Circuito di Siracusa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Template senza graffe di chiusura - Errori comuni) |
|||
(32 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Circuito motoristico
|nome =
|tracciato =
|stato = ITA
|località = [[Siracusa]]
Riga 24:
|recordnote2 = record non ufficiale
|aggiornamento2 =
|note =
}}
In passato vi si sono svolte gare [[Automobilismo|automobilistiche]] di [[Formula 1]] non valide per il campionato del mondo di tale categoria, ospitando nel [[Gran Premio di Siracusa]] piloti e team di alto livello, e
== Storia
{{vedi anche|Gran Premio di Siracusa}}
La prima gara sul
Per quanto fosse una gara fuori dal calendario del [[Campionato mondiale di Formula 1]], ebbe un notevole riscontro di entusiasmo nei piloti e nel pubblico della
Il tracciato, in
Le attività del
Successivamente si cercò di finanziare un piano dedicato al ritorno alle competizioni motoristiche a Siracusa, con la costruzione
Nel 2013 sono stati stanziati ulteriori fondi per il completamento e l'ammodernamento dell'autodromo con le relative strutture (tribune e box) al fine di ottenere l'omologazione da parte della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] e quindi la riapertura alle gare, auspicabilmente anche ufficiali<ref name="POL">{{cita web|url=http://www.antoniorandazzo.it/storia/gran-premio-circuito.html|titolo=Storia del Gran Premio e del Circuito di Siracusa|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130308095641/http://www.antoniorandazzo.it/storia/gran-premio-circuito.html }}</ref>. Nonostante ciò, a oggi il Circuito (nel frattempo messo all'asta dall'ex [[provincia di Siracusa]] che ne era il gestore<ref>{{Cita web|url=https://www.libertasicilia.it/siracusa-autodromo-da-ieri-passaggio-di-consegna-allex-provincia/|titolo=Autodromo: da ieri passaggio di consegna all'ex provincia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://motospia.it/circuito-di-siracusa-la-provincia-lo-mette-in-vendita/|titolo=Circuito di Siracusa: la provincia lo mette in vendita}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.siracusaoggi.it/autodromo-ex-carcere-borbonico-ed-ex-cine-verga-in-vendita-ma-nessuno-li-vuole-per-ora/|titolo=Autodromo, ex carcere borbonico ed ex cinema Verga in vendita, ma nessuno li vuole per ora}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.siracusanews.it/siracusa-ex-carcere-borbonico-cineteatro-verga-e-autodromo-nuova-asta-il-25-maggio/|titolo=Ex carcere borbonico, cineteatro Verga e autodromo: nuova asta il 25 maggio}}</ref>) è ancora abbandonato nonché una delle opere incompiute della città<ref>{{Cita web|url=https://f1ingenerale.com/gli-autodromi-abbandonati/|titolo=Gli autodromi abbandonati}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inmoto.it/news/altre-notizie/cronaca/2020/08/25-3299904/siracusa_il_circuito_abbandonato_diventa_sede_di_corse_clandestine|titolo=Il circuito abbandonato diventa sede di corse clandestine}}</ref>.
== Descrizione del Circuito ==▼
Il circuito di Siracusa è un tracciato dall'aria semplice, ma pieno di curve tecniche, come il gruppo 3, 4, 5. Il tracciato, nel tempo, ha subito svariati cambiamenti, che lo rendevano estremamente diverso da com'é oggi. Nel decennio in cui si sono svolte le prime gare ([[1950]]/[[1960]]), del circuito attuale venivano usati solamente il rettilineo dei box e la curva prima di esso, mentre della restante parte del tracciato facevano parte strade cittadine e provinciali. ▼
Nel 2023 il gruppo Metaphor Corporation si è aggiudicato all'asta per tre milioni le strutture del famoso autodromo siciliano da tempo in stato di abbandono. Sull'area, oltre alla ristrutturazione completa del circuito, verranno costruiti anche musei, ristoranti, negozi, e parchi giochi.<ref>{{Cita web|autore=Luca Signorelli|url=https://www.siracusanews.it/lautodromo-di-siracusa-diventera-un-autodromo-con-una-serie-di-servizi-da-big/|titolo=L’autodromo di Siracusa diventerà… un autodromo. Con una serie di servizi da big|sito=Siracusanews.it|data=28 agosto 2023|accesso=16 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230829230829/https://www.siracusanews.it/lautodromo-di-siracusa-diventera-un-autodromo-con-una-serie-di-servizi-da-big/|urlmorto=no}}</ref>
Nella versione attuale è composto da: ▼
▲== Descrizione del Circuito ==
* due configurazioni: Circuito Maggiore (da 5295.78 m) e Circuito Minore (da 3141.67 m). ▼
▲Il
*Il Circuito Maggiore si sviluppa in 11 curve, 5 a destra e 6 a sinistra, mentre il minore in 7 (5 a sinistra e 2 a destra).
*I nomi delle curve sono rimasti gli stessi, nonostante l'evoluzione del tracciato negli anni: Curva della
[[File:Satellite-siracusa-new old-comparison.png|miniatura|Confronto dei tracciati via satellite. Si noti come il vecchio tracciato usava le strade provinciali attualmente destinate al traffico pubblico
[[File:Map-siracusa-new old-comparison.png|miniatura|Confronto tra vecchio (in nero) e nuovo (in rosso) layout del circuito.]]
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*I team, specialmente quelli italiani come la [[Ferrari]], avevano l'abitudine di giungere a
*La nota casa di [[Tuning (veicoli)|tuning]] [[svizzera]], Mansory, nel [[2011]] ha prodotto un'auto col nome di "Siracusa" per celebrare il 50º anniversario della prima vittoria di una Ferrari a [[motore posteriore]] che avvenne proprio
*A marzo del [[2012]] l'Unione Europea di [[Motociclismo]] ha tenuto la sua annuale riunione presso la sede della
*É uno dei 5 [[Autodromi italiani|Autodromi Italiani]] la cui percorrenza avviene in senso antiorario (insieme all'[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]] di [[Imola]], [[Autodromo di Varano]], [[Adria International Raceway]] e all'[[Autodromo nazionale Franco di Suni|Autodromo Nazionale Franco di Suni]] di [[Mores]], [[Sardegna]]).
*Nonostante vengano percorse nel senso inverso, le Curve 1, 3, 4, 5 sono la ispirate alle curve Parabolica e Variante Ascari dell'[[Autodromo nazionale di Monza|Autodromo Nazionale di Monza]].
*É attualmente in corso la [[digitalizzazione]] del tracciato, da parte di un designer siracusano, per il suo uso all'interno del [[videogioco]] [[Simulazione|simulativo]] [[Assetto Corsa]].
Riga 64 ⟶ 68:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web |
*{{cita web |
*
{{portale|automobilismo|Formula 1|Siracusa}}
{{DEFAULTSORT:Autodromo_di_Siracusa}}▼
[[Categoria:Impianti sportivi di Siracusa]]
[[Categoria:Circuiti di Formula 1]]
▲{{DEFAULTSORT:Autodromo_di_Siracusa}}
|