Assistente Google: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
}}
'''Assistente Google''' (''Google Assistant'') è un [[assistente virtuale]] sviluppato da [[Google (azienda)|Google]] e annunciato al [[Google I/O]] 2016. A differenza di [[Google Now]], l'Assistente Google può eseguire conversazioni con l'utente
L'Assistente ha fatto il suo debutto come una funzione dell'[[Applicazione mobile|app]] di messaggistica [[Google Allo|Allo]] e in [[Google Home]], un altoparlante attivato vocalmente. Dopo un periodo iniziale in cui era disponibile esclusivamente sugli [[smartphone]] [[Google Pixel|Pixel e Pixel XL]], ha iniziato a essere disponibile su altri dispositivi [[Android]], inclusi [[smartwatch]] [[Android Wear]], nel febbraio 2017 e, a maggio, su [[iOS]]. A seguito dell'annuncio dell'[[software development kit|SDK]] nell'aprile 2017, il supporto all'Assistente è stato esteso su una varietà di dispositivi, tra cui [[automobili]] e dispositivi per la [[domotica]]. Le funzionalità possono anche essere integrate da sviluppatori di terze parti. Dapprima disponibile solo in paesi di [[lingua inglese]], il supporto è stato via via ampliato, con l'aggiunta dell'[[Lingua italiana|italiano]] il 1º novembre 2017.<ref name=":0" />
Riga 32:
Nell'aprile 2017 è uscito il [[software development kit]] (SDK), che permette a sviluppatori di terze parti di progettare hardware in grado di eseguire l'Assistente Google.<ref>{{Cita web|nome=Ron|cognome=Amadeo|titolo=The Google Assistant SDK will let you run the Assistant on anything|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/04/the-google-assistant-opens-up-to-third-party-hardware-launches-sdk/|sito=[[Ars Technica]]|editore=[[Condé Nast]]|data=27 aprile 2017|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Dieter|cognome=Bohn|titolo=Anybody can make a Google Assistant gadget with this new toolkit|url=https://www.theverge.com/2017/4/27/15442994/google-assistant-sdk-smart-speaker-actions-gadgets-raspberry-pi|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=27 aprile 2017|accesso=28 aprile 2017}}</ref> È stato poi integrato nel [[Raspberry Pi]],<ref>{{Cita web|nome=Scott Adam|cognome=Gordon|titolo=Google voice control comes to the Raspberry Pi via new DIY kit|url=http://www.androidauthority.com/raspberry-pi-google-voice-control-769527/|sito=Android Authority|data=4 maggio 2017|accesso=8 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=James|cognome=Vincent|titolo=You can now use Google’s AI to add voice commands to your Raspberry Pi|url=https://www.theverge.com/circuitbreaker/2017/5/4/15541136/google-assistant-raspberry-pi-sdk-voice-hat|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=4 maggio 2017|accesso=8 maggio 2017}}</ref> automobili [[Audi]] e [[Volvo Group|Volvo]],<ref>{{Cita web|nome1=Mark|cognome1=Gurman|nome2=Mark|cognome2=Bergen|titolo=Google Wants Android and Its Assistant to Power Your Car Too|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-05-15/google-wants-android-and-its-assistant-to-power-your-car-too|sito=Bloomberg Technology|editore=[[Bloomberg L.P.]]|data=15 maggio 2017|accesso=17 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Sean|cognome=O'Kane|titolo=Audi and Volvo will use Android as the operating system in upcoming cars|url=https://www.theverge.com/2017/5/15/15640596/google-android-auto-audi-volvo-apple-carplay-io-2017|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=15 maggio 2017|accesso=17 maggio 2017}}</ref> e dispositivi di [[Domotica|smart home]] tra cui frigoriferi, lavatrici e forni, da aziende come [[iRobot]], [[LG Group|LG]], [[General Electric]] e [[D-Link]].<ref>{{Cita web|nome=Rita|cognome=El Khoury|titolo=Google Assistant can now control more appliances and smart home devices including Roomba, LG, GE, and D-Link|url=https://www.androidpolice.com/2017/05/18/google-assistant-can-now-control-appliances-smart-home-devices-including-roomba-lg-ge-d-link/|sito=Android Police|data=18 maggio 2017|accesso=30 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Jacob|cognome=Kastrenakes|titolo=LG and GE add Google Assistant support to fridges, washers, ovens, and more|url=https://www.theverge.com/2017/5/17/15655262/lg-ge-google-assistant-support-appliances-io-2017|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|data=17 maggio 2017|accesso=30 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Megan|cognome=Wollerton|titolo=Google Assistant makes its way to your large home appliances|url=https://www.cnet.com/news/google-assistant-makes-its-way-to-your-large-home-appliances-google-home/|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=17 maggio 2017|accesso=30 maggio 2017}}</ref>
Il 4 ottobre 2023 è stata lanciata una nuova versione che integra l'[[intelligenza artificiale generativa]] di [[Google Bard]]. Essa è chiamata ''Assistant with Bard''.<ref>{{cita web|url=https://www.smartworld.it/news/google-assistant-integrazione-bard.html/amp|titolo=Google Assistant sposa Bard e diventa più intelligente che mai}}</ref>
== Interazione ==
Riga 76:
{{Assistenti digitali}}
{{Android}}
{{Portale|Google|informatica}}
[[Categoria:Google|Android]]
|