it/index.php?option=com_content&view=article&id=580 ''Blu Ray Vs. HD-DVD: i due formati a confronto'']
|-
| (4 layer)|| 128 GB|| non disponibile
Riga 127 ⟶ 125:
| (8 layer)|| 200 GB (in sviluppo)|| non disponibile
|-
|rowspan=2| Capacità RW <
| (1 layer)|| 25 GB|| 20 GB
|-
| (2 layer)|| 50 GB|| 32 GB
|-
| rowspan="3" | Capacità {{Abbr|RE|nuovo formato successivo all'RW}} <
| (1 layer)|| 25 GB|| non disponibile
|-
Riga 141 ⟶ 139:
|non disponibile
|-
|rowspan=4| Capacità R <
| (1 layer)|| 25 GB|| 15 GB
|-
|